Lampadine poco + che normali

ale147":344aez2d ha detto:
ma cosa sono questi filtri UV? sono quelle colorazioni sulla lampadina che la fanno sembrare violetto con mille rilfessi?

una domanda, ho fatto dei buchi sui coperchi interni che chiudono le lampadine del faro, dalla parte interna per aiutare la dispersione del calore all'interno del faro e avere uno scambio di aria... volevo sapere se ho fatto bene o no... mi è venuto im mente che forse potrebbe entrare aria calda dal motore, ma anche le luci scaldano molto... :aeh) :aeh)

capito che intendo? ho fatto bene o no?

fatto malissimo...
alla prima pioggia ti troverai un sacco di condensa all'interno
(e infatti molti di quelli che hanno le rane nei fari è proprio perchè i coperchi o le loro guarnizioni chiudono male)

non c'è bisogno di scambi d'aria.. il calore viene dissipato per la maggior parte dal policarbonato del faro...
è sono stati progettati appunto per scaldare tutto il calore necessario
(a meno appunto di mettere lampadine da 100W vietate e caldamente sconsigliate)
:OK)
 
ok dai, allora scendo giù subito e chiudo tutto!

ieri sera ho avuto modo di provare le lampade plasma white 55watt H7 e sembrano molto belle, non sono bianchissime, ma la qualità e quantità della luce è migliorata molto... ora vediamo solo quanto durano!

dopo monto i fendinebbia H1 della lampa che gli ho trovati in offerta tempo fa e così vedo come sono quelli...
 
i fendi non ti conviene lasciarli originali?

li usi quando c'e' nebbia e quindi nel caso in cui devi vederci di piu', la luce bianco/azzurra peggiora di molto il contrasto e ci vedi meno
 
non avete idea delle bestemmie che ho tirato...

vado a cambiare il fendi di sx e mi rimane il gencetto, si si proprio quello in ferro che si fa fatica quasi a prendere!

dopo mezz'ora che cercavo di metterlo ce l'ho fatta... poi ho messo la lampadina e tutto ok, vado poi per mettere la seconda e cosa noto? ha la lampadina un po più grossa dell'altra e non entra!!! MA è POSSIBILE????

risultato, ho tolto tutto e ho rimesso quelle originali...
 
io ho messo le 100 watt sugli abbaglianti anche se scaldano parecchio per quello che uso gli abbaglianti vanno bene al massimo una botta per far perdere la retina a qualche incapace e via :asd) premetto che da quando ho gli xenon non ho MAI usato gli abbaglianti fissi per vederci di + e tantomeno i fendinebbia invece prima era un continuo accendi e spegni di abbaglianti e quando proprio non potevo fendinebbia.
se potete passate allo xenon un'altra cosa.
 
scusate, ma si potrebbe fare una modifica ai fari originali?

le lampadine davanti hanno dei cappucci di ferro che ne limitano la luminosità, se noi accorciassimo di un pelo questi cappucci, l'intensità riflessa sulla cupola cromata sarebbe un po di più con il relativo aumento di luminosità...

che ne dite? per modificarli bisognerebbe smontare mezza macchina compreso tutto il faro?
 
ale147":13cabmqq ha detto:
scusate, ma si potrebbe fare una modifica ai fari originali?

le lampadine davanti hanno dei cappucci di ferro che ne limitano la luminosità, se noi accorciassimo di un pelo questi cappucci, l'intensità riflessa sulla cupola cromata sarebbe un po di più con il relativo aumento di luminosità...

che ne dite? per modificarli bisognerebbe smontare mezza macchina compreso tutto il faro?

Ti sconsiglio di fare questa modifica, i cappucci in ferro hanno una loro utilità e funzione specifica nei nostri fari.Magari hai visto altre auto che non li hanno, ma dipende dal tipo di faro e dalla forma della parabola....per quanto riguarda le lampade io ti consiglio caldamente le philips vision plus oppure ancora meglio le gt150 che hanno un fascio luminoso più intenso e lievemente più bianco.Certo che se metti a confronto gli xeno con le lampade normali TUTTE queste ultime ti sembreranno gialle :asd)
 
io ho su le d-gear da 55w con gradazione 4650°k (è questo che conta per il colore del fascio) sono fantastiche, le ho pagate 18 euro e le ho su da 6 mesi! mai avuto problemi, di giorno la parabola del fanale è di colore azzurro e di notte accese hanno sempre la parabola azzurra ma fanno una luce bianca pura!
le consiglio,hanno un effetto ed una resa che nessuna lampadina ha ed io le ho provate tutte prima di prendere queste!
le 100w lasciatele stare perchè si rischia di fondere la plastica, il connettore ed i fili!!
:KO)
 
A prescindere dal costo, le lampade saltano non perchè sono scadenti ma perchè l'impianto elettrico della 147 è fatto un po con i piedi e, come si sa, il punto debole della catena, è quello che salta prima...
 
io ho messo del grasso sui connettori per evitare che ci siano picchi di tensione o cose del genere!
lo avevo letto da qualche parte qui sul forum e ho iniziato a farlo e mi trovo bene!
 
si le ho prese su ebay!
cosa?!? l'impianto elettrico della 147 è scadente :asd) allora devi vedere quello della 206cc che avevo prima, quello si che era scadente mi si bruciavano anche quelle originali circa 1 volta al mese!
il nostro della 147 è fatto bene e con le d-gear che ho su non mi da problemi senza dire che ho le molle apex su ammo originali che girano quasi a tampone su ogni minima asperità....uno schifo... :nod)
 
ale147":2gk9irkg ha detto:
una domanda, ho fatto dei buchi sui coperchi interni che chiudono le lampadine del faro, dalla parte interna per aiutare la dispersione del calore all'interno del faro e avere uno scambio di aria... volevo sapere se ho fatto bene o no... mi è venuto im mente che forse potrebbe entrare aria calda dal motore, ma anche le luci scaldano molto... :aeh) :aeh)

capito che intendo? ho fatto bene o no?

Hai fatto molto male. Se ti entra l'acqua, e fidati che con la pioggia se vai sopra i 50Km/h ti entra, ti si allaga il motorino assetto fari e ti si rompe.
Vedi FAQ sull'assetto fari e vedi cos'e' successo a me per colpa di un buco malfatto per far passare i cavi xenon :wall)
 
Top