La Q2 consuma l'interno delle gomme?

Iena R1

Nuovo Alfista
29 Novembre 2007
47
0
6
La mia 147 q2 mi mangia abbastanza l'interno gomma ma il gommarolo mi ha detto che è normale. Pur facendo molta montagna e andando allegro , mooolto allegro, l'interno si mangia piu' dell esterno. La pressione la tengo a 2,8.
Che mi dite? a voi come si consumano? che pressione tenete?
 
Iena R1":1z8eo1kp ha detto:
La mia 147 q2 mi mangia abbastanza l'interno gomma ma il gommarolo mi ha detto che è normale. Pur facendo molta montagna e andando allegro , mooolto allegro, l'interno si mangia piu' dell esterno. La pressione la tengo a 2,8.
Che mi dite? a voi come si consumano? che pressione tenete?

bah..mi viene da pensare che il tuo gommista non è un granchè...il consumo deve essere omogeneo...occhio alle convergenze Alfa..escono dalla casa sempre un pò sballate..
P.S.:..2,8 non è troppo?..cosa dice il libretto U&M?
 
Iena R1":3w33k2t4 ha detto:
La mia 147 q2 mi mangia abbastanza l'interno gomma ma il gommarolo mi ha detto che è normale. Pur facendo molta montagna e andando allegro , mooolto allegro, l'interno si mangia piu' dell esterno. La pressione la tengo a 2,8.
Che mi dite? a voi come si consumano? che pressione tenete?
ti ha detto che è normale perchè nelle alfa è risaputo questo "difetto" di convergenza ;)
quindi in definitva "e normale" ;)
 
piu che di convergenza mi parla di campanatura, mi aveva avvertito ancora prima che la macchina mi arrivasse di sto precoce consumo
 
Iena R1":myuaqwex ha detto:
piu che di convergenza mi parla di campanatura, mi aveva avevrtito ancora prima che la macchina mi arrivasse di sto precoce consumo
si scusa, ho sbagliato ascrivere io :p
 
Iena R1":2fpekeuj ha detto:
La mia 147 q2 mi mangia abbastanza l'interno gomma ma il gommarolo mi ha detto che è normale. Pur facendo molta montagna e andando allegro , mooolto allegro, l'interno si mangia piu' dell esterno. La pressione la tengo a 2,8.
Che mi dite? a voi come si consumano? che pressione tenete?

2.8 è decisamente troppo, U&M dà un range fra 2.2 e 2.5, regola la pressiona che magari migliori qualcosina.

Cmq strano la mia ha un consumo a dir poco perfetto, io la tengo sempre a 2,5, limite del range disponibile, per evitare, visto le strade piene di curve che percorro abitualmente, un precoce consumo dell'esterno della gomma.
 
Sulla Q2 la campanatura è un pelino pronunciata rispetto alle 147 senza assetto, per via di quest'ultimo. Quindi magari la tendenza a consumare all'interno (che è contrastabile con una adeguata regolazione della convergenza) è un po' più alta. Soprattutto con le Bridgestone che sono molto soggette a usure irregolari causa morbidezza della mescola.
 
dallas140cv":35zbxk4l ha detto:
Sulla Q2 la campanatura è un pelino pronunciata rispetto alle 147 senza assetto, per via di quest'ultimo. Quindi magari la tendenza a consumare all'interno (che è contrastabile con una adeguata regolazione della convergenza) è un po' più alta. Soprattutto con le Bridgestone che sono molto soggette a usure irregolari causa morbidezza della mescola.

Mi ha anche detto che se chiudiamo la convergenza si risolve un po il problema ma la macchina perde in direzionalità
 
Se la chiudi (davanti) semmai acquista direzionalità e perdi in prontezza... ma credo che siano cose insignificanti, poichè con gli scuotimenti della sospensione e la trazione comunque la convergenza cambia.
 
dallas140cv":15wqwsdu ha detto:
Se la chiudi (davanti) semmai acquista direzionalità e perdi in prontezza...
Esatto.

2,8bar a freddo sono decisamente TROPPI!
io non supererei 2,5 ant e 2,4 post...

Per il consumo interno ti consiglierei di andare a far verificare convergenza e campanatura!! :nod)
 
La pressione ottimale.. dopo numerosi tentativi .. credo sia 2.4 ant e post. oppure 2.5 ant e 2.4 post.. se viaggi da solo. (2.7 se a pieno carico) ( la consigliata è 2.4ant e 2.3 post) a seconda della guida e del tipo di strade.. poi rifai la convergenza da un gommista professionista.... cmq x tutte le makkine cn assetto è normale ke il consumo sia un poco piu accentuato sue entrambi i lati della gomma.. interno ed esterno. nn dimenticando ke ,se si sfrutta a fondo la vettura ,specie senza asr inserito.. proprio l'intervento del differenziale autobl. tende a usurare maggiormente le gomme ai lati ke sn quelli dove la makkina scarica l'intero peso durante le curve. quindi oltre alla normale forza fisica durante la curva si somma anke l'intervento del differenziale ... risultato le gomme piu sono a mescola morbida piu risentono della guida sportiva ..e delle pressioni errate.. o di assetti ruota( convergenza ant. e post...x ki nn lo sapesse sulla 147 si regola anke la post.., campanatura, allineamento sterzo) sfalsati. ciaoo
 
e' la campanatura che devi far guardare...se la pressione e' alta tipo la tua, la gomma poggia tutto sul centro della gomma quindi il lato della gomma si consuma di meno...
 
io 2.35 davanti e 2.2 dietro. a me non è l'interno gomma che si cosuma ma la spalla. tenerle a 2.8 non ti fa sfruttare per niente la gomma :shrug03)
abbassa la pressione e vedrai che cambiamenti :nod)
non far cambiare angoli di convergenza e robe varie, magari qualcuno più esperto gli ha studiati apposta per la Q2!
 
La pressione a 2.8 la si può tenere per qualche periodo per pareggiare un consumo non uniforme. Ma la macchina sinceramente va peggio, soprattutto quando è bagnato.
Inoltre perdi in sensibilità...... te lo dice uno che a 2.7 ci ha viaggiato una vita.
Una pressione maggiore comunque tende a far consumare il pneumatico AL CENTRO, quindi non è l'univo responsabile di consumi di spalla esterna o interna o zone limitrofe.
Di sicuro una convergenza APERTA porta a consumare l'interno gomma, così come una campanatura a camber negativo. Non conosco bene le quote, ma sulla mia che anteriormente ha lo stesso assetto della Q2 non verifico quel gran consumo interno, ma semmai esterno e + accentuato su una gomma (la sinistra). E' anche vero che sulla mia auto ho sempre avuto il problema di una eccessiva sensibilità allo sterzo e di prontezza nel comando come capita con convergenza "chiusa".
Un minimo di convergenza aperta so che viene lasciata su queste auto...... ma bisogna anche vedere cosa si intende per consumo anomalo interno.
 
Top