Ciao a tutti, sono nuovo del forum e per prima cosa voglio fare i complimenti agli autori e sostenitori di questo valido sito.
Vi scrivo perchè:
possiedo un alfa 147 1900JTD del 2001 con attualmente 200.000Km (l'acquistai usata a 90.000Km). Da qualche mese mi fa uno strano scherzo: quando compio tragitti oltre i 20-30 Km e a bassi regimi a volte l'acceleratore è come se si addormentasse, nel senso che premendo il pedale la mia alfa non accelera. Se insisto magari poi accelera all'improvviso lasciandomi alle spalle una nube di fumo nero.
Avete qualche consiglio da darmi in merito? Non so se la causa sia da ricercare nella valvola EGR, debimetro o altro...non me ne intendo di motori, però prima di spendere centinaia di euro volevo sapere se la via del "fai da te" è fattibile.
Ringazio anticipatamente chiunque per un aiuto.
Vi scrivo perchè:
possiedo un alfa 147 1900JTD del 2001 con attualmente 200.000Km (l'acquistai usata a 90.000Km). Da qualche mese mi fa uno strano scherzo: quando compio tragitti oltre i 20-30 Km e a bassi regimi a volte l'acceleratore è come se si addormentasse, nel senso che premendo il pedale la mia alfa non accelera. Se insisto magari poi accelera all'improvviso lasciandomi alle spalle una nube di fumo nero.
Avete qualche consiglio da darmi in merito? Non so se la causa sia da ricercare nella valvola EGR, debimetro o altro...non me ne intendo di motori, però prima di spendere centinaia di euro volevo sapere se la via del "fai da te" è fattibile.
Ringazio anticipatamente chiunque per un aiuto.