lancetta contagiri

Si, direi che puoi stare tranquillo. La mia non lo fa ( quindi mi associo alla nuova lega Lancetta fluida.....ah, non esiste??? ). Pero' l'ho visto in alcune lancia etc piu' vecchie ( quelle con contachilometri Vaglia per intenderci). Sulla Lancia K la lancetta del contachilometri invece Ondeggiava in decelerazione o in forte accelerazione.
 
sampei":2kwgvb7b ha detto:
grazie a tutti cmq dovrebbe essere solo un problema di lancetta vero?? nessun guasto meccanico posso andare tranquillo§?
non rischi nulla solo che se riesci a lubrificare è anche meglio, prima che la situazione non degeneri con scatti netti ed evidenti :OK)
 
Lo faceva anche la mia, vi ho posto rimedio come scritto prima con una goccia di lubrificante e son 2 anni che và perfettamente. ;)
Dovrei farlo anche al ducato dovreste vedere la lancetta del tachimetro,da mal di mare :vomito)
 
follettodisgraziato":l06mz9rb ha detto:
Lo faceva anche la mia, vi ho posto rimedio come scritto prima con una goccia di lubrificante e son 2 anni che và perfettamente. ;)
Dovrei farlo anche al ducato dovreste vedere la lancetta del tachimetro,da mal di mare :vomito)
Come si fa a farlo entrare perfettamente?
 
Sò solo che a me è andata bene al primo tentativo,ho tolto solamente il vetro e poi con lo sbloccante adatto anche ai contatti elettrici ho dato 2 spruzzatine infilando il beccuccio dietro la base del contagiri. Penso cmq sia meglio non esagerare con le "dosi" al massimo si ripete l'operazione.
Io per esempio mi son fatto subito un giretto senza vetrino controllando he il lavoro fosse venuto bene, facendo muovere la lancetta il più possibile(sempre nel limite della decenza :D )
 
Allora io ho anche sostituito il quadro della mia 147 progression con quello della distinctive ed entrambi presentano questo fenomeno.
Sia chiaro: ad accelerazioni, non dico a tavoletta, ma con qualcosa in più del fil di gas la progressione della lancetta e fluida fluida (anche in rilascio non non si vedono "scalinature" del movimento). Ma quando si accelera come suol dirsi con l'uovo sotto il pedale dell'acceleratore entrambi i quadri strumenti da me posseduti presentano questa caratteristica di movimento un pò scattoso, come se il contagiri si muovesse di 50 giri in 50 giri.
 
Giusto per curiosità, che differenza c'è tra i quadri della progression e della distinctive :) ? Non sono identici (almeno dal restyling in poi)?
 
Top