daluc":2gy212lb ha detto:just_roberto1975":2gy212lb ha detto:ragazzi dopo tanto penare, finalmente un meccanico che ha capito da dove nasce il problema di infiltrazione acqua dal finestrino quando lavo la macchina sotto i rulli.
praticamente lui mi ha fatto subito notare che sul lato sinistro il finestrino non chiudeva bene e infatti si riusciva ad infilare un'unghia e a toccare la guarnizione, mentre dall'altro lato non si riusciva minimamente.
pensate che ho effettuato 5 interventi da 2 diverse officine autorizzate, dove mi hanno cambiato la guarnizione ed il bello è che , io gli ho sempre detto che il finestrino di destra, quando lo si apriva fino in fondo, rimaneva qualche millimetro alzato rispetto al sinistro.
a questo punto spero solo che si risolva il problema perchè il terzo meccanico mi ha detto che ci prova ma non assicura, ma allora io dico possibile che non si può registrare un finestrino in maniera tale che vada in chiusura qualche millimetro in piùùùùù??????'
voi che dite, se un finestrino è più basso non si può alzare!!!!!!!!!!
dico che niente è impossibile.... :sarcastic)
devi provare finchè non risolvi...
dalla mia esperienza ti posso dire che sulla gt non ho mai avuto probl. di infiltrazioni dal finestrino... ma ad esempio la micra della mia ragazza in due anni di vita ha subito diversi interventi in garanzia per eliminare un fastidioso cigolio... i finestrini sono una gatta da pelare...
la cosa che però mi lascia sconcertato è che ho sempre detto al meccanico che magari il finestrino non chiudeva bene rispetto a quello di destra e lui mi diceva che non era quello, invece proprio lunedì vado da quest'altro e subito capisce dove è il problema, però non mi dice che lo risolve mi dice che ci prova, a questo punto io mi chiedo, ma possibile che non si può regolare???????????