La jtd 140cv frena meglio della GTA...

M.d.L. MARTIUS 140.7

Nuovo Alfista
15 Dicembre 2004
1,357
0
36
Roma
Che bello immaginare i vostri nasi storcersi soltanto dal titolo :culo)

Comunque navigando sul sito, sempre dedicato alla 147, degli amici francesi ho trovato questi dati presi da un giornale che si chiama auto journal e pertanto questi sono i risultati:

FRENATA A 130kmh:

1.6 : 71.7 metri
2.0 : 67.3 metri
GTA : 66 metri
JTD 140 : 65.8 metri

Purtroppo non sono indicati altri dettagli ma così ad impatto vi sembra possibile? O forse l'impianto dei freni della GTA è studiato per rendere meglio a velocità maggiori?
 
purtroppo senza sapere le gomme montate il test dice poco...

comunque il vantaggio di un impianto frenante grande è anche la resistenza alla fatica
 
anche perchè 1.6 e 2.0 non hanno lo stesso impianto?
anche le diesel...
a quel punto la differenza è il peso, ma è la 1.6 la più leggera


se però hanno preso gli allestimenti di serie, ecco che la 1.6 aveva magari i cerchi da 15 con le firestone, ipotesi, e vedi il perchè del risultato
 
lope":2lkfh5bl ha detto:
anche perchè 1.6 e 2.0 non hanno lo stesso impianto?
anche le diesel...
Ho controllato sia sul libretto uso e manutensione, sia sul depliant che avevo preso in concessionaria. Tutte le versioni della 147 serie1 (la GTA non c'è perchè non è più in listino) hanno lo stesso impianto frenante: dischi anteriori autoventilanti da 284 mm, dischi posteriori da 251 mm, ABS + EBD.
 
Luca T.Spark 16v":2t3y24co ha detto:
lope":2t3y24co ha detto:
anche perchè 1.6 e 2.0 non hanno lo stesso impianto?
anche le diesel...
Ho controllato sia sul libretto uso e manutensione, sia sul depliant che avevo preso in concessionaria. Tutte le versioni della 147 serie1 (la GTA non c'è perchè non è più in listino) hanno lo stesso impianto frenante: dischi anteriori autoventilanti da 284 mm, dischi posteriori da 251 mm, ABS + EBD.
si, solo le prime 105 cv benzina aveva gli anteriori non autoventilanti

il test penso sia falsato dalle gomme diverse come tipo e come dimensione
 
fillojtd":1bht7as0 ha detto:
e io che reputo l'impianto frenante della mia 147 uno dei suoi punti deboli :ka)

Effettivamente anche io pensavo che fosse eccezionale, invece era meglio quello della mia macchina precedente, e dietro aveva i freni a tamburo!!!
 
Railman":3lph193z ha detto:
Per me è un impianto eccellente, potente e ben modulabile.. :ka)

E' un buon impianto, nessun dubbio, diciamo che io nel passare dalla mia vecchia auto a questa ho riscontrato un peggioramento piuttosto marcato, ed invece mi aspettavo un miglioramento!
 
x me è una gran SOLA..
i dischi diventano viola con 4 staccate e cmq sia nn è che sia proprio sto gran fenomeno..

Mi duole dirlo ma x l'impianto frenante il mio voto và alla golf IV anche se bisogna farci il piede dato che è sensibilissimo..
il nostro è molto modulabile, ma alla fin fine nn è sto granchè e l'ABS è di una sensibilità assurda..
 
Eric Draven":15uohvcl ha detto:
fillojtd":15uohvcl ha detto:
e io che reputo l'impianto frenante della mia 147 uno dei suoi punti deboli :ka)

Effettivamente anche io pensavo che fosse eccezionale, invece era meglio quello della mia macchina precedente, e dietro aveva i freni a tamburo!!!

in che senso???

ovvero non e' che e' l'effetto abs che ti inganna e ti pare piu lunga la frenata???

il meglio o peggio di un impianto si misura nella sua resistenza allo stress e qui di queste prove ne abbiam ampi topic da leggere nella zona piste....


la cosa che notavo sulla mia era l'eccessivo intervento dell'abs ora montando nuove past e tubi tutto cio si 'e limitato :shrug03)
 
squalettoge":1kbehsj1 ha detto:
in che senso???

ovvero non e' che e' l'effetto abs che ti inganna e ti pare piu lunga la frenata???

il meglio o peggio di un impianto si misura nella sua resistenza allo stress e qui di queste prove ne abbiam ampi topic da leggere nella zona piste....

L'abs lo aveva anche l'altra. La frenata era più potente (la macchina si fermava prima) e la resistenza maggiore (testate entrambe su forti e continuative discese, tipo passo del bracco e statale 548 della valle Argentina in provincia di imperia). Il risultato pur se empirico (ma se una si ferma prima te ne accorgi) vede l'Alfa sconfitta, nonostante i due dischi in più :ka)
 
Eric Draven":xrdtutyx ha detto:
squalettoge":xrdtutyx ha detto:
in che senso???

ovvero non e' che e' l'effetto abs che ti inganna e ti pare piu lunga la frenata???

il meglio o peggio di un impianto si misura nella sua resistenza allo stress e qui di queste prove ne abbiam ampi topic da leggere nella zona piste....

L'abs lo aveva anche l'altra. La frenata era più potente (la macchina si fermava prima) e la resistenza maggiore (testate entrambe su forti e continuative discese, tipo passo del bracco e statale 548 della valle Argentina in provincia di imperia). Il risultato pur se empirico (ma se una si ferma prima te ne accorgi) vede l'Alfa sconfitta, nonostante i due dischi in più :ka)

non e' che nn volevo nn crederti era x riportare le esperienze del forum... ora non vorrei che avessero risparmiato sulle pastiglie delel nuove 147 "peggiornando" la frenata... so che avevano reso omogenee tutte le past del gruppo alfa... c'e' qualche prova dell'147rest su questo fronte???
 
Top