Ti dirà di aver tarato il mubiatore :asd)Jtdstyle":1m071ju2 ha detto:Ok....domani giretto dal mecca per chiedere delucidazioni...ci sara' da ridere mi sa . . . :sarcastic)
Ti dirà di aver tarato il mubiatore :asd)Jtdstyle":1m071ju2 ha detto:Ok....domani giretto dal mecca per chiedere delucidazioni...ci sara' da ridere mi sa . . . :sarcastic)
sbenga":1isbdftz ha detto:Ti dirà di aver tarato il mubiatore :asd)Jtdstyle":1isbdftz ha detto:Ok....domani giretto dal mecca per chiedere delucidazioni...ci sara' da ridere mi sa . . . :sarcastic)
ho cercato nelle faq e penso che il problema sia questo: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=97fonzie444":pb10zruv ha detto:un'altra cosa k ho riscontrato è k qnd accendo il motore a freddo si sente provenire dalla sua parte destra (stando seduti in makkina) un tikkettio intermittente k sparisce dp poki minuti con il riscaldarsi del motore..
sbenga":y3ohbwx6 ha detto:Si si, stavo scherzando, era inteso come tono ironico rispetto ad alcune risposte precedenti :asd)ataru007":y3ohbwx6 ha detto:sbenga":y3ohbwx6 ha detto:No, è il debimetro :asd)ataru007":y3ohbwx6 ha detto:te l'avevo detto anche io di controllare il "tubone".... il costo dovrebbe essere circa 30€... comunque se riesci a nastrarlo per bene fa lo stesso..
La fumosità dipende da quello.
Ma scusa la fumosità non dipende anche dal tubo rotto?? Arriva meno aria e deve bruciare cmq una quantità superiore di gasolio (rapporto carburante/aria)
Te e 306Maxi ci avevate preso :OK)
sbenga":1d45hwxt ha detto:Bene bene, meno 1 con i problemiFonzie444":1d45hwxt ha detto:allora ragazzi...
:elio)
penso che già avete capito... sono andato con mio padre a strapazzare un pò la nasona, risultati:
- potenza recuperata, non del tutto dato che comunque si sentiva un fischio dovuto all'aria che usciva dallo scotch che ho usato per tappare il taglio
- lo sfiato che si sentiva quando entrava in gioco il turbo è ridotto al minimo e penso sia dovuto a quanto appena detto sopra
- per quanto riguarda il fumo.. inesistente![]()
domani mattina vado dal meccanico così mi faccio sostituire il tubo danneggiato e faccio controllare quello di sotto!
per la valvola egr che mi sapete dire? a cosa serve in particolare? come si fa a vedere in che stato è?
edit: ragazzi l'avaria sistema controllo motore è collegata in qualche modo con il problema che sto risolvendo?
@djlap147
grazie per il benvenuto! comunque abito in provincia, non foggia città![]()
Ora, intanto fatti sostituire il tubo che hai riparato perchè costa poco.
Per l'inferiore di al tuo meccanico che c'è un bullone con una massa che danneggia il tubo.
Fattelo spostare ed eventualmente cambia il tubo...sono 100E però :cry:
Trovi tutte le foto in una FAQ light qui sul forum...
Per l'EGR non fartela manco pulire: sul tuo modello (come il mio) è possibile chiuderla con una flangia metallica posta nel tubo in alluminio spiralato.
Trovi molte discussioni sul forum...
Edit
L'inferiore lo può riparare, ora sono di fretta, poi ti spiego come...
Fonzie444":2xsmysdr ha detto:ho cercato nelle faq e penso che il problema sia questo: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=97fonzie444":2xsmysdr ha detto:un'altra cosa k ho riscontrato è k qnd accendo il motore a freddo si sente provenire dalla sua parte destra (stando seduti in makkina) un tikkettio intermittente k sparisce dp poki minuti con il riscaldarsi del motore..
quanto mi verrebbe a costare la sostituzione del tendicinghia?
Fonzie444":p6wtvov0 ha detto:allora ragazzi...
[...]
edit: ragazzi l'avaria sistema controllo motore è collegata in qualche modo con il problema che sto risolvendo?
sbenga":1tmsbfa1 ha detto:L'ho smontata tutta l'aspirazione del JTD, tranquillo che non c'è nessun corpo farfallatoJtdstyle":1tmsbfa1 ha detto:Fonzie444":1tmsbfa1 ha detto:dove si trova? come faccio a pulirlo?Jtdstyle":1tmsbfa1 ha detto:Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
Il corpo farfallato è fissato al collettore di aspirazione e assolve al compito di dosare la quantità di aria fornita al motore in funzione della posizione del comando acceleratore.
A me l'ha pulito il mio meccanico in occasione del tagliando...![]()
quadamage76":hsb8pxmn ha detto:sbenga":hsb8pxmn ha detto:L'ho smontata tutta l'aspirazione del JTD, tranquillo che non c'è nessun corpo farfallatoJtdstyle":hsb8pxmn ha detto:Fonzie444":hsb8pxmn ha detto:dove si trova? come faccio a pulirlo?Jtdstyle":hsb8pxmn ha detto:Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
Il corpo farfallato è fissato al collettore di aspirazione e assolve al compito di dosare la quantità di aria fornita al motore in funzione della posizione del comando acceleratore.
A me l'ha pulito il mio meccanico in occasione del tagliando...![]()
beh non potrebbe avere chiamato così il depressore?
Ciao Matteo
Ziripigno":3uadd5xl ha detto:Si, è collegato alla mancanza di aria in ingresso che ma nda in crisi il debimetro e conseguente avaria controllo motore, ma la segnalazione potrebbe non sparire col risolvere il problema ma potrebbe avere bisogno di un reset degli errori in centralina.
Cosa intendi per depressore?quadamage76":189h6hqf ha detto:beh non potrebbe avere chiamato così il depressore?
Ciao Matteo
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=24094Axiom":3t2bgcdr ha detto:non riesci a recuperare una foto per capire qual'è questa massa che rovina quel tubo?
oggi ho scoperto che quel rumore lo fa solo a motore freddo e con le luci accese, se le spengo no :?: forse è qualche cinghia che riguarda la dinamo.. che ne dite? :sgrat)Fonzie444":qbf2n0y5 ha detto:ora resta quel ticchettio che sento a motore freddo quando l'accendo, è un problema di tendicinghia o di olio come ho letto in un'altra discussione? :sgrat)
oggi ho scoperto che quel rumore lo fa solo a motore freddo e con le luci accese, se le spengo no :?: forse è qualche cinghia che riguarda la dinamo.. che ne dite? :sgrat)Fonzie444":2m5bqze9 ha detto:ora resta quel ticchettio che sento a motore freddo quando l'accendo, è un problema di tendicinghia o di olio come ho letto in un'altra discussione? :sgrat)