La mia GT sembra strattonare ;-( ( di nuovo problemi )

R.R.GT

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2005
15,301
0
36
Credo di avere un problema sulla macchina, dunque partiamo dall'inizio:
la macchina non andava ai bassi regimi così ho sostituito il debimetro, pulito la valvola egr, e intanto era ora di cambiare olio e filtri , così è tornata a posto, ora dopo meno di 10mila km fatti, sembra avere dinuovo problemi, manca di potenza e oggi quando l'ho appena tirata un pò ha leggermee strattonato, cosa potrebbe essere?

Ho pensato al tubo dell'interculer bucato, la turbina non funziona, la macchina ha 85mila km....

grazie...
 
la macchina fuma?

strattonare è generalmente imputabile alla EGR zozza...hai messo la flangia in ingresso al collettore di aspirazione?
 
no la macchia non fuma, no non ho messo la flangia ma la egr l'ho appena pulita..
 
valvolina di pilotaggio della geometria variabile del turbo magari..
 
yugs":2clrkllz ha detto:
valvolina di pilotaggio della geometria variabile del turbo magari..

dici la pierburg? se rimanesse bloccata la geometria però non strapperebbe, anzi sarebbe morta quasi sempre salvo ad un certo numero di giri..
 
Alucard":2o41xtiv ha detto:
yugs":2o41xtiv ha detto:
valvolina di pilotaggio della geometria variabile del turbo magari..

dici la pierburg? se rimanesse bloccata la geometria però non strapperebbe, anzi sarebbe morta quasi sempre salvo ad un certo numero di giri..

a volte pilota in ritardo e da strattonamenti o seghettamenti, dipende dall'anomalia.. Successe al mio collega Beppe sul jtd 115 tempo addietro.
 
yugs":o5lf1ug8 ha detto:
Alucard":o5lf1ug8 ha detto:
yugs":o5lf1ug8 ha detto:
valvolina di pilotaggio della geometria variabile del turbo magari..

dici la pierburg? se rimanesse bloccata la geometria però non strapperebbe, anzi sarebbe morta quasi sempre salvo ad un certo numero di giri..

a volte pilota in ritardo e da strattonamenti o seghettamenti, dipende dall'anomalia.. Successe al mio collega Beppe sul jtd 115 tempo addietro.

:scratch) :scratch) non so..mi sembra strana come cosa.. per me è più facile che sia l'elettrovalvola della egr che non chiude/apre più bene.. poi oh può essere tutto...
 
Alucard":f06pk7g1 ha detto:
:scratch) :scratch) non so..mi sembra strana come cosa.. per me è più facile che sia l'elettrovalvola della egr che non chiude/apre più bene.. poi oh può essere tutto...

a me la EGR rimaneva aperta e non riuscivo a spuntare sulla rampa del garage.. non è quella imho.
 
yugs":1wwb3f50 ha detto:
Alucard":1wwb3f50 ha detto:
:scratch) :scratch) non so..mi sembra strana come cosa.. per me è più facile che sia l'elettrovalvola della egr che non chiude/apre più bene.. poi oh può essere tutto...

a me la EGR rimaneva aperta e non riuscivo a spuntare sulla rampa del garage.. non è quella imho.
io prima di flangarla l'ho pulita ma lo seghettamento era rimasto. Quando la tappai sparì. Ora ho risolto togliendola totalmente. :lol:
 
oh mamma.... dvrei provare a cambiarla..

domani provo per bene la macchina e vedo se fa ancora il difetto, come e quando lo fa..

per ora grazie mille :OK)
 
R.R.GT":2ew0m8pn ha detto:
oh mamma.... dvrei provare a cambiarla..

domani provo per bene la macchina e vedo se fa ancora il difetto, come e quando lo fa..

per ora grazie mille :OK)

non cambiare pezzi a casaccio rosella. Per vedere se è la egr basta tapparla con una lamina di metallo..perdi tra si e no mezz'ora e sai per certa che è lei o no. e con una spesa di pochi euro e tempo.
 
Alucard":1pa1s90d ha detto:
R.R.GT":1pa1s90d ha detto:
oh mamma.... dvrei provare a cambiarla..

domani provo per bene la macchina e vedo se fa ancora il difetto, come e quando lo fa..

per ora grazie mille :OK)

non cambiare pezzi a casaccio rosella. Per vedere se è la egr basta tapparla con una lamina di metallo..perdi tra si e no mezz'ora e sai per certa che è lei o no. e con una spesa di pochi euro e tempo.

no no per adesso non la cambio, il lieve strattonamento l'ha fatto oggi per la prima volta, devo ancora provarla bene prima, a fine settimana provo a tappare la valvola e poi vedo come va :OK)
 
mi è venuta in mente ancora una cosa, l'altra settimana è morta la batteria, l'ho sostituita, ma dopo averla montata mi è andata in tilt la centralina mi ha dato avria code e la macchina, ovviamente, non è partita e si sono accesse tutte le spie, ho staccato la batteria aspettato qualche minuto e poi riattaccata e dopo è partita, non è che per caso la centralina è da resettare?
 
Ciao Tino, l'ho portata dal meccanico e con l'exminer non risultavano errori, mi ha resettato la centralina e ora è tutto a posto, non strattona più e non si è più accesa nessuna spia, credo proprio che la batteria a terra abbia mandato in tilt la centralina...
 
R.R.GT":2crs8i4n ha detto:
Ciao Tino, l'ho portata dal meccanico e con l'exminer non risultavano errori, mi ha resettato la centralina e ora è tutto a posto, non strattona più e non si è più accesa nessuna spia, credo proprio che la batteria a terra abbia mandato in tilt la centralina...

quando colleghi la batteria all'impianto conviene aspettare qualche minuto prima di dar chiave.

ho appena scoperto che ad esempio, appena ricolleghi i morsetti l'impianto di ventilazione fa un autoapprendimento iniziale sulla posizione delle palette nei conndotti aria. Dare chiava subito significa interrompere questa procedura con il risultato di avere palette bloccate in posizioni sballate e non avere più la giusta ripartizione dei flussi d'aria impostati con la manopola.
 
ora non ricordo se l'ho subito messa in moto o ho aspettato qualche minuto, so solo che quando ho girato la chiave si è accesa la spia del code e poi tutte le altre, ho scollegato la batteria aspettato 10 minuti e l'ho ricollegata è tutto è sembrato andare a posto, ma probabilmente non era così..

l'importante è che sia tutto a posto :OK)

grazie a tutti
 
Purtroppo mi è dinuovo andata giù la batteria, sono incavolata nera :mad2) non ha nemmeno un mese di vita :mad2) credo mi abbia dinuovo inchiodato la centralina, perchè stamattina mi ha fatto dinuovo lo stesso difetto, strattona e con i salti mi si accende o la spia delle candelette o la spia dell'insufficenza pressione olio motore..

Secondo voi portando la a resettare risolvo?

Oppure c'è altro?
 
impossibile che una batteria nuova ceda così dopo 1 mese di vita.

Devi avere un assorbimento di corrente in qualche dispositivo di bordo che te la scarica prematuramente. Hai installato qualcosa di recente? quanto tempo è rimasta ferma la macchina prima del manifestarsi del problema?
 
Top