La mia 147 non va!

ancora una volta sbenga ha ragione.. :mecry) :mecry) :mecry) :mecry)
Fonzie444":5xjy4h9e ha detto:
mazza sbenga hai colpito nel segno!! :?: :worship)
5 minuti prima di leggere l'ultimo tuo post sono sceso giù in garage, ho aperto il cofano e controllato tutti i tubi possibili che si vedono... l'unica cosa che ho trovato è un taglio di almeno 5cm proprio su quel tubone nero che hai detto tu, con conseguente olio (io l'avevo scambiato per grasso :D ) che ne esce... :mecry). quello di sotto non so dirti perchè non ho il ponte.. ancora :sarcastic)
secondo te il tutto dipende da quel tubo grosso?
come si chiama a proposito?

grazie per la disponibilità :)
 
Jtdstyle":16nkja82 ha detto:
Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
Corpo farfallato?
Intendi il tappo per lo spegnimento?
 
ataru007":pqsdo6yk ha detto:
te l'avevo detto anche io di controllare il "tubone".... il costo dovrebbe essere circa 30€... comunque se riesci a nastrarlo per bene fa lo stesso..
La fumosità dipende da quello.
e la mancanza di potenza anche?

Jtdstyle":pqsdo6yk ha detto:
Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
dove si trova? come faccio a pulirlo?
 
ataru007":1gepzu0b ha detto:
te l'avevo detto anche io di controllare il "tubone".... il costo dovrebbe essere circa 30€... comunque se riesci a nastrarlo per bene fa lo stesso..
La fumosità dipende da quello.
No, è il debimetro :asd)
 
Fonzie444":327967ih ha detto:
e la mancanza di potenza anche?

Si, ma potrebbe essere rotto anche l'inferiore, cosa che vedremmo in seguito.
Hai provato a tapparlo bene?

dove si trova? come faccio a pulirlo?

Calmo :nod)
Il diesel non ha un corpo farfallato, ma una specie di valvolina che si chiude quando spegni il motore, sfruttando la depressione sul serbatoio.
Quella valvolina anche se si guasta sta sempre in posizione orizzontale, quindi non dovrebbe dare problemi.

Dopo l'ispezione dei tubi ci occupiamo di un'altra valvola, detta EGR, che da sempre qualche noia.
Di che anno è la tua macchina?

PS
Questi difetti sono normali al tuo chilometraggio.
 
si ho tappato il tutto e ora vado a provarla su strada :elio) :asd)

cmq l'auto è del 2002
 
Fonzie444":2mlm6wz8 ha detto:
si ho tappato il tutto e ora vado a provarla su strada :elio) :asd)

cmq l'auto è del 2002
Eventualmente tappiamo pure la EGR, tanto non serve a un cacchio.

Ah, mi sto spostando, più tardi ti leggo.
 
Fonzie444":1xe7o5od ha detto:
Jtdstyle":1xe7o5od ha detto:
Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
dove si trova? come faccio a pulirlo?

Il corpo farfallato è fissato al collettore di aspirazione e assolve al compito di dosare la quantità di aria fornita al motore in funzione della posizione del comando acceleratore.

A me l'ha pulito il mio meccanico in occasione del tagliando...
 
Jtdstyle":33ichf63 ha detto:
Fonzie444":33ichf63 ha detto:
Jtdstyle":33ichf63 ha detto:
Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
dove si trova? come faccio a pulirlo?

Il corpo farfallato è fissato al collettore di aspirazione e assolve al compito di dosare la quantità di aria fornita al motore in funzione della posizione del comando acceleratore.

A me l'ha pulito il mio meccanico in occasione del tagliando...

Ma a che serve nel diesel visto che lavora in eccesso d'aria? Tantopiù che c'è pure una turbina che si troverebbe un'inutile strozzatura in aspirazione.....mah. :ka)
 
sbenga":1okkk4cn ha detto:
ataru007":1okkk4cn ha detto:
te l'avevo detto anche io di controllare il "tubone".... il costo dovrebbe essere circa 30€... comunque se riesci a nastrarlo per bene fa lo stesso..
La fumosità dipende da quello.
No, è il debimetro :asd)


Ma scusa la fumosità non dipende anche dal tubo rotto?? Arriva meno aria e deve bruciare cmq una quantità superiore di gasolio (rapporto carburante/aria)
 
fonzie...anche tu foggiano di foggia?
ben arrivato e spero che tu ti possa godere la nostra cara 147...
ps...il problema del tubo rotto è successo anche a me...una jtd di fine 2002...avaria motore,fumo nero e velocità massima drasticamente diminuita... ;)
 
allora ragazzi...

:elio)

penso che già avete capito... sono andato con mio padre a strapazzare un pò la nasona, risultati:
- potenza recuperata, non del tutto dato che comunque si sentiva un fischio dovuto all'aria che usciva dallo scotch che ho usato per tappare il taglio
- lo sfiato che si sentiva quando entrava in gioco il turbo è ridotto al minimo e penso sia dovuto a quanto appena detto sopra
- per quanto riguarda il fumo.. inesistente :D

domani mattina vado dal meccanico così mi faccio sostituire il tubo danneggiato e faccio controllare quello di sotto!

per la valvola egr che mi sapete dire? a cosa serve in particolare? come si fa a vedere in che stato è?

edit: ragazzi l'avaria sistema controllo motore è collegata in qualche modo con il problema che sto risolvendo?

@djlap147
grazie per il benvenuto! comunque abito in provincia, non foggia città ;)
 
Ecco....il corpo farfallato sul diesel non esiste... :eek13)

Quindi il mecca cos'ha messo in fattura:

Pulizia e taratura corpo farfallato VAE? :eek13) 18€

Probabilmente intendeva il debimetro? :eek13)

Penso che solo quello possa aver pulito..
 
ataru007":28g39ng6 ha detto:
sbenga":28g39ng6 ha detto:
ataru007":28g39ng6 ha detto:
te l'avevo detto anche io di controllare il "tubone".... il costo dovrebbe essere circa 30€... comunque se riesci a nastrarlo per bene fa lo stesso..
La fumosità dipende da quello.
No, è il debimetro :asd)


Ma scusa la fumosità non dipende anche dal tubo rotto?? Arriva meno aria e deve bruciare cmq una quantità superiore di gasolio (rapporto carburante/aria)
Si si, stavo scherzando, era inteso come tono ironico rispetto ad alcune risposte precedenti :asd)
Te e 306Maxi ci avevate preso :OK)
 
Jtdstyle":2wmq337l ha detto:
Fonzie444":2wmq337l ha detto:
Jtdstyle":2wmq337l ha detto:
Sicuramente avrai il corpo farfallato incrostato...l'ho appena pulito anche io e fumavo come una ciminiera...ora fumosita' azzerata...
dove si trova? come faccio a pulirlo?

Il corpo farfallato è fissato al collettore di aspirazione e assolve al compito di dosare la quantità di aria fornita al motore in funzione della posizione del comando acceleratore.

A me l'ha pulito il mio meccanico in occasione del tagliando...
L'ho smontata tutta l'aspirazione del JTD, tranquillo che non c'è nessun corpo farfallato ;)
 
Jtdstyle":3mawpi6v ha detto:
Ecco....il corpo farfallato sul diesel non esiste... :eek13)

Quindi il mecca cos'ha messo in fattura:

Pulizia e taratura corpo farfallato VAE? :eek13) 18€

Probabilmente intendeva il debimetro? :eek13)

Penso che solo quello possa aver pulito..

La parola TARATURA non va daccordo ne col debimetro e tantomeno col corpo farfallato.... :ka)
 
-Principe-":1aoijc4o ha detto:
Jtdstyle":1aoijc4o ha detto:
Ecco....il corpo farfallato sul diesel non esiste... :eek13)

Quindi il mecca cos'ha messo in fattura:

Pulizia e taratura corpo farfallato VAE? :eek13) 18€

Probabilmente intendeva il debimetro? :eek13)

Penso che solo quello possa aver pulito..

La parola TARATURA non va daccordo ne col debimetro e tantomeno col corpo farfallato.... :ka)

Ok....domani giretto dal mecca per chiedere delucidazioni...ci sara' da ridere mi sa . . . :sarcastic)
 
Fonzie444":2c6n2dkk ha detto:
allora ragazzi...

:elio)

penso che già avete capito... sono andato con mio padre a strapazzare un pò la nasona, risultati:
- potenza recuperata, non del tutto dato che comunque si sentiva un fischio dovuto all'aria che usciva dallo scotch che ho usato per tappare il taglio
- lo sfiato che si sentiva quando entrava in gioco il turbo è ridotto al minimo e penso sia dovuto a quanto appena detto sopra
- per quanto riguarda il fumo.. inesistente :D

domani mattina vado dal meccanico così mi faccio sostituire il tubo danneggiato e faccio controllare quello di sotto!

per la valvola egr che mi sapete dire? a cosa serve in particolare? come si fa a vedere in che stato è?

edit: ragazzi l'avaria sistema controllo motore è collegata in qualche modo con il problema che sto risolvendo?

@djlap147
grazie per il benvenuto! comunque abito in provincia, non foggia città ;)
Bene bene, meno 1 con i problemi ;)
Ora, intanto fatti sostituire il tubo che hai riparato perchè costa poco.
Per l'inferiore di al tuo meccanico che c'è un bullone con una massa che danneggia il tubo.
Fattelo spostare ed eventualmente cambia il tubo...sono 100E però :cry:
Trovi tutte le foto in una FAQ light qui sul forum...

Per l'EGR non fartela manco pulire: sul tuo modello (come il mio) è possibile chiuderla con una flangia metallica posta nel tubo in alluminio spiralato.
Trovi molte discussioni sul forum...

Edit
L'inferiore lo può riparare, ora sono di fretta, poi ti spiego come...
 
Top