la mia 147 mi si spegne da sola

blackosmo

Nuovo Alfista
7 Ottobre 2005
768
0
16
Palermo
Salve gente non so cosa abbia la mia 147 :( ; due giorni fa in mezzo al traffico mi si è accesa di colpo la spia di "avaria controllo sistema motore" visto l'oraio non potevo portarla più in officina quindi decido di ritornare a casa, mentre tornavo a casa sempre con la spia accesa, appena mi fermavo per qualche secondo in mezzo al traffico mi si spegneva di colpo l'auto segnalandomi "mancata pressione olio motore" provavo a riaccendere e in alcuni casi partiva subito in altri stentava a partire :mecry); l'indomani cioè ieri, venerdì pomeriggio, la porto in officina, il capo officina dandole un'occhiata pensa che il tutto sia dovuto al contatto dell'accensione dove va inserita la chiave in quanto ha notato un pò di gioco e dicendomi che dando dei colpetti alla chiave gli si è spenta, ma successivamente cercando di farmi notare tale cosa nelle successive prove l'auto nn si spegneva più :cry: ; alla fine ho deciso di lasciare l'auto in officina in quanto potranno controllarla per bene solamente lunedì.
Io non so se lui abbia ragione! anche se appena gli ho detto che mi si era accesa anche la spia di "mancata pressione olio motore " lui subito si è messo a controllare tale contatto dell'accensione facendomi notare il gioco che aveva, non so che pensare, mi aguro che sia questo il problema, perchè se così fosse alla fine sarebbe una cavolata, ma la cosa strana è che mi si spegne solo quando sono fermo e non quando sono in moto?
Voi che ne pensate? a qualcuno di voi è successa mai una cosa del genere?
Grazie in anticipo per le risposte

P.S scusate mi sa che ho inserito il mio messaggio nella cartella sbagliata ma non so come spostarlo
 
ho spostato la discussione :OK)

anzitutto mi spiace per quanto accaduto e spero tu riesca a trovare qualcuno di valido

so cosa si prova: successo diverse (troppe) volte ormai, in andatura lungomare fino all'autostrada...(ma non preoccuparti, nel mio caso, più unico che raro, sono io che schiaccio il piede destro o troppo forte o troppo poco :OK) )
 
Guarda, verso dicembre scorso ha cominciato a dare i tuoi stessi sintomi (avarie del bc che uscivano fuori all'impazzata, l'auto singhiozzava, mancava di colpo accellerazione e all'improvviso ritornava) fino a quando una bella mattina, mentre ero fermo al semaforo sul lingarno a Pisa (e per di più occupando la corsia degli autobus xkè aveva fatto scendere la mia ragazza in fretta e furia)...ero in folle...osservavo i giri che non erano stabili ma oscillavano intorno ai 900 giri....fino a quando....Pum....si è spenta. E nn ripartiva più!

Aiutato da alcune persone a spostarla, mi sono fatto cambiare la batteria da un meccanico li vicino e la macchina è ripartita. Ma quando mi son fermato all'edicola, la nasona nn ripartiva di nuovo. Dopo vari tentativi si è rimessa in moto e l'ho portata direttamente all'Alfa di Livorno che.....in un pomeriggio...mi hanno trovato il problema....il sensore dei giri motore.
qualkosa come una trentina d'euro (se nn ricordo male).

Il bello cmq è che ho buttato 100 Euro per la batteria e 40 per il filtro gasolio che mi ero fatto cambiare il giorno precedente, convinto che quei primi sintomi dipendevano dal filtro. :evil:

Ora scappoooo
 
blackosmo":3d0ilnr9 ha detto:
Secci grazie per aver spostato la discussione :OK)

figurati....peraltro, noto solo ora che abbiamo stessa motorizzazione :scratch)

scusa la domanda, ma di che anno è la tua? (la mia prodotta 07/2002 e venduta 12/2002)
 
blackosmo":c7dhru9f ha detto:
Salve gente non so cosa abbia la mia 147 :( ; due giorni fa in mezzo al traffico mi si è accesa di colpo la spia di "avaria controllo sistema motore" visto l'oraio non potevo portarla più in officina quindi decido di ritornare a casa, mentre tornavo a casa sempre con la spia accesa, appena mi fermavo per qualche secondo in mezzo al traffico mi si spegneva di colpo l'auto segnalandomi "mancata pressione olio motore" provavo a riaccendere e in alcuni casi partiva subito in altri stentava a partire :mecry); l'indomani cioè ieri, venerdì pomeriggio, la porto in officina, il capo officina dandole un'occhiata pensa che il tutto sia dovuto al contatto dell'accensione dove va inserita la chiave in quanto ha notato un pò di gioco e dicendomi che dando dei colpetti alla chiave gli si è spenta, ma successivamente cercando di farmi notare tale cosa nelle successive prove l'auto nn si spegneva più :cry: ; alla fine ho deciso di lasciare l'auto in officina in quanto potranno controllarla per bene solamente lunedì.
Io non so se lui abbia ragione! anche se appena gli ho detto che mi si era accesa anche la spia di "mancata pressione olio motore " lui subito si è messo a controllare tale contatto dell'accensione facendomi notare il gioco che aveva, non so che pensare, mi aguro che sia questo il problema, perchè se così fosse alla fine sarebbe una cavolata, ma la cosa strana è che mi si spegne solo quando sono fermo e non quando sono in moto?
Voi che ne pensate? a qualcuno di voi è successa mai una cosa del genere?
Grazie in anticipo per le risposte

P.S scusate mi sa che ho inserito il mio messaggio nella cartella sbagliata ma non so come spostarlo

Da come hai descritto sono i tipici sintomi da sensore controllo numero giri
Lo stesso succedeva pure a me,il problema viene risolto con la sostituzione,la spesa se non ricordo male e' di circa 40 euro.
ciauz
 
quick147":3m3hu6aj ha detto:
la spesa se non ricordo male e' di circa 40 euro.
ciauz

Jonathan Higgins (john hillerman) : Oh mio Dio Magnum!

hillerman.jpg


Magnum, mi vuole dire che Casa Madre ha sborsato migliaia e migliaia di euro consentendo la ricerca del problema, l'auto è stata rivoltata come un calzino per quello ed è passato tempo inenarrabile per un pezzo da 40 euro?
 
Secci la mia mi è stata consegnata il 15/02/2005 quindi è ancora in garanzia, solo che con quest'auto ho avuto problemi sin dal secondo mese di vita dove hanno sostituito ( trasmettitore, centraline ric, centralina in.elet.des, imp.iniez.ellett.dies). Ho riportato tutto ciò che c'è scritto sulla ricevuta scusate l'ignoranaza ma non sono esperto in materia.
 
blackosmo":jhmjsxfy ha detto:
Salve gente non so cosa abbia la mia 147 :( ; due giorni fa in mezzo al traffico mi si è accesa di colpo la spia di "avaria controllo sistema motore" visto l'oraio non potevo portarla più in officina quindi decido di ritornare a casa, mentre tornavo a casa sempre con la spia accesa, appena mi fermavo per qualche secondo in mezzo al traffico mi si spegneva di colpo l'auto segnalandomi "mancata pressione olio motore" provavo a riaccendere e in alcuni casi partiva subito in altri stentava a partire :mecry); l'indomani cioè ieri, venerdì pomeriggio, la porto in officina, il capo officina dandole un'occhiata pensa che il tutto sia dovuto al contatto dell'accensione dove va inserita la chiave in quanto ha notato un pò di gioco e dicendomi che dando dei colpetti alla chiave gli si è spenta, ma successivamente cercando di farmi notare tale cosa nelle successive prove l'auto nn si spegneva più :cry: ; alla fine ho deciso di lasciare l'auto in officina in quanto potranno controllarla per bene solamente lunedì.
Io non so se lui abbia ragione! anche se appena gli ho detto che mi si era accesa anche la spia di "mancata pressione olio motore " lui subito si è messo a controllare tale contatto dell'accensione facendomi notare il gioco che aveva, non so che pensare, mi aguro che sia questo il problema, perchè se così fosse alla fine sarebbe una cavolata, ma la cosa strana è che mi si spegne solo quando sono fermo e non quando sono in moto?
Voi che ne pensate? a qualcuno di voi è successa mai una cosa del genere?
Grazie in anticipo per le risposte

P.S scusate mi sa che ho inserito il mio messaggio nella cartella sbagliata ma non so come spostarlo


:schok)
a me è successo il 2° giorno...la accendo al mattino scendo per aprire il cancello faccio per ripartire e si spegne da sola...con spia avaria motore e segnalazione pressione olio insufficiente, mancava anche una tacchetta dell'olio. Quando ho provato ad accenderla è ripartita ,il livello olio era normale e da allora (circa tre settimane e 1500 km fa) non mi è più successo.
Pensavo di aver schiacciato male io la frizione ma adesso che leggo :eek:cchibal) quello che ti è successo ... :?: ....mi preoccupo!!
k.
 
Li ho chiamati oggi e mi hanno detto che le stanno facendo la diagnosi :( e menomale che pensavano che il tutto derivasse dal contatto dell'accensione :cry:

P.S sinceramente saprei io a chi fare la diagnosi :evil:
 
mi è successa una cosa molto simile una settimana fa...

l'auto non reggeva il minimo, avarie di ogni tipo e andava in moto con fatica.. dovevo mettere un mattone sul gas.

Risultato-> debimetro rotto.
 
stesso problema... venerdi in autostrada in coda si è spenta... Insufficiente pressione olio motore
questa mattina ho portato la "gattona" dal "veterinario"... mi cambiano (in garanzia) sensore pressione olio e sensore regime motore!
 
Top