Lancia Delta 1.9 Twinturbo vs Bmw 123d 5p.

desmo4":3ey0jg7o ha detto:
BMW!

Ma come fa la delta con 200 cavalli ad esser tanto chiodo???

soliti problemi fiat...
aerodinamica di cacca e soprattutto trasmissione di mer*a...
oltre alla mappa e alla rapportatura cambio da lancia + che da sportivetta...
 
desmo4":1t0q2j0b ha detto:
Ma come fa la delta con 200 cavalli ad esser tanto chiodo???
..pesa un disastro.

Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia
 
Railman":3tuqf064 ha detto:
desmo4":3tuqf064 ha detto:
Ma come fa la delta con 200 cavalli ad esser tanto chiodo???
..pesa un disastro.

Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia

straquoto :OK)
un bel bidone sta delta :asd)
 
pierfrancesco19":35afv8o8 ha detto:
Railman":35afv8o8 ha detto:
desmo4":35afv8o8 ha detto:
Ma come fa la delta con 200 cavalli ad esser tanto chiodo???
..pesa un disastro.

Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia

straquoto :OK)
un bel bidone sta delta :asd)


perchè poveretta? :asd)


Pur essendo nello stesso segmento e pur avendo similari motori e similari specifiche è lapalissiano che si rivolgono a target differenti...

ad esempio un confronto improntato sul marketing l' avrei fatto tra classe B Mercedes e Delta....con la serie uno non hanno nulla da spartire...IMHO
 
ho letto la prova su 4 ruote e trovo il confronto davvero improponibile in tutti i sensi, e specialmente sul piano estetico devo dire che la delta è una vera schifezza viaggiante.
 
carloscrow":2d5rf3ze ha detto:
ad esempio un confronto improntato sul marketing l' avrei fatto tra classe B Mercedes e Delta....con la serie uno non hanno nulla da spartire...IMHO

La Classe B è una monovolume vera e propria. Pur essendo 30 cm più corta, dentro è molto più spaziosa, così come nel baule (380 vs 544 litri).
Ancora una volta, un'auto a metà tra due segmenti.
 
joker66":3euxu89k ha detto:
ho letto la prova su 4 ruote e trovo il confronto davvero improponibile in tutti i sensi, e specialmente sul piano estetico devo dire che la delta è una vera schifezza viaggiante.
credo che comunque l'errore più grave che abbia commesso la lancia, sia stato quello di chiamare delta un auto che non ha nulla in comune con la prima delta(quella originale).
a differenza ad esempio della mini che ha ristilizzato il modello storico, rendendo così il prodotto un successo, mi viene in mente anche la nuova 500...........
flop :KO)
un paragone(confronto su strada) credo lo si possa fare tipo tra la delta e la nuova renault megane come tipologia di auto per non farla sfigurare troppo sta lancia :asd)
 
bel confronto, e belle conclusioni!
si aggiunge alle mitiche prove classeA (seconda serie) 200cdi contro lancia musa jtd e mito 155cv contro mini 175cv.
per le prossime uscite potrei suggerire marea jtd contro bmw535i, fiat 16 contro mercedes gl 420 cdi, e bravo tjet 150cv contro golf gti 210cv.
anticipo già le conclusioni: le italiane sono più economiche, più sicure perchè hanno tanti airbag e l'esp, ed inquinano meno quindi certamente da preferire alle fredde, difficili da guidare e CO2 friendly tedesche.
 
Il confronto Delta - 123d ha piena ragione di essere fatto in quanto sono entrambe auto del segmento C e montano motori diesel con doppio turbo...
Il motore della Delta, pur avendo meno cavalli non sfigura nei confronti del 2.0 biturbo BMW... E' il resto della macchina che fa letteralmente cagare....
e d'altra parte da una Stilo con il marchio Lancia sulla calandra cosa ci si può aspettare????
La serie 1 invece è tutta un'altra storia...

Il confronto Lancia Delta 1.9TST vs Mercedes B 200 CDI non ha senso in quanto c'è una differenza di 50 cv a favore di Lancia tra i due modelli... si vuole forse mascherare le lacune (voragini sarebbe la parola appropriata) nel progetto Delta confrontandola con una macchina meno prestante in ogni condizione????
Se proprio ci si vuole scornare anche con la classe B si faccia il confronto tra Delta 1.8 Turbo 200 cv vs B 200 TURBO....
Pur essendo una monovolume, la classe B darebbe parcchio filo da torcere alla Delta....
Se poi vogliamo fare il confronto tra A3 Sportback e Delta va benissimo...
almeno chiariamo una volta per tutte che la Delta è una merda e non regge il confronto con le 3 tedesche...
 
mancio83":c09s6fn0 ha detto:
aerodinamica di cacca e soprattutto trasmissione di mer*a...
oltre alla mappa e alla rapportatura cambio da lancia + che da sportivetta...

Qualcuno, specie tu, sa il Cx della Delta?

Railman":c09s6fn0 ha detto:
Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia

Scusa ma come fai a dirlo? Secondo me invece l'auto si riesce a vendere, non mi sembra difficile trovare uno a cui piace, specie con il 1.9 tst :scratch) :scratch)

joker66":c09s6fn0 ha detto:
ho letto la prova su 4 ruote e trovo il confronto davvero improponibile in tutti i sensi, e specialmente sul piano estetico devo dire che la delta è una vera schifezza viaggiante.

Si perchè la serie1 è bellissima, un vero esempio di arte proprio :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

147jtd-TI":c09s6fn0 ha detto:
Il confronto Delta - 123d ha piena ragione di essere fatto in quanto sono entrambe auto del segmento C e montano motori diesel con doppio turbo...
Il motore della Delta, pur avendo meno cavalli non sfigura nei confronti del 2.0 biturbo BMW... E' il resto della macchina che fa letteralmente cagare....
Direi che è esagerato dire che fa cagare eh :ka)

147jtd-TI":c09s6fn0 ha detto:
e d'altra parte da una Stilo con il marchio Lancia sulla calandra cosa ci si può aspettare????

Mi elencheresti i motivi di questa affermazione "stilo con lo stemma lancia" ? Grazie
 
Sul fatto che "il resto della macchina fa letteralmente cagare", lo dimostra la trasmissione che mortifica le prestazione del motore, la frizione pesante e la linea (soggettiva) da pensionato...

Sul discorso "Stilo con il marchio Lancia sulla calandra".... La Delta è la copia pari pari della Bravo che a sua volta è nata dal pianale della Stilo (tra l'altro il progetto Bravo l'ha seguito Magna Steyr, quelli che adesso si comprano Opel)...
E' pienamente conforme alla realtà dire che la Delta sostanzialmente è una Stilo col marchio Lancia sulla calandra... e stavolta il pianale C-Evo dietro cui ci si trincera per difendere la Milano he verrà stavolta non c'entra proprio niente... Stilo è e Stilo rimane...
 
147jtd-TI":4u05we95 ha detto:
Se poi vogliamo fare il confronto tra A3 Sportback e Delta va benissimo...
almeno chiariamo una volta per tutte che la Delta è una merda e non regge il confronto con le 3 tedesche...

sarebbe un confronto dall'esito interessante :asd) :asd)
 
purtroppo quando i preconcetti(dall' una e dall' altra parte) e l' ignoranza di materie su cui non si è competenti prevalgono non si potranno fare benchmarkings di alcun tipo(come diceva il mio professore di marketing)...

...e come diceva lui: "spesso l' ignoranza e "il bar" prevalgono" sulle logiche industriali :asd)
 
cuoresportivo86":255tdu6l ha detto:
147jtd-TI":255tdu6l ha detto:
Il motore della Delta, pur avendo meno cavalli non sfigura nei confronti del 2.0 biturbo BMW... E' il resto della macchina che fa letteralmente cagare....
Direi che è esagerato dire che fa cagare eh :ka)
Saranno anche gusti, ma direi proprio che non è esagerato :nod)
 
cuoresportivo86":30g5ynay ha detto:
147jtd-TI":30g5ynay ha detto:
e d'altra parte da una Stilo con il marchio Lancia sulla calandra cosa ci si può aspettare????

Mi elencheresti i motivi di questa affermazione "stilo con lo stemma lancia" ? Grazie

oh ma sarà la 3a volta che te lo dico...possibile che non ti ricordi mai niente? :asd)
il pianale è quello della stilo

tornando in topic a me la Delta non piace per niente per tanti motivi e sicuramente poteva essere fatta meglio, ma dire che fa cagare in toto mi sembra esagerato
 
cuoresportivo86":blltvwag ha detto:
Railman":blltvwag ha detto:
Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia

Scusa ma come fai a dirlo? Secondo me invece l'auto si riesce a vendere, non mi sembra difficile trovare uno a cui piace, specie con il 1.9 tst :scratch) :scratch)
..bah..non è difficle confermarlo. E' sempre stato così per i "macchinoni" del gruppo FIAT e finchè la "politica di vendita" sarà questa ci saranno sempre difficoltà a patto di non Svenderla.
La prendi a 30000€ e dopo 1 anno a quanto la dai (sempre se trovi uno scellerato che ti da la cifra cash) ...20000..21000? Non mi dire che è una cifra umana e corretta? se la cedi ad un concessionario...beh...parliamone...

Il motore? ...peggio ancora. la delta vende di più con il 1.6mjet e il 2.0mjet. Il biturbo sarà veramente di nicchia (come già lo è per es. su una 123D) per il prezzo d'acquisto in primis. I benzina non se li fila nessuno e il 1.8 non arriverà (come per il resto dei segmenti fiat analoghi) oltre il 5-8% delle vendite.

L'argomento prezzi mi rode da morire. Che mi dici che sia elegante, originale, capiente, comoda...puoi dirmi pure che sia anche sportiva (mi interessa poco sinceramente..e si legge dal mio post precedente) ma non parliamo del fattore economico. Per qualsiasi cosa che potreste dirmi a riguardo io ormai ho la mia opinione inderogabile che ha segnato la mia riluttanza per un (im)possibile acquisto futuro di auto gruppo fiat del segmento C,D e quant'altro.
 
Railman":17vn8tvj ha detto:
cuoresportivo86":17vn8tvj ha detto:
Railman":17vn8tvj ha detto:
Il confronto non regge, a partire dal fatto che (imho) una lancia da 30000€ è il peggiore investimento su 4 ruote che si può fare. Da usata non se la piglia nessuno e perde un tantissimo valore. Direi che questo è il tipico problema di fiat/alfa/lancia

Scusa ma come fai a dirlo? Secondo me invece l'auto si riesce a vendere, non mi sembra difficile trovare uno a cui piace, specie con il 1.9 tst :scratch) :scratch)
L'argomento prezzi mi rode da morire. Che mi dici che sia elegante, originale, capiente, comoda...puoi dirmi pure che sia anche sportiva (mi interessa poco sinceramente..e si legge dal mio post precedente) ma non parliamo del fattore economico. Per qualsiasi cosa che potreste dirmi a riguardo io ormai ho la mia opinione inderogabile che ha segnato la mia riluttanza per un (im)possibile acquisto futuro di auto gruppo fiat del segmento C,D e quant'altro.
e fai bene :OK)
 
cuoresportivo86":2zvdfog2 ha detto:
joker66":2zvdfog2 ha detto:
ho letto la prova su 4 ruote e trovo il confronto davvero improponibile in tutti i sensi, e specialmente sul piano estetico devo dire che la delta è una vera schifezza viaggiante.

Si perchè la serie1 è bellissima, un vero esempio di arte proprio :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
i gusti son personali: a mio avviso la bmw non sarà bellissima ma la delta è uno schifo; poi se quello che piace a me non piace a te o viceversa, questo è un altro discorso.
 
Top