Ludutrus":18hogchr ha detto:se si fulmina la lampadina i sensori dovrebbe funzionare ugualmente, altro discorso è se si guasta il sensore della retro, posto sul cambio, sotto la batteria.
quasi sicuramente il problema è proprio quello (dovrebbe essere attorno ai 10€) poiché è molto raro che si fulmini quella lampadina
Ludutrus":2wywtr5k ha detto:ripeto, non credo che la lampadina sia fulminata, non si accende perché non viene alimentata essendo l'interruttore del cambio guasto..
per fare la prova è semplice semplice, ti chini levi la lampadina della retromarcia e fai inversione con quella del retronebbia (puoi scambiare direttamente la lampadina senza levarla dal connettore, anzi è meglio essendo alogena è bene non toccarla)
ti consiglio di provare questo invece che di comprarne una nuova, tieni conto che quella di retronebbia e retromarcia della gt è una lampadina molto particolare, non si trova nei supermercati o ferramenta e a volte nemmeno da ricambisti o negozi specializzati. io dopo un paio di ricerche a vuoto sono andato in alfa a prenderla.. costo 10€
nel caso fosse quella la cosa migliore è andarci direttamente con la lampadina in mano, non ricordo il codice so solo che è da 21W
Ludutrus":1nrgg64n ha detto:mhh.. nel caso il bulbo funzionasse ma la lampadina fosse bruciata, i sensori dovrebbero funzionare ugualmente in quanto sono collegato allo stesso positivo della lampadina, e ha poi il negativo a sè, quindi il passaggio la corrente per la centralina dei sensori c'è indipendentemente dalla lampadina.
l'interruttore dovrebbe costare attorno ai 10euro, per la sostituzione è semplice e la posizione dipende dal tipo del cambio e si raggiunge o togliendo la batteria completa di cesto o togliendo ruota e locaro sinistro. il mio consiglio e di fartelo fare dal meccanico che tanto rischi di smattire per risparmiare qualche euro