La Gt va in pensione! PERCHE'?

Audi A5 e serie 3 coupè non cagano neanche il gt :lol:


anche tu con queste trappole?...che cosa vuoi dire? Fatti capire! come linea la GT non ha nulla da invidiare rispetto ad A5 e serie 3. Se poi mangiate krauti anche a colazione...sono fatti vostri....
 
GTpassion82":1trttvj1 ha detto:
:OK)
ThinkAngel":1trttvj1 ha detto:
appunto...meglio una nuova coupe che la gt restyling!
con retyling:abbiamo una gt vecchia
Senza : abbiamo un pezzo unico alfa :OK)
stessa mia idea da anni....ke ben venga il pensionamento

la GT è ancora validissima nel segmento di appartenenza e sta vendendo ancora benissimo, nonostante il difficile momento che stanno passando tutte le case automobilistiche.
 
nikolas0071":1fw0asmy ha detto:
la GT è ancora validissima nel segmento di appartenenza e sta vendendo ancora benissimo

da dati Unrae, GT ha perso 2000 vetture immatricolate nel 2008 rispetto al pari periodo 2007.

ti inviterei inoltre a usare toni meno polemici nei confronti degli altri utenti.
 
yugs":ed9b2pd1 ha detto:
nikolas0071":ed9b2pd1 ha detto:
la GT è ancora validissima nel segmento di appartenenza e sta vendendo ancora benissimo

da dati Unrae, GT ha perso 2000 vetture immatricolate nel 2008 rispetto al pari periodo 2007.

ti inviterei inoltre a usare toni meno polemici nei confronti degli altri utenti.

Purtroppo è vero, anche se moltissime auto hanno perso rispetto all'anno scorso per le note vicende del mercato....
In ogni caso, la GT continua a vendere più della Brera, che è uscita 2 anni dopo. :asd)
 
yugs":2rlagcaw ha detto:
nikolas0071":2rlagcaw ha detto:
la GT è ancora validissima nel segmento di appartenenza e sta vendendo ancora benissimo

da dati Unrae, GT ha perso 2000 vetture immatricolate nel 2008 rispetto al pari periodo 2007.

ti inviterei inoltre a usare toni meno polemici nei confronti degli altri utenti.

1. cosa ho scritto che non va?
2. ci sono utenti che in questa discussione usano un linguaggio a dir poco scurrile, della serie "non XXXXXX nemmeno la Gt" come puoi vedere i post sopra: quella è gente che andrebbe censurata.
3. anche serie 3 e A5 hanno avuto una diminuzione di immatricolazioni rispetto allo stesso dato del 2007, fammi sapere se sono in errore, grazie.

Ciao
 
nikolas0071":26t4yeqg ha detto:
1. cosa ho scritto che non va?
2. ci sono utenti che in questa discussione usano un linguaggio a dir poco scurrile, della serie "non XXXXXX nemmeno la Gt" come puoi vedere i post sopra: quella è gente che andrebbe censurata.
3. anche serie 3 e A5 hanno avuto una diminuzione di immatricolazioni rispetto allo stesso dato del 2007, fammi sapere se sono in errore, grazie.

1-2. mangiar crauti e parlar di altre auto definendole trappole a più riprese con quei toni può innescare reazioni eccessive. Poi se gli altri già sono borderline (e so benissimo chi sono, non passano inosservati) raccoglierne le provocazioni peggiora solo le cose. Sii superiore a queste cose.
3. hai fatto una cosiderazione su GT e ti ho risposto coi dati, le altre auto non le ho neanche considerate.
Riguardando, serie 3 coupè ha perso 1200 auto, ma a fronte di un venduto molto più elevato di GT. A5 uscita verso la fine dello scorso anno registra un incremento (logico). Sono auto di nuova concezione, c'è poco da fare. Ma torniamo al titolo del topic.
 
nikolas0071":1960um8a ha detto:
75 turbo america":1960um8a ha detto:
certo che fare paragoni con la 3 coupe' significa o non conoscere la gt o la bmw....se parliamo solo di estetica e' soggettivo,per il resto lasciamo perdere questi paragoni ridicoli :)


...perchè cosa avresti da dire? per me la GT non ha nulla da invidiare da quel morbo a trazione posteriore della serie 3 coupè: angusta e insicura sul bagnato, a chi vuole far paura? Comprate quelle trappole tedesche e poi fatevi venire a prendere dal carro attrezzi sull'autostrada quando piove...ciao ciao....

scusa, puoi ricordarmi fino a che potenza arriva la GT a listino?
 
yugs":2bo4fbdf ha detto:
1-2. mangiar crauti e parlar di altre auto definendole trappole a più riprese con quei toni può innescare reazioni eccessive. Poi se gli altri già sono borderline (e so benissimo chi sono, non passano inosservati) raccoglierne le provocazioni peggiora solo le cose. Sii superiore a queste cose.
3. hai fatto una cosiderazione su GT e ti ho risposto coi dati, le altre auto non le ho neanche considerate.
Riguardando, serie 3 coupè ha perso 1200 auto, ma a fronte di un venduto molto più elevato di GT. A5 uscita verso la fine dello scorso anno registra un incremento (logico). Sono auto di nuova concezione, c'è poco da fare. Ma torniamo al titolo del topic.

Yugs per me la GT è e rimane la coupè più bella, sotto il profilo estetico non ha niente, ma proprio niente da invidiare alle concorrenti tedesche.
Sul piano motoristico vincono le tedesche, ma solo perchè hanno + potenza, dal punto di vista del design....perdono!
Se la nostra 1.9 MJet fosse stata dotata di 200 Cv non staremmo qui a dire che A5 è superiore perchè la meccanica della GT rimane valida, le sospensioni a quadrilatero alto già utilizzate in formula 1 ed il telaio è ancora validissimo seppur costruito su base 156.
Di certo la A5 è di concezione più evoluta, ma non la vedo come qualcosa di non paragonabile alla GT perchè entrambe le auto fanno parte dello stesso segmento, è Alfa Romeo che dovrebbe gestire una attività promozionale a favore del modello che in questo momento è quasi nulla.
La serie 3 coupè l'ho provata e nella versione base è davvero scarna di optionals, la qualità delle plastiche in BMW è davvero scadente quindi non scarichiamo addosso ad Alfa tutte le responsabilità nel caso di un modello come la GT che non segue processi di innovazione, le altre case non stanno facendo cose esagerate in confronto.
 
Se posso permettermi oserei dire che il calo delle vendite è dovuto in primo luogo alla crisi e poi al fatto che la GT è una macchina che MAI ha ricevuto un restayling, quindi molte persone hanno attinto all'usato primo per un risparmio e secondo perchè anche comprando una'uto del 2004 (come ho fatto io)sembra sempre al passo con i tempi e appena uscita dal concessionario. :D

Sul fatto che la brera sia brutta io non direi...guardate qui
http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0 ... re=related :up)
verso il 4° minuto del filmato.

Penso sia solo una cosa diversa dalla GT.
GT coupè comodo e oserei FAMILIARE.
BRERA coupè estrema(tranne che nelle prestazioni purtroppo). :KO)

Invece spingerei per un restyling della gt, terrei la fiancata che è ancora bellissima e attualissima :love) , cambierei l'antriore per dargli più cattiveria e forse solo i fari nel posteriore (magari un pò più lunghi e sottili).
Allora si altro che alfa MITO o 149!!!!!! :mad2)
 
no io Gt non la toccherei mai esteticamente. Come motori però passerei al nuovo 2.0 jtdm, 1.8 jtb (si ok, il turbo nuovo che sta per esordire su altri modelli), un V6 benza è il TST mjet (il 2.0 però). Quindi avremmo potenze tra i 165 e 240 cv. Nello specifico, giocando un pò avremmo:
2.0 jtdm 165 cv (o 170)
1.8 turbo (170 - 200 cv)
2.0 TST 200 cv
2.8 V6 turbo 240-260 cv.

Oppure togliere il V6 (riservandolo a Brera per differenziare le due vetture) introducendo uno step del 1.8 turbo a 230 cv.

fine del gioco.. :p
 
yugs":339dtr05 ha detto:
no io Gt non la toccherei mai esteticamente. Come motori però passerei al nuovo 2.0 jtdm, 1.8 jtb (si ok, il turbo nuovo che sta per esordire su altri modelli), un V6 benza è il TST mjet (il 2.0 però). Quindi avremmo potenze tra i 165 e 240 cv. Nello specifico, giocando un pò avremmo:
2.0 jtdm 165 cv (o 170)
1.8 turbo (170 - 200 cv)
2.0 TST 200 cv
2.8 V6 turbo 240-260 cv.

Oppure togliere il V6 (riservandolo a Brera per differenziare le due vetture) introducendo uno step del 1.8 turbo a 230 cv.

fine del gioco.. :p

perfettamente in accordo con te! E per chi fosse in disappunto con il design dei fanali anteriori della GT, perchè non guardate come sono fatti i fanali della Bugatti Veyron? Sono molto simili a quelli della GT!
Una foto la trovate qui:
http://www.autoblog.com/media/2006/06/bugatti100-2.jpg
 
Quoto il discorso sui motori, anche a proposito del V6. Per quel che riguarda l'estetica, IMHO, qualcosina-ina si potrebbe fare, ad esempio proprio sui fari anteriori(a me non piacciono tanto neanche quelli della Bugatti) che reputo un pò superati soprattutto a livello di ottiche interne. Non cambierei la forma(evitando costi per nuovi stampi di parafanghi, cofano, etc.), ma rivedrei tutto l'interno con un bel fondo scuro(adoro i proiettori BL) e definizione delle diverse ottiche con anelli cromati (ad esempio come su 147 o a limite 156 Giugiaro) e, spingendosi oltre, ma proprio oltre,magari l'introduzione di una sottile fila di led, superiormente o inferiormente, per permettere alla vettura di presentarsi in regola con l'appuntamento del 2010 con l'introduzione delle luci diurne. Il tutto evitando per quanto possibile eccessi tamarri et similia.
Posteriormente farei lo stesso rivedendo all'interno il gruppo ottico principale con l'introduzione dei led e rivedendo per quanto possibile il paraurti posteriore per integrare i sensori di parcheggio(come sono ora, ad effetto tappi, IMHO non si possono guardare :nono) ).
Credo che questi piccoli accorgimenti e i nuovi motori consentirebbero alla gattona di difendersi egregiamente per un pò di anni altri; rimane da capire quanto convenga alla Fiat, una volta uscita di produzione 147, mantenere le linee della sola GT... :ka)
 
falconero79":30so2qwp ha detto:
il modello attuale andava mantenuto giovane prima... con aggiornamenti ben mirati (no estetica... faccio fati a sopportare i baffi davanti)

intendo:
- nuovi motori
- nuove dotazioni
- nuovo connect


adesso è troppo tardi..
tanto vale aspettare il modello nuovo... sempre se lo fanno...

a bocca si fa presto a parlare di nuovi modelli... ma poi i fatti li conosciamo tutti

Quoto tutto

Gia' dal 2006 si doveva avere un restyling mirato a motori, interni in primis.

Nulla e' stato fatto nemmeno per migliorare le piccole rogne che conosciamo.

Non resta che aspettare come dice Yugs il prossimo biennio e tenersi stretta una tra le piu' belle coupe' dalle linee comunque sempre attuali !

Per chi non sa aspettare o non puo' per ovvie ragioni (KM, leasing o letteralmente stanco dell'auto) bhe c'e' la A5 o 3 coupe' ad aspettarli' !

Alfa a mio avviso per la testa non ha coupe'.....
 
yugs":14aege8v ha detto:
no io Gt non la toccherei mai esteticamente. Come motori però passerei al nuovo 2.0 jtdm, 1.8 jtb (si ok, il turbo nuovo che sta per esordire su altri modelli), un V6 benza è il TST mjet (il 2.0 però). Quindi avremmo potenze tra i 165 e 240 cv. Nello specifico, giocando un pò avremmo:
2.0 jtdm 165 cv (o 170)
1.8 turbo (170 - 200 cv)
2.0 TST 200 cv
2.8 V6 turbo 240-260 cv.

Oppure togliere il V6 (riservandolo a Brera per differenziare le due vetture) introducendo uno step del 1.8 turbo a 230 cv.

fine del gioco.. :p

no no... serve anche il V6... e la brera?? che sviluppino anche lei...

ma stiamo parlando di pura utopia!! a Torino la GT è morta :KO)
 
Dharko":17fov5xg ha detto:
Credo che questi piccoli accorgimenti e i nuovi motori consentirebbero alla gattona di difendersi egregiamente per un pò di anni altri; rimane da capire quanto convenga alla Fiat, una volta uscita di produzione 147, mantenere le linee della sola GT... :ka)

il problema sarebbe presentare un modello non in linea con gli attuali standard sui crash test.. le 5 stelle euroncap se non si rivede il telaio da zero non si raggiungono..
 
Skyrider":2a9vkbex ha detto:
Dharko":2a9vkbex ha detto:
Credo che questi piccoli accorgimenti e i nuovi motori consentirebbero alla gattona di difendersi egregiamente per un pò di anni altri; rimane da capire quanto convenga alla Fiat, una volta uscita di produzione 147, mantenere le linee della sola GT... :ka)

il problema sarebbe presentare un modello non in linea con gli attuali standard sui crash test.. le 5 stelle euroncap se non si rivede il telaio da zero non si raggiungono..

vero.. :ahsisi)
 
Top