la mia belva non voleva andare in moto..

elcorra

Nuovo Alfista
7 Febbraio 2008
931
0
16
36
pavia provincia
stamattina vado per accendere il mio bolide...eeee...non parte...
al terzo tentativo a fatica è andata in moto poi basta si è sempre accesa come se niente fosse... faticava restare su di giri..però il corpo farfallato l ho appena pulito e per un po nn mi ha dato problemi..stamattina ancora..il mio meccanico ha detto ke magari è da cambiare...e non costa poco..
cmq un po di settimane fa ho cambiato anke le candele...

che puo essere???
 
sensore giri? (anche se è più un problema di quelli del jtd).

nessuna avaria riscontrata quando non si avvia?
 
elcorra":2moso12u ha detto:
nessuna avaria.pero il sensore giri non dovrebbe farlo solo a macchina calda??
nel forum stiamo leggendo svariati episodi in cui lo fa anche a freddo
 
allora credo sia lui....sembra proprio non riesce stare su di giri...anke dopo ke è andata in moto ha tentato di spegnersi per poi risalire di giri..

però ecco dopo la prima volta ke va in moto poi è tutto ok..
 
corra stesso problema sulla 156, solo la mattina a freddo, o dopo 9-10 ore di sosta mi da questo problema.

Accendo e non sale di giri, comincia a borbottare, poi dopo 5-6 secondi sale verso i 1500 per poi stabilizzarsi.

Pulito corpo farfallato, cambiato motorino corpo farfallato, cambiato sensore di giri e candele e termostato...non so più cosa fare!
 
quoto il sensore giri i sintomi sembrerebbero proprio quelli ed è facile che venga fatto anche a motore freddo prima del corpo farfallato che a mio parere è da escludere fai fare un controllino del nostro caro amico sensore giri
 
DevilBoss86":1gm94cta ha detto:
corra stesso problema sulla 156, solo la mattina a freddo, o dopo 9-10 ore di sosta mi da questo problema.

Accendo e non sale di giri, comincia a borbottare, poi dopo 5-6 secondi sale verso i 1500 per poi stabilizzarsi.

Pulito corpo farfallato, cambiato motorino corpo farfallato, cambiato sensore di giri e candele e termostato...non so più cosa fare!



bravo devil come la mia...cosa sara??
 
elcorra":y3vp7d4x ha detto:
DevilBoss86":y3vp7d4x ha detto:
corra stesso problema sulla 156, solo la mattina a freddo, o dopo 9-10 ore di sosta mi da questo problema.

Accendo e non sale di giri, comincia a borbottare, poi dopo 5-6 secondi sale verso i 1500 per poi stabilizzarsi.

Pulito corpo farfallato, cambiato motorino corpo farfallato, cambiato sensore di giri e candele e termostato...non so più cosa fare!



bravo devil come la mia...cosa sara??


Io ho pensato alla pompa della benzina (nafta nel tuo caso) sai perchè?

Attacco il contatto, faccio fare il check, spengo il quadro, riaccendo il contatto, fa il check, metto in moto e parte regolarmente senza borbottare.

Se non faccio fare il check per 2 volte non va, accende e borbotta.

A questo punto sono arrivat alla conclusione che debba caricare di + per poi partire senza problemi.
 
mi sa che l'unica ipotesi allora è la pompa benzina.

il corpo farfallato non può essere , la farfalla è comandata da un motorino elettrico, io ho cambiato anche quello e il problema persiste!

P.S. prova a chiedere al tuo meccanico di fare una prova casomai, io sulla 156 ormai non ci spendo + una lira al di fuori dei tagliandi.
 
Riuppo la discussione: la mia 147 1.6 T.S. 120cv, con impianto gpl landi (montato da circa 50.000km) con 112.000km sulle spalle comincia a dare qualche problema di accensione a freddo. Si avvia ma tende a perdere il minimo, lo recupera (finora non è mai morta) ma per circa un minuto tende comunque a spegnersi (era un po' il comportamento a cui ero abituato con la mi Y10 fire da fredda). Da calda nessunissimo problema.
Ho in programma di cambiare le candele (NGK PMR7A, BKR6EKPA già addocchiate su ebay), ma vorrei sapere se possono essere loro la causa principale del problema (visto l'età) o possa esserci sotto anche qualcos'altro (come avete già descritto nel topic) :mecry2)
 
ne butto un'altra.

Le auto moderne han qualche motorino dell'aria automatico? una volta nelle vecchie auto si tirava l'aria ad auto fredda per permettere una migliore carburazione, attualmente questo meccanismo, anche in via automatica, è ancora presente?

Beh se così fosse credo che il problema risalga ad un fattore di regolazione motorino aria automatica.
 
allora è prorio stagione...la mia come già scritto in altro post simile,ha lo stesso problema,sia a motore da freddo che a caldo,bastano anche 30 minuti e di partire al primo colpo non se ne parla,poi quasi sempre al secondo ce la fa(ogni tanto a me lampeggia pure il quadro)...già fato pulire inettori a benzina(partiva pure un pò zoppa.ora almeno quello l'ho eliminato) e cambiato il rack di quelli gpl perchè Brc difettati(sfiga per sfiga).....ma ancora nulla.
Martedi ennesimo appuntamento in officina....


p.s.ohi ma quanti problemi a tutti in questi mesi,pure a mio fratello con la Q2,non parliamo dell'altro fratello con la 156 che gli è partito il motore...
 
Top