La mia nasona in foto!!!

lucio JTDm

Nuovo Alfista
26 Marzo 2007
586
0
16
massa finalese (Mo)
Ciao a tutti! Finalmente riesco a mostrarvi la mia bella :147) , che curo e tratto meglio della mia amata Saretta (dice lei :mazza) ...).
Dopo un bel bagnetto accurato :elio) si presenta così :lingua) :

Di lato.

serviziofotoalfa2zu4.jpg


Il :culo) !

serviziofotoalfa3xx1.jpg


3/4 da dx.

serviziofotoalfa5wh8.jpg


Il :inocchio)

serviziofotoalfa7oi0.jpg


3/4 da sx.

serviziofotoalfa8kx2.jpg


Cuore Sportivo :asd) :sedia)

serviziofotoalfaxf2.jpg


Mi dispiace se la qualità delle foto non è delle migliori, ma la mia ragazza :cuore) col suo cell ha fatto il possibile (la ringrazio tanto!).
Spero vi piaccia, accetto critiche e commenti! :alfa)
 
No comment!!! :asd)

Bella macchina, bel colore, e un bravo al proprietario per il modo in cui la mantiene. :handclap)
Ho notato anche la duomi e il terminale ... :OK)

:ciao)
 
Scusa, scusa ... che vor dì "debimetro modificato e resistenza sul sensore rail"? :thk)
Per quanto riguarda invece il cruise, lo hai montato tu after market?
Non mi risulta infatti che sia disponibile sulle progression!
 
Frales147":fkxmh07g ha detto:
Scusa, scusa ... che vor dì "debimetro modificato e resistenza sul sensore rail"? :thk)
Per quanto riguarda invece il cruise, lo hai montato tu after market?
Non mi risulta infatti che sia disponibile sulle progression!
Intanto :grazie) x i complimenti!
Allora, il cruise l'ho montato io circa un mese fa dopo avere controllato la presenza dello spinotto bianco sotto al piantone del volante.
L'ho già testato in autostrada ed è veramente comodo!
Passando al debimetro (questa modifica me l'ha fatta un meccanico che lavora in un officina Fiat), la modifica consiste in un foro di diametro 2.5 mm nel corpo del debimetro verso l'aspirazione( dove c'è la griglia di plastica), per far si che sul filamento passi più aria del normale.
Questo foro, fa by-passare una parte di aria che andrebbe a finire in un piccolo condotto a spirale. Da spiegare è molto difficile, anche perchè ti riporto le parole che mi ha detto quel meccanico mentre
mi faceva il "lavoretto".
In poche parole arrivando più aria del normale sul filamento grazie a questo forellino, la centralina fa i suoi calcoli e inietta più gasolio nei cilindri.Non so se sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione, magari se qualcuno riesce a mettere una foto del debimetro, forse si capisce meglio :nod) .
L'incremento di potenza a detta del meccanico che mi ha fatto la modifica è di circa 10 cv, ma a me sembrano qualcosa meno...comunque il motore riprende meglio dai bassissimi giri: ad esempio in 5a riesco a riprendere, seppur con molta molta calma già da 1300 rpm, dove prima borbottava ed era più ruvida. Inoltre ora la macchina riesce a spingere qualche centinaia di giri in più in alto prima di "murare". Ora spinge bene fino a 4500 rpm, mentre prima a 4300 circa iniziava a murare.In pratica riesco a sfruttare il motore in un range di giri leggermente + ampio.
Questa modifica ce l'ho da 9 mesi con 20mila km fatti e non mi ha dato ancora alcun problema :OK) .
Per la resistenza sul sensore rail, non è altro che la modifica proposta da Sbenga (che ringrazio).
Se non hai chiaro qualcosa chiedi pure! :ciao)
 
ciao a tutti!

Ciao a tutti gli ALFISTI! complimenti per il forum, tutti molto simpatici, Lucio, complimenti per il colore, :clap)
 
lucio JTDm":c23vo82m ha detto:
... In poche parole arrivando più aria del normale sul filamento grazie a questo forellino, la centralina fa i suoi calcoli e inietta più gasolio nei cilindri.Non so se sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione, magari se qualcuno riesce a mettere una foto del debimetro, forse si capisce meglio :nod) .

Ma, in questo modo, ti aumentano i consumi! :scratch)
O sbaglio?
 
il colore rispecchia i gusti personaLi e questo si sa, tuttavia io personalmente detesto il grigio stromboli perchè oramai le macchine sono tutte grigie, indubbiamente si sporcano meno facilmente però svilliscono la personalità delle nasone.. meglio un bel nero pastelllo o un bel rosso alfa o meglio ancora il blu montecarlo della mia :elio)
ma a parte questo ti faccio i complimenti per come la tieni bene :clap) la mia è solo un opinione personale!!! :OK)
 
complimenti per il mezzo....... :handclap) :handclap) :handclap)

anche se sono daccordo anche io che il grigio argento(per intenderci)sia veramente troppo comune................. :nod)

p.s. ora ti manca solo una cosa:I CERCHI DA 18..................... :elio) :elio) :elio)
 
zack":3fhiot8z ha detto:
il colore rispecchia i gusti personaLi e questo si sa, tuttavia io personalmente detesto il grigio stromboli perchè oramai le macchine sono tutte grigie, indubbiamente si sporcano meno facilmente però svilliscono la personalità delle nasone.. meglio un bel nero pastelllo o un bel rosso alfa o meglio ancora il blu montecarlo della mia :elio)
ma a parte questo ti faccio i complimenti per come la tieni bene :clap) la mia è solo un opinione personale!!! :OK)
Vai tranquillo! :spin)
Comunque pure il grigio stromboli, essendo abbastanza scuro, si sporca facilmente anche se non come una macchina nera!

Rispondo ora a Casellante: per i cerchi da 18 mi sa tanto di no anche se starebbero da dio! Considerando che in giro ci sono strade che sembrano delle mulattiere al primo buco che prendo vanno in mille pezzi! :splat)
 
sciattolino":3bss0g3a ha detto:
ciao.. ma la barra duomi è omologata???
Ciao, la barra duomi non ha un'omologazione, e in teoria si può montare senza problemi in quanto non è saldata al telaio, ma è imbullonata.
Per sicurezza in macchina tengo una copia di una circolare che liberalizza il montaggio della barra, in caso di controllo :cop) :carab) .
Questa circolare l'ho scaricata da internet, ma non ricordo il sito! Se ti interessa con il tasto "cerca" guarda se trovi qualcosa nel forum, mi sembra che tempo fa parlavano di questo argomento :OK) .
 
Top