La mia convergenza

Desmochicco

Nuovo Alfista
23 Novembre 2007
3,812
0
38
37
Roma
Auto
Toyota CH-R
Ragazzi chi mi da un'occhiata alla convergenza che ho fatto ca 3000 km fa?
Da quello che mi ha detto il carrozziere (è andato lui dopo aver sostituito un componente dopo un incidente) è a posto!

vi posto il risultato:
 
Le mie idee sono queste:

- l'anteriore è troppo chiuso, normalmente viaggia leggermente aperta (se non hai problemi di consumo gomme) ma al massimo il mio gommista me la tiene chiusa di 1mm, qui sei quasi a 2.

- anche il posteriore è un tantino chiuso, andrebbe aperta di 1mm andando a +3 totale, eguagliando anche i 2 valori in modo che sia nullo l'asse di spinta.

Sono del parere che non abbia nemmeno toccato il posteriore, i cui dati sono variati perchè è stato variato l'avantreno.
 
ricordo che il mio gommista mi ha detto di averla modificata con delicatezza .. magari posto una scansione del mio foglio così le confrontiamo
 
dallas140cv":2wdjyp6x ha detto:
Le mie idee sono queste:

- l'anteriore è troppo chiuso, normalmente viaggia leggermente aperta (se non hai problemi di consumo gomme) ma al massimo il mio gommista me la tiene chiusa di 1mm, qui sei quasi a 2.

- anche il posteriore è un tantino chiuso, andrebbe aperta di 1mm andando a +3 totale, eguagliando anche i 2 valori in modo che sia nullo l'asse di spinta.

Sono del parere che non abbia nemmeno toccato il posteriore, i cui dati sono variati perchè è stato variato l'avantreno.
questa convergenza è stata fatto dopo un urto frontale sul lato dx e la sostituzione di un pezzo della sospensione...per adesso la macchina va bene, o meglio non la sento diversa rispetto a prima...ma la porterò a farla aggiustare! conoscete un buon gommista a roma?
 
Desmochicco":1envo475 ha detto:
Ragazzi chi mi da un'occhiata alla convergenza che ho fatto ca 3000 km fa?
Da quello che mi ha detto il carrozziere (è andato lui dopo aver sostituito un componente dopo un incidente) è a posto!

vi posto il risultato:

Ma la convergenza anteriore chiusa è sbagliatanon va molto bene sulla nasona! Infatti il campo specifica alfa solitamente varia da -3 a -1 totali...

Io sulla mia ho:
Anteriore: - 1,4 (- 0,7 / -0,7)
Posteriore: + 3,0 (-1,5 / -1,5)

:nod)
 
Il FUSI":19qog3zu ha detto:
Scusa ma lo vedi da solo che non va bene, ci son i dati corretti e le tolleranze sul lato dx del foglio......


ora se dite che non va bene ok, la porto a far controllare. solo che questa è la prima volta che leggo un foglio delle convergenze e quindi vorrei capire dove è sbagliata e di quanto! (magari spiegando pure cosa comporta)
 
Boh, quel che ho notato io è che molte volte i gommisti non è che si attengano molto ai dati teorici. Ossia tendono a trovare dei valori ottimali dettati anche dall'esperienza e dalla prova su strada della vettura. Il gommista dove mi servo io prova sempre l'auto prima e dopo aver ritoccato l'assetto. Non so se tutti lo facciano :scratch)
 
Che le provino è vero.
Che però l'auto, in tolleranza, dovrebbe andare bene pure. Se non ci va, è perchè in tolleranza (come in questo caso) non c'è e magari non c'è possibilità di mettercela.
Mi sembra non sia una novità (se ne è discusso molte volte) che la campanatura non è registrabile (e sovente è fuori quota. Perchè?) e men che meno l'incidenza.
Pure a me sull'auto blu montecarlo fecero una convergenza per forza di cose "sbagliata" per farmi andare l'auto in maniera accettabile.

Nel caso in dettaglio prendendo per buoni i dati "parametro" abbiamo:

una convergenza "chiusa" (cioè ruote convergenti) di 1,9 laddove dovrebbe essere aperta (divergente) di 1,9 con tolleranza di 0,9 in + o in -, ovvero i valori corretti sono da -1,0 a -2,8 (sempre e comunque aperta, con valori inferiori allo zero che vorrebbe dire "drittissima").
Il dato + evidente è sulla campanatura della ruota anteriore destra, fortemente negativa, oltre il valore che dovrebbe essere. A parte che mi risulta ignoto di come abbiano potuto registrarla dato che è non registrabile "in modo normale".....
Al posteriore è errato, anche lì, il valore di convergenza mentre la campanatura di una ruota è "simile" a quanto si deve.
 
Il FUSI":1hju2ioe ha detto:
Che le provino è vero.
Che però l'auto, in tolleranza, dovrebbe andare bene pure. Se non ci va, è perchè in tolleranza (come in questo caso) non c'è e magari non c'è possibilità di mettercela.
Mi sembra non sia una novità (se ne è discusso molte volte) che la campanatura non è registrabile (e sovente è fuori quota. Perchè?) e men che meno l'incidenza.
Pure a me sull'auto blu montecarlo fecero una convergenza per forza di cose "sbagliata" per farmi andare l'auto in maniera accettabile.

Nel caso in dettaglio prendendo per buoni i dati "parametro" abbiamo:

una convergenza "chiusa" (cioè ruote convergenti) di 1,9 laddove dovrebbe essere aperta (divergente) di 1,9 con tolleranza di 0,9 in + o in -, ovvero i valori corretti sono da -1,0 a -2,8 (sempre e comunque aperta, con valori inferiori allo zero che vorrebbe dire "drittissima").
Il dato + evidente è sulla campanatura della ruota anteriore destra, fortemente negativa, oltre il valore che dovrebbe essere. A parte che mi risulta ignoto di come abbiano potuto registrarla dato che è non registrabile "in modo normale".....
Al posteriore è errato, anche lì, il valore di convergenza mentre la campanatura di una ruota è "simile" a quanto si deve.
allora non so se serve ma la parte destra ha avuto un'incidente (scontro contro un guard rail) con conseguente cambio di pezzi.
a questo punto o vado li e mi faccio rifare la convergenza o passo nella sezione dei romani e magari mi faccio dire da uno di loro un buon gommista dove farla!
 
questà è la convergenza che ho fatto 3000 chilometri fa
non so se i valori siano come dovrebbero essere ma io alla guida mi trovo bene e il consumo del battistrada è regolare
 

Allegati

  • convergenza.jpg
    convergenza.jpg
    42.8 KB · Visualizzazioni: 5,837
Il FUSI":3bnai7ny ha detto:
Che le provino è vero.
Che però l'auto, in tolleranza, dovrebbe andare bene pure. Se non ci va, è perchè in tolleranza (come in questo caso) non c'è e magari non c'è possibilità di mettercela.
Mi sembra non sia una novità (se ne è discusso molte volte) che la campanatura non è registrabile (e sovente è fuori quota. Perchè?) e men che meno l'incidenza.
Pure a me sull'auto blu montecarlo fecero una convergenza per forza di cose "sbagliata" per farmi andare l'auto in maniera accettabile.

Nel caso in dettaglio prendendo per buoni i dati "parametro" abbiamo:

una convergenza "chiusa" (cioè ruote convergenti) di 1,9 laddove dovrebbe essere aperta (divergente) di 1,9 con tolleranza di 0,9 in + o in -, ovvero i valori corretti sono da -1,0 a -2,8 (sempre e comunque aperta, con valori inferiori allo zero che vorrebbe dire "drittissima").
Il dato + evidente è sulla campanatura della ruota anteriore destra, fortemente negativa, oltre il valore che dovrebbe essere. A parte che mi risulta ignoto di come abbiano potuto registrarla dato che è non registrabile "in modo normale".....
Al posteriore è errato, anche lì, il valore di convergenza mentre la campanatura di una ruota è "simile" a quanto si deve.
D'accordo con te su tutto. Per la campanatura destra anteriore, ci ho riflettuto anch'io sopra e l'unica spiegazione che mi son dato è che a seguito del''urto non sia stato rimesso tutto a posto al 100%. Parlo per esperienza diretta.
 
nitrous":322wnc2l ha detto:
questà è la convergenza che ho fatto 3000 chilometri fa
non so se i valori siano come dovrebbero essere ma io alla guida mi trovo bene e il consumo del battistrada è regolare
Io direi che rientrano ampiamente.
 
La campanatura non è prevista come "regolabile" su queste vetture.
Che avesse preso un colpo a destra lo sapevo, e si vede, ma è anche vero che essendo rifatta, dovrebbe essere in tolleranza.
E comunque abbiamo ampia casistica di auto che, senza aver preso colpi etc., sono comunque fuori quota di campanatura così come di incidenza.
E' che, insomma, il valore di destra ha una differenza un po' "importante" rispetto a quello di destra....
 
si lo sapevo che non era regolabile, ma si può portare almeno un po più verso la tolleranza? Magari è propio perchè gli altri valori non sono regolari che è così sballata...
 
nitrous":16hzji8x ha detto:
questà è la convergenza che ho fatto 3000 chilometri fa
non so se i valori siano come dovrebbero essere ma io alla guida mi trovo bene e il consumo del battistrada è regolare

Anche per te il posteriore è fuori quota... lo hanno regolato a 0.

Racconto comunque la mia, per chi è di Torino: sono stato da Cumiana Gomme per la convergenza. Ho chiesto che mi venissero messe le ruote a -1 e +3 rispettivamente, anteriori e posteriori. Peccato che io intendessi mm e loro hanno il banco in gradi. Risultato: erano tutte a 0. Ho chiesto allora che mi sistemassero almeno le posteriori, visto che dalla stampa si evinceva che erano fuori range, ma non sapevano la conversione tra gradi e mm.... :?: Ho chiamato il mio solito gommista a Vicenza, ha impostato il suo banco in gradi e mi ha dato i valori... Convergenza rifatta ma con una spiacevole tendenza verso destra in rettilineo... Dovrò trovare un altro gommista, questi "supermercati" fanno il prezzaccio ma poi non lavorano come si deve, IMHO.
 
dallas140cv":2jhxq63f ha detto:
nitrous":2jhxq63f ha detto:
questà è la convergenza che ho fatto 3000 chilometri fa
non so se i valori siano come dovrebbero essere ma io alla guida mi trovo bene e il consumo del battistrada è regolare

Anche per te il posteriore è fuori quota... lo hanno regolato a 0.

io non ci capisco niente di quei valori, ma alla guida sembra tutto ok e il consumo è omogeneo
cosa comporta avere una regolazione di questo tipo?
 
Ti suggerisco a Roma...

NORI GOMME che si trova in Via dei Sommozzatori. E' il mio gommista di fiducia molto preciso e scrupoloso. L'officina non è molto grande ma mi ha risolto diversi problemi e dato sempre ottimi consigli. Forse i prezzi sono un pò più altini.
Un altro è Autoliner che è gommista mastro MICHELIN e si trova in zona oderisi da gubbio, sulla piazza per intenderci. E' molto grande e professionale. Mi son trovato bene anche da questo.

Desmochicco":vc410f5o ha detto:
....a questo punto o vado li e mi faccio rifare la convergenza o passo nella sezione dei romani e magari mi faccio dire da uno di loro un buon gommista dove farla!
 
Top