Non andarci così convinto. Mi spiego. La mia Mjet è almeno 16.000 km che non rende come dovrebbe, a volte è perfetta (molto poche sono le volte) a volte invece è davvero deludente anche se ultimamente è in uno stato davvero pietoso tant'è che è in assistenza sperando che riescano a risolvermi il problema.
E' praticamente come lo descrivi tu, parecchio turbolag fino ai 2000 giri, poi dai 2000 ai 4000 giri ha si la sua spinta, ma non come dovrebbe e il motore comunque risponde con un leggero ritardo, e con climatizzatore inserito da dei vuoti di erogazione. Dulcis in fondo, tra i 2 e i 3 mila giri si ode distintamente, nell'abitacolo, un sibilio provenire dalla turbina.
Sono rimasto stupito un po di settimane orsono, con due, tre giornate ventose, la Mjet ha dato prestazioni straordinarie, specie in allungo. Ed era pressochè scomparso il ritardo del turbo, anzi la botta della sovralimentazione era istantanea e la cattiveria di erogazoine era del tutto paragonabile al JTD 8v. Poi però è tornata ad essere quella che è...purtroppo. E non fidarti del meccanico perchè in un'altra assistenza per loro la macchina è a posto, dopo che l'hanno pure provata accelerando a tavoletta in pieno centro. E per la poca resa ai bassi mi sono sentito rispondere che è normale in quanto è un 16v....mah, lo avrei mandato volentieri a quel paese. Io guido la Mjet da 30.000 km e so benissimo come si comportava da nuova, e ora non è assolutamente così!
Speriamo bene.....