Lampeggio contakm- alzavetri e temp su display ko[risolto]

Kikko118

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2009
262
1
16
38
Iglesias
ciao ragazzi,
questo pomeriggio mentre mi accingevo a pulire la macchina ho combinato un guaio. Ho notato che il modulo dell'alzavetri lato sx era messo male e volevo rimetterlo apposto. Non sapendo che c'era una vite sotto per regolarlo tirando tirando è venuto via tutto :swear) ho rimesso tutto apposto ma girando il quadro ho notato questa anomalie:
1) modulo alzavetri sx non funziona (non funziona nemmeno il dx)
2) luci modulo spente (quella dx accesa)
3) luce di cortesia lato guida spenta( lato dx accesa)
4) apertura bagagliaio sia a chiave che con pulsante KO
5) temperatura su display grande sparita
Ho provato a staccare la batteria per + di 20 minuti ma niente.A desso mi sorge un dubbio. Avro dimenticato qualcosa nel rimontare il modulo visto che questo problema è sorto senza staccare nessun cavo? Qualcuno che ha smontato il modulo puo dirmi se ricorda la componentistica interna? Questa notte lo smonto e posto le foto sul forum. Spero non sia successo niente di grave. E' proprio vero che quando iniziano i casini si susseguono uno dietro l'altro :mad2)
Grazie mille a chi saprà darmi qualche delucidazione :OK)
 
Ti potrà sembrare strano ma tutte le anomalie da te riscontrate provengono dalla centralina degli alzavetro sinistra (proprio quella che hai toccato) in quanto essa comanda non solo l' azionamneto dei vetri ma anche l' apertura del portellone, la rilevazione della temperatura esterna!
Come sia fatta all' interno a livello di componentistica non saprei risponderti a mio giudizio se i connettori sono ok non ti resta altro che sostituirla con una nuova oppure potrai reperirla da uno sfasciacarrozza. Dopo la sua sostituzione dovrai fargli fare un bell' allineamento altrimenti il contachilometri ti lampeggerà sempre!
Ciao, mi dispiace per l' accaduto! Mi auguro che tu risolva nella maniera più indolore possibile!
 
si hai perso tutto il modulo centralina lato guida, che quindi il body non trovandola fa perdere tutte quelle funzioni...

quindi, o è il multipolare tondo che c'è tra la portiera e montante, ma dubito se non l'hai toccato
oppure mentre stavi rimettendo apposto la basetta dell'alzavetri, poi non hai innestato bene i connettori,

prova a rismontarla e controllare i connettori e vedi se vai apposto

se va apposto, automaticamente spariscono tutte le anomalie e ritorna a funzionare,
in centralina cmq rimangono tutti gli errori precedenti, per sfizio puoi sempre andare a cancellarli in conce attraverso l'examiner
:OK)
 
Xanto.net":246nlr9w ha detto:
si hai perso tutto il modulo centralina lato guida, che quindi il body non trovandola fa perdere tutte quelle funzioni...

quindi, o è il multipolare tondo che c'è tra la portiera e montante, ma dubito se non l'hai toccato
oppure mentre stavi rimettendo apposto la basetta dell'alzavetri, poi non hai innestato bene i connettori,

prova a rismontarla e controllare i connettori e vedi se vai apposto
confermo.
La pulsantiera contiene in realtà la centralina che controlla tutte quelle funzioni
 
Esatto è propio un nodo della rete can che se malfunzionante porta al blink dell'odometro dovuto all mancanza di un nodo che tra l'altro controlla tutte quelle cose che non ti funzionano, basta cambiarlo, usato non costa molto, però una volta collegato va riallineato col bc tramite examiner.
 
guarda per me sono i connettori messi lenti!, smonta tutto il pannello (attento alle viti :p ) spingi con forza il multiplug e poi aggancia bene tutto!

ps costa un botto la centralina nuova, quindi speriamo non sia rotta oppure la devi recuperare allo sfascio!
 
Desmochicco":2r7x6198 ha detto:
guarda per me sono i connettori messi lenti!, smonta tutto il pannello (attento alle viti :p ) spingi con forza il multiplug e poi aggancia bene tutto!

ps costa un botto la centralina nuova, quindi speriamo non sia rotta oppure la devi recuperare allo sfascio!

i connettori sono apposto li ho visti e rivisti un sacco di volte...ma continuo a non capire come posso aver fatto questo grosso danno facendo cadere solo la componentistica ( pulsanti e vari agganci) dalla base...se solo qualcuno mi potesse mostrare cosa c'e all'interno magari ho perso qualche pezzo e non me ne sono accorto :( penso che tra pezzo usato e risistemare tutto con examiner non mi bastino 75-80 € :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
L'avevo smontata completamente per sistemare il piedino che regge il bottone del vetro passeggero.
Ora non ricordo molto bene come era fatto dentro, anche se l'avevo smontato completamente.
So che c'erano alcuni "bastoncini" (al 99% erano messi così), 2 per ogni pulsante alzavetro, e 4 per la regolazione specchietti.
2 bottoni per blocco e commutazione vetri posteriori
rotella per specchietti (quella con le frecce che se non ricordo male rimane incastrata)
selettore specchietto sx\dx (se non ricordo male rimane incastrato nella base)
Dubito che il problema sorge da li, perchè avresti perso solamente la funzione dove mancava il "bastoncino", senza quindi alcun errore.
La cosa più probabile è che non hai collegato bene i 2 connettori alla centralina, oppure, riavvitando la vite hai fatto qualche corto spelando 2 fili.
Altra cosa che controllerei è l'interno della centralina, per vedere se nel movimento hai rotto qualcosa, specialmente la parte interna dei 2 connettori (per intenderci da dove partono i maschi del connettore e vanno sulla scheda elettronica.
Se la riapri, fai qualche foto, vedendola sicuramente metto a fuoco la situazione e magari trovo la magagna.
Comunque quello non è altro che un problema di scheda, o non riceve il 12 v. oppure si è interrotto\non fa contatto uno o tutti e 2 i cavi della rete can.
Appena la sistemi, comunque, la chiave e tutto torna alla normalità, la temperatura la vedi però dopo qualche secondo.
 
Si anch' io penso che si sia verificato un corto! Forse come già ti hanno suggerito, avvitando qualche vitina hai spellato qualche filo e si è verificato il fattaccio! Ti consiglierei di fare dapprima una bella controllatina ai cavi dei connettori per vedere se è tutto regolare perchè altrimenti rischieresti di bruciare anche la nuova centralina; poi se i cavi sono ok, i connettori ben saldi, l' unica soluzione ahimè, la centralina nuova!
ciaooooo
 
lele1105":3s3bq6n9 ha detto:
L'avevo smontata completamente per sistemare il piedino che regge il bottone del vetro passeggero.
Ora non ricordo molto bene come era fatto dentro, anche se l'avevo smontato completamente.
So che c'erano alcuni "bastoncini" (al 99% erano messi così), 2 per ogni pulsante alzavetro, e 4 per la regolazione specchietti.
2 bottoni per blocco e commutazione vetri posteriori
rotella per specchietti (quella con le frecce che se non ricordo male rimane incastrata)
selettore specchietto sx\dx (se non ricordo male rimane incastrato nella base)
Dubito che il problema sorge da li, perchè avresti perso solamente la funzione dove mancava il "bastoncino", senza quindi alcun errore.
La cosa più probabile è che non hai collegato bene i 2 connettori alla centralina, oppure, riavvitando la vite hai fatto qualche corto spelando 2 fili.
Altra cosa che controllerei è l'interno della centralina, per vedere se nel movimento hai rotto qualcosa, specialmente la parte interna dei 2 connettori (per intenderci da dove partono i maschi del connettore e vanno sulla scheda elettronica.
Se la riapri, fai qualche foto, vedendola sicuramente metto a fuoco la situazione e magari trovo la magagna.
Comunque quello non è altro che un problema di scheda, o non riceve il 12 v. oppure si è interrotto\non fa contatto uno o tutti e 2 i cavi della rete can.
Appena la sistemi, comunque, la chiave e tutto torna alla normalità, la temperatura la vedi però dopo qualche secondo.

L'ho riaperta ma ho la sensazione che manchi qualcosa perchè comunque non credo di aver fatto danni(almeno credo) solo facendo cadere la componentistica interna. Vi posto le foto magari mi saprete aiutare



Prima foto selettore in basso per i vetri elettrici e sopra i tasti per i due alzavetri(cerchiati tutti e tre di rosso). Il mio dubbio sorge guardando gli altri due tastini poco piu su e quei quadratini vuoti per intenderci cerchiati di giallo. Sollevando la gommina ho visto che sotto ci sono delle piste elettriche non vorrei aver perso qualcosa proprio da li che non mi permette di far funzionare tutti gli accessori sopracitati.




qua la componentistica che ho trovato(in parte). I due tasti dei vetri, la rotellina per gli specchi e i piolini spingi tasti.Quelli lunghi degli specchietti e se notate bene i spingi tasti piccoli(quelli degli alzacristalli) sono fatti artigianalmente in quanto li ho persi!






Spero che qualcuno di voi che l'ha smontato mi sappia dare maggiori informazioni. Grazie anticipatamente a tutti :)
 
Secondo me non ne vale la pena, usato con una 20ina di euro lo compri lo cambi e con un riallineamento di examiner sei a posto :OK) Dallle foto cercare di capire cosa possa essere è molto difficile, senza contare che si tratta di elettronica, se fosse qualcosa di danneggiato nel circuito stampato, ci sarebbe ben poco da fare per metterlo a posto.
 
al140":365p80k9 ha detto:
Secondo me non ne vale la pena, usato con una 20ina di euro lo compri lo cambi e con un riallineamento di examiner sei a posto :OK) Dallle foto cercare di capire cosa possa essere è molto difficile, senza contare che si tratta di elettronica, se fosse qualcosa di danneggiato nel circuito stampato, ci sarebbe ben poco da fare per metterlo a posto.
Giusto non vale la pena e poi non è molto facile vapire dalle foto cosa si sia danneggiato!! Al tuo posto correrei da uno sfasciacarrozze a cercare di reperirlo oppure un giretto sulla baia..... :OK) :OK)
 
al140":3svzj4o3 ha detto:
Secondo me non ne vale la pena, usato con una 20ina di euro lo compri lo cambi e con un riallineamento di examiner sei a posto :OK) Dallle foto cercare di capire cosa possa essere è molto difficile, senza contare che si tratta di elettronica, se fosse qualcosa di danneggiato nel circuito stampato, ci sarebbe ben poco da fare per metterlo a posto.

ho risolto (in parte) erano dei cavi dissaldati ho rimesso tutto apposto e ho riacquistato queste funzioni:
1)luci cortesia ok
2)apertura baule da tasto plancia e telecomando ok
3)temperatura su display ok
4)luci sui tasti lato guida ok
5)controller specchi dx e sx
6)lampeggio conta km sparito

purtroppo ho rimontato tutto all'ultimo minuto e ho notato che il finestrino sx non scende e non sale(ma si sente il bip) mentre il dx scende e basta(meno male che l'ho potuto rialzare dal comando dx). Domani appena ho 5 minuti smonto e vedo se i miei piedini artigianali per i comandi alzavetro sono difettosi...spero di risolvere cosi anche perchè con meno di 60€ usato non trovo niente :(
 
Dopo 4 ore di saldatura e 2 giorni circa di ricerca piedini spingi tasto finalmente ho risolto!!! Il problema del post erano i piedini artigianali che non scorrevano bene dentro la guida. Questo pomeriggio sono passato in alfa e ho trovato persone gentilissime che hanno smontato i famosi piedini da un comando vecchio. Rimontato tutto e funziona alla perfezione! Risolto tutto con un paio di ore di saldatura e la gentilezza di una concessionaria alfa :OK)

questo è il connettore che ho dovuto risaldare...il destro.. dissaldato tutti i contatti dalla piastra madre, tagliato, spellati tutti i cavetti, infilati con grande fatica e rifatte le saldature...un bel mazzo..4 ore circa di lavoro :tired)


Ecco invece questi sono i due famosi bastoncini che avevo creato precedentemente( sono quelli nel post precedente) e non andavano bene. Sistemati quelli alfa[foto] gentilmente forniti da un meccanico alfa funziona tutto alla perfezione.Chiuso il circuito rimontato è tornato tutto ok :OK)


è stata dura ma ce l'ho fatta. Gran sospiro di solievo quando ho capito che non dovevo spendere 70€ per comprare una centralina comandi alzavetri usata! :clap)
Grazie a tutti per il sostegno e l'aiuto ;)
 
Scusa per il ritardo.... Non sono riuscito a connettermi negli ultimi giorni.
Alla fine, come avevo previsto era qualche cavo ko, non immaginavo che avevi perso pure quei b4st4rdi...
Nel cerchietto giallo, ci sono i comandi per bloccare\sbloccare i vetri elettrici posteriori e il tasto per commutare i 2 pulsanti sui vetri posteriori. Dalla mancanza dei bottoni deduco che hai una 3 porte o dietro li hai manuali.
Hai avuto una botta di culo, è stato molto gentile il tizio dell'officina, peccato ce ne siano pochi, tutti spingono per comprare nuovo un pezzo senza nemmeno guardarlo.
 
quei adorati piedini servono anke a me..sn due anni ke ho l'auto e sn alla disperata ricerca di quei piedini le ho provate tutte...qualkuno ha qualke consiglio? e poi ki mi sa dire xkè quando chiudo i finestrini sul telecomando si alzano tutti tranne quello dx anteriore (premetto ke ci sn dei cavi staccati sotto la centralina alzavetri così me l'hanno venduta l'auto) ki mi può aiutare?
 
Top