La frizione e l'ispettore

EmanueleR90

Nuovo Alfista
2 Giugno 2010
333
0
16
35
Brescia
Ciao a tutti!
E' da quattro giorni che sono sprovvisto del mio mezzo, la causa? Un problema alla frizione (credo attuatore+cuscinetto reggispinta) che per essere risolto, deve essere verificato da un ispettore Alfa che dovrà deliberare la sostituzione dell'intera frizione (è possibile?)
Ora, a parte i disagi riscontrati e l'indicibile incompetenza dell'assistenza (è possibile che prima di effetturare la riparazione alla frizione abbiano fatto il tagliando dopo averli specificato che per fare QUALSIASI cosa dovevano prima avvertirci?? è mai possibile che non mi abbiano avvertito della necessità dell'ispettore per effettuare la riparazione??? insomma, gli interrogativi sono tanti) quanto tempo dovrò aspettare ancora per vedermi riparata la frizione , ma soprattutto, me la passeranno in garanzia (valida sino a novembre 2011)???
Specifico che l'auto l'ho acquistata l'aprile scorso con 2k km e il responsabile dell'officina mi ha assicurato che sarebbe stata pronta per stasera (si....dopo avermi detto che per una riparazione in garanzia su una brera ci sono voluti 20 giorni, ma sono scemi?????????)
In ogni caso non ho ancora ricevuto nessuna telefonata.....

Saluti
Emanuele

Edit: mi hanno appena chiamato, la macchina è pronta, la vado a ritirarare gg pomeriggio....speriamo bene...
 
mi dispiace per te....immagino quanto sia difficile rimanere senza la propria Alfa! :( comunque stai tranquillo per la garanzia! son sicuro ti sistemeranno tutto loro a costo zero! per il tempo in cui lo faranno.......bè, dipende da loro! ps: l'ispettore serve proprio per constatare se la frizione l'hai distrutta tu o era difettata.
 
io proprio oggi ho ritirato la macchina dopo 11 giorni di agonia,per il tuo stesso problema mi han sostituito la frizione in garanzia.io però l'auto la presi usata quindi stiamo parlando di garanzia privata,non alfa.erano 11 giorni che avevo l'auto in officina.la frizione montata è una luk ed è cosi morbida che sembra non esserci.stasera 3 ore in città senza il minimo sforzo sul pedale :X)
 
Allora, macchina ritirata.......devo dire che è tutta un'altra storia: la frizione è bella morbida (nb: non molliccia), all'accensione e allo spegnimento non vibra praticamente più, inoltre quando accellero non si sente più alcuna esitazione (forse che anche il volano aveva qualche problema? qui non sono sicuro, non c'erano slittamenti)...mi azzardo anche a dire che la difettosità era congenita nel suo manifestarsi, neanche quando l'acquistai la frizione era così agevole da azionare...
Quello che mi ha dato fastidio non sono stati i 4 giorni d'attesa (anche se vi è da dire che all'Audi, senza intervento di ispettori, hanno sostituito in 4 giorni la pompa del freno della TT di mia madre...con pezzi provenienti dalla crucconia, tutto in garanzia ovviamente), quanto piuttosto l'inerzia dell'assistenza: io e mio padre avevamo chiesto di essere avvertiti per qualsiasi intervento (richiesta non adempiuta dato che hanno fatto il tagliando prima di sostiutuire la frizione...ma poi, io mi chiedo, non è meglio dare priorità al problema "speciale" e poi a quello generale??), non ci è stato detto che era necessario l'intervento dell'ispettore e, ad un certo punto, hanno cominciato a parlare di ipotetica frizione bruciata con sostituzione a nostro carico (ma come: non slittava, non faceva puzza....non spariamo cavolate assurde per piacere...non c'ho scritto ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sulla fronte).
Va sottolineato che l'intervento è stato così celere, IMHO, perchè io e il mio vecchio abbiamo sottolineato alcuni aspetti tecnici del problema ( e qui devo ringraziare gli utenti del forum....io prima della nasona non capivo niente di frizione e compagnia bella :grazie) ) e anche perchè abbiamo fatto un po' la "voce grossa" ( e devo dire che un po' mi è dispiaciuto prendermela col meccanico, ma cavolo, comportarmi da semplice cliente non mi è stato sufficiente :swear) )
Sono altresì convinto che senza le dovute sollecitazioni io la macchina ancora non c'è l'avrei nel mio garage, ma soprattutto, non me la sarei vista riparata in garanzia...
Se prorpio, posso spezzare una lancia a favore del capo officina (persona buffa, ogni tanto si contraddiceva, ma tutto sommato in buona fede) il quale non ha deliberato la restituzione della vettura dopo aver tentato di sistemarla per mezzo del semplice ingrassaggio del cuscinetto reggispinta...
Insomma, che dire, sono soddisfatto sul piano tecnico, molto meno su quello assistenziale....spero di non aver altri problemi, anche se devo dire che probabilemente in quella officina mi rispetteranno la prossima volta che ci metterò piede (e facciamo corna che non ci debba rientrare di nuovo :tiè) )
Tornando al discorso frizione: dite che questo "bel rapporto di morbidezza" durerà a lungo (premettendo che faccio, alla fin fine , 50 % urbano e 50 % extra sempre tenendo le precauzioni necessarire per non sforzare la firzione)?
 
a parere mio, la frizione piuma durerà qualche settimana, poi si stabilizzerà sul leggero. se poi dopo 50 o 70000km risiamo punto e a capo non lo so..
 
speriamo in bene allora.... c'e da dire che la frizione non era mai stata così morbida, quindi probabilmente era congenitamente difettosa quella di prima installazione...
come stile di guida non sono uno smanettone, ma per necessita l'auto la uso anche in città dove e' inevitabile una maggiore usura della frizione
 
anche la mia è leggerissima,mai premuta una frizione piu leggera.sembra che si sia attenuato anche il trrrrr del parastrappi volano.sarà una mia impressione ma sento la macchina anche piu silenziosa e potente
 
Ragazzi, mi sa che il sogno è finito :D . Se prima la frizione era ruvida quando la schicciavo, ora lo è quando la rilascio...
Il problema (almeno che non sia una cosa normale....) si manifesta di pomeriggio, quando fa caldo, e dopo una ventina di km...aggiungo che, sempre in fase di rilascio del pedale, oltre alla ruvidità è accompagnata da un cigolio abbastanza evidente, non ci sono invece strani scalini, per fortuna....
Voi che dite? Domani se riesco la riporto in officina, per me c'è stato un errore in fase di montaggio.....
 
Top