La mia 147 mi da due problemi!

raid82

Nuovo Alfista
30 Gennaio 2006
226
0
16
Aversa
Salve, la mia 147 Mj 150 cv mi sta dando un paio di problemi.

Il più importante riguarda il pedale della frizione. Devo premerlo con una forza enorme per cambiare o far entrare le marce, altrimenti gratta o si spegne l'auto a bassa velocità. Poi quando lo schiaccio non risale ma si blocca a metà spesse volte e devo farlo risalire con una botta col piede. Cosa può essere???

L'altro problema lo fa ogni tanto. Praticamente quando inserisco la freccia sinistra non lampeggia nel quadro l'indicatore (all'inizio lampeggiava velocemente come qualche lampadina non fuonzionasse) eppure quando lo fa sono sceso dall'auto e tutte le lampadine fuonzionano! Cosa può essere?

Non so se portarla al mio meccanico perchè è una scemenza o portarla all'Alfa avendo la garanzia per 5 anni. L'unico problema è che l'Alfa della mia città fa schifo allora devo arrivare lontanuccio e il tempo è proprio poco.

Grazie!
 
indipendentemente dai chilometri che hai corri a sostiituire la frizione perchè è andata..i chilometri non centrano...sono centinaia le 147 che hanno dovuto sostituire la frizione in garanzia!
fallo prima possibile se no rischi di inficiare anche il volano e li so dolori!

per il secondo problema non saprei gli scherzi elettronici possono derivare da mille cose..dai un occhiata al volo al fusibile della freccia e vedi se è ancora intatto e poi da sotto la macchina guarda se lo spinotto sempre della freccia è attaccato correttamente!
 
sbenga":flkq6bu6 ha detto:
Quanti Km hai?

La macchina ha 2 anni e mezzo ma ha camminato pochissimo. Attualmente ha soli 10.700 Km!!!

Ma se è la frizione, la garanzia aggiuntiva Alfa copre il danno?
 
raid82":3a4qcema ha detto:
sbenga":3a4qcema ha detto:
Quanti Km hai?

La macchina ha 2 anni e mezzo ma ha camminato pochissimo. Attualmente ha soli 10.700 Km!!!

Ma se è la frizione, la garanzia aggiuntiva Alfa copre il danno?
minchia ...allora manco in garanzia sei....
cmq la frizione è da far controllare....se la sostituisci con un KIT rigenerato come me spenderesti un 500 €,ma il KIT rigenerato è cmq un pezzo GARANTITO e nuovo!
per il secondo problema credo anche io al fusibile.....
 
Il primo problema è la frizione sicuramente,può essere lo scalino da come descrivi ma anche semplicemente la pompa e l'attuatore da sostituire,a me andava giù il pedale e ci impiegava svariati secondi per risalire ed era pompa ed attuatore,me la sono cavata con 100/120€ mentre se devi rifare la frizione almeno 500€ servono,per l'altro problema sarà sicuramente un fusibile :OK)
 
sembra la pompetta della frizione, l'ha fatto anche a me, costa nuova in alfa sui 35 euro e il mecca la cambia anche velocemente...

il liquido freni/frizione come sta?
 
andrea5887":54h91tww ha detto:
Il primo problema è la frizione sicuramente,può essere lo scalino da come descrivi ma anche semplicemente la pompa e l'attuatore da sostituire,a me andava giù il pedale e ci impiegava svariati secondi per risalire ed era pompa ed attuatore,me la sono cavata con 100/120€ mentre se devi rifare la frizione almeno 500€ servono,per l'altro problema sarà sicuramente un fusibile :OK)

secondo me è la pompa ;)

per il problema elettronico fagli dare una controllatina con l'examiner... forse dà qualche errore!
 
Secondo me è sempre la stessa cosa: c'è da cambiare lo spingidisco con relativo cuscinetto.
Guarda la fregatura: intanto la garanzia non ti copre, poi se vuoi tenere la garanzia sul resto devi fare il lavoro obbligatoriamente in alfa con pezzi originali lasciandoci quelle 600E.
 
raid82":1qbfmh7w ha detto:
Ma la garanzia estensiva non copre nulla di queste cose???
magari: pensa tu che quando capitò a me l'indurimento frizione....già a 20.000 km il capo/officina mi disse che si trattava di USURA: ma ti rendi conto?? a 20.000km!!!!! Stiamo parlando di una frizione!! cmq....poi con un blando compromesso abbiamo risolto la cosa e per fortuna come sembra in modo PERMAMENTE!!!!
 
Domani faccio un salto dal mio meccanico perchè di lui mi fido ciecamente (risolse un problema a mio fratello sulla sua Delta, riusci ad identificare dopo un giro il problema che aveva l'auto, dopo che aveva girato 6/7 meccanici che non capivano nulla ed era stato addirittura alla Lancia di Napoli tanto rinomata che non aveva capito nulla di nulla!). Gli chiedo cosa ne pensa e poi se mi prospetta un problema grave, allora inizio a fare casino con l'Alfa, perchè non è possibile che ho abbandonato la Clio perchè mi dava una serie infinita di problemi per comprare un auto che costa 50 milioni del vecchio conio per ritrovarmi di nuovo con problemi e c'è da dire che parliamo di un auto che è vero che ha 2 anni e mezzo, però ha soli 10.700 Km, è praticamente nuova, ha ancora la plastica protettiva sui battitacco!
 
Sono stato dal meccanico di fiducia. Il problema è la pompa della frizione che sicuramente è un prodotto nato difettoso. Quindi devo andare in Alfa e chiedere la sostituzione in garanzia, altrimenti faccio lettere e controlettere di protesta!

Per l'altro problema, quello della freccia sinistra, lui sospetta sia la veglia, perchè il fusibile non dovrebbe far accendere nemmeno l'indicatore della freccia destra.

Entro qualche giorno la porto in Alfa e poi vi faccio sapere!
 
visti i pochi km che hai scriverei direttamente all'alfa il problema chiedendo di farti il tutto in garanzia e di inoltrare la richiesta ad un'officina in zona da te.
Comincerei a scrivergli perchè è scandaloso che in poco più di 10.000 km sia partita una pompa frizione :mad2)
così è fare davvero al figura dei cioccolatai :KO)
 
Le nostre frizioni secondo me sono delicatine... la mia a soli 50.000 km sta già iniziando a cedere, mentre nelle altre auto che ho avuto non l'ho mai cambiata, nemmeno dopo la soglia dei 100.000. Forse le coppie in gioco sono eccessive... :ka)
 
Purtroppo è vero,le frizioni delle :inocchio) sono parecchio delicate,molta gente ha dovuto rifarla sotto i 100.000km speriamo che la 149 e la junior non avranno questo problema,anch'io comunque vittima della pompa e dell'attuatore della frizione :KO)
 
andrea5887":26eiidtd ha detto:
Purtroppo è vero,le frizioni delle :inocchio) sono parecchio delicate,molta gente ha dovuto rifarla sotto i 100.000km speriamo che la 149 e la junior non avranno questo problema,anch'io comunque vittima della pompa e dell'attuatore della frizione :KO)
Bhe, 100.000 non sarebbero nemmeno male per una macchina con oltre 300nm di coppia. Ma quì si sente gente che la cambia a 20.000...
A proposito, costo di una frizione? :sic)
 
Salvatopo":xojdjyuw ha detto:
andrea5887":xojdjyuw ha detto:
Purtroppo è vero,le frizioni delle :inocchio) sono parecchio delicate,molta gente ha dovuto rifarla sotto i 100.000km speriamo che la 149 e la junior non avranno questo problema,anch'io comunque vittima della pompa e dell'attuatore della frizione :KO)
Bhe, 100.000 non sarebbero nemmeno male per una macchina con oltre 300nm di coppia. Ma quì si sente gente che la cambia a 20.000...
A proposito, costo di una frizione? :sic)



Solo frizione se prendi una Valeo compreso montaggio stai sui 500/600€ dipende dall'onestà del meccanico,se in più devi cambiare anche il volano che costa solo lui 600€ arrivi ai 1100/1200€ :OK)
 
andrea5887":1gz7pjse ha detto:
Solo frizione se prendi una Valeo compreso montaggio stai sui 500/600€ dipende dall'onestà del meccanico,se in più devi cambiare anche il volano che costa solo lui 600€ arrivi ai 1100/1200€ :OK)
COSA?!?!?!?!? :eek:hmamma)
Faccio quasi prima a cambiare auto...
 
Salvatopo":1qq7k7er ha detto:
andrea5887":1qq7k7er ha detto:
Solo frizione se prendi una Valeo compreso montaggio stai sui 500/600€ dipende dall'onestà del meccanico,se in più devi cambiare anche il volano che costa solo lui 600€ arrivi ai 1100/1200€ :OK)
COSA?!?!?!?!? :eek:hmamma)
Faccio quasi prima a cambiare auto...




Vabbè non esageriamo,però costa un boato,facendo un confronto con un amico che ha l'Audi A3 non ci allontaniamo di molto dai loro prezzi :OK)
 
Top