Ah ma allora sei te che hai la 1.3 doppiocorpo che vedo girare in internet....
La tua è la serie a cavallo fra la 33 che ho avuto a 20 anni (1.3 primissima serie, sempre rosso veneziano) e quella di adesso. Infatti hai le borchie integrali, ma già è una edizione '85 con minigonne e paraurti posteriore con spoiler integrato. Hai l'interno con tessuto bastoncino e la consolle semplificata.
Per le luci di cortesia verifica il relè nella tavola portafusibili (quello dello spegnimento ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, che poi venne tolto nella FL'86 e successive). Orologi se ne trovano su ebay, sia del tipo a numeri verdi che quello a cristalli liquidi (occhio che non sono intercambiabili).
Fra la mia e la tua all'interno le modifiche sono "di allestimento" e non "per via della serie", e mi spiego. Con l'arrivo della 1.3 S (concomitante con la "edizione '85") la 1.3 con carburatore doppiocorpo viene semplificata lasciando il ruolo di 1.3 più ricca appunto alla S che prende il livello di allestimento della vecchia 1.3 '83/'84.
La 1.3 quindi perde il tessuto di rivestimento "grana di riso" (beige o grigio, come è sulla mia mentre la mia vecchia 1.3 era beige con moquette beige) in favore di quello denominato "a bastoncino" (invero molto delicato). I pannelli sono in finta pelle invece che rivestiti dello stesso tessuto dei sedili. Non ci sono più i vetri elettrici. Il sedile posteriore è a panca unica in luogo dello sdoppiato. La consolle centrale si interrompe sotto la climatizzazione e il tunnel non è raccordato alla stessa (tunnel tipo Arna/Sprint con cuffia cambio tipo Alfasud terza serie).