La mia nasona è euro3 o euro4????

Alfiere147ista

Nuovo Alfista
28 Maggio 2006
2,388
0
36
Milano
www.carloneworld.it
Il tizio del conce me l'aveva detto ma nn ricordo!! :p

e visto il blocco del traffico previsto per oggi volevo sapere se la mia nasona era o meno euro4, inquanto queste ultime possono circolare..

147 "progression" 1.9 Jtd-m 8v 120cv immatricolata a dicembre del 2005

plz help me!!!

:grazie)
 
non so...la mia è stata ritirata a febbraio 2006, ma la produzione è avvenuta a fine novembre 2005..e l'ESP è di serie.

A quest'ora del mattino non connetto ancora bene :asd) , cmq prova a leggere sull'etichetta posta alla base della cintura lato guida...ci dovrebbe essere una data

mi pare che la "conversione" ad euro 4, VDC di serie ed eliminazione barra cromata posteriore si collochi attorno all'agosto/settembre 2005
 
Ste81To":2bqct5w9 ha detto:
non so...la mia è stata ritirata a febbraio 2006, ma la produzione è avvenuta a fine novembre 2005..e l'ESP è di serie.

A quest'ora del mattino non connetto ancora bene :asd) , cmq prova a leggere sull'etichetta posta alla base della cintura lato guida...ci dovrebbe essere una data

mi pare che la "conversione" ad euro 4, VDC di serie ed eliminazione barra cromata posteriore si collochi attorno all'agosto/settembre 2005

Bè se mi dici che la conversione ad euro4 corrisponde con il montaggio del VDC di serie e dell'eliminazione della barra cromata (poi c'erano anke i cerchi in lega da 16" le calotte in tinta gli specchietti elettrici riscaldati, e qualcos'altro che nn mi sovviene) allora la mia è euro4 perchè soddisfa i sopracitati requisiti!!

Mi hai tolto un bel dubbione!! grazie infinite.... :OK)
 
tranquillo

tranquillo , da ottobre 2005 non potevano ( ma lo hanno fatto uguale vendendo euro 3 a prezzi interessanti ) più vendere euro 3 ,quindi la tua è euro 4 . ora però , si sono inventati il fap per le diesel , filtro anti particolato e l'inverno scorso in alcune città del nord giravano solo benzina euro 4 e diesel euro 4 con fap . tra un po uscirà euro 5 e le euro 4 ?
 
l'euro 4 ha la lettera B nel riferimento direttiva

:OK)

Direttiva 98/69 CE B
- Direttiva 98/77 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 1999/96 CE B
- Direttiva 1999/102 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 2001/1 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 2001/27 CE B
- Direttiva 2001/100 CE B
- Direttiva 2002/80 CE B
- Direttiva 2003/76 CE B
Si fa presente che il veicolo rientra nella classe di omologazione EURO 4 solo se la Direttiva di
riferimento è accompagnata dalla lettera B
 
secci":2cg4iwvf ha detto:
l'euro 4 ha la lettera B nel riferimento direttiva

:OK)

Direttiva 98/69 CE B
- Direttiva 98/77 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 1999/96 CE B
- Direttiva 1999/102 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 2001/1 CE rif. 98/69 CE B
- Direttiva 2001/27 CE B
- Direttiva 2001/100 CE B
- Direttiva 2002/80 CE B
- Direttiva 2003/76 CE B
Si fa presente che il veicolo rientra nella classe di omologazione EURO 4 solo se la Direttiva di
riferimento è accompagnata dalla lettera B

Scusa la mia ignoranza secci... ma cs sono queste direttive??
 
ciao, nella mia leggo ....dicitura recante la versione applicabile in virtù della direttiva 70/220/CEE o della direttiva 88/77/CEE. quindi è euro 3 ? immatricolata il 30 dic 2005 motore 1900 jtdm 120 cv 88 kw 8v

ho scritto su google 70/220/CEE o della direttiva 88/77/CEE e mi porta nelle tabelle e mi risulta euro 1. cosa impossibile.
 
Il motore 1.9 jtdm da 120cv (88kw), ovvero con distribuzione multijet common rail è solo ed esclusivamente euro 4, il filtro antiparticolato DPF era opzionale e costava 600 euro, e tale è rimasto fino alla fine della produzione della 147.
Per un breve periodo, ovvero da ottobre 2004 a giugno 2005, in occasione del restyling della 147, la motorizzazione di base delle diesel (escluse le versioni movyda da 100cv) era la 1.9 jtd da 115cv (85kw), ovvero con distribuzione unijet common rail ed essa è euro 3, ed è facilmente riconoscibile per la striscia cromata nel portellone del bagagliaio, per l'assenza del VDC di serie ed anche, per le versioni distinctive, del volante in pelle senza comandi al volante.
Nel luglio 2005 ci fu' un ulteriore restyling con l'abbandono della suddetta fascia cromata e dell'implementazione del VDC e dei comandi radio al volante per le distinctive.
Difatti la mia è una 1.9 jtd 115cv distinctive prodotta nel dicembre del 2004 ed immatricolata direttamente dalla fiat auto torino a fine luglio 2005 e successivamente acquistata da me a fine novembre sempre del 2005.
Spero di essere stato esauriente.
 
zibbi 147":3ko36spk ha detto:
Il motore 1.9 jtdm da 120cv (88kw), ovvero con distribuzione multijet common rail è solo ed esclusivamente euro 4, il filtro antiparticolato DPF era opzionale e costava 600 euro, e tale è rimasto fino alla fine della produzione della 147.
Per un breve periodo, ovvero da ottobre 2004 a giugno 2005, in occasione del restyling della 147, la motorizzazione di base delle diesel (escluse le versioni movyda da 100cv) era la 1.9 jtd da 115cv (85kw), ovvero con distribuzione unijet common rail ed essa è euro 3, ed è facilmente riconoscibile per la striscia cromata nel portellone del bagagliaio, per l'assenza del VDC di serie ed anche, per le versioni distinctive, del volante in pelle senza comandi al volante.
Nel luglio 2005 ci fu' un ulteriore restyling con l'abbandono della suddetta fascia cromata e dell'implementazione del VDC e dei comandi radio al volante per le distinctive.
Difatti la mia è una 1.9 jtd 115cv distinctive prodotta nel dicembre del 2004 ed immatricolata direttamente dalla fiat auto torino a fine luglio 2005 e successivamente acquistata da me a fine novembre sempre del 2005.
Spero di essere stato esauriente.

dici a me o a lui? la mia era senza barra cromata , il vc ce l ha ed è del 2005 multijet 120 cavalli. progression.
 
Ciao! La mia è una 1.9 jtdm 120 cv 88kw progression del 2006 quindi euro 4... :) Comunque a libretto dovrebbe esserci scritto... :)
 
Se volete più info sulla vostra auto andate sul portale dell'automobilista, inserite la targa e il gioco è fatto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Top