La fragranza nella nasona...

Saturno147":2505xm6k ha detto:
e' un ottima idea,pero' siamo sicuri che il filtro non viene rovinato con le sostanze presenti nel profumo?

se consideri che te lo spruzzi sulla pelle e c'è gente che l'inala a gran dosaggio prima di venderli, direi che come componenti sono anche fin troppo delicati!
se non ti rovina il naso e la pelle direi che un filtro non si rovina! :scratch)
 
RAGAZZI, me ne rimangono 4 boccette da VENDERE, naturalmente al prezzo che sono state date nel comunitario, 17 € SPEDITO CON RACCOMANDATA.

Si tratta di una boccetta da 4 once di CONCENTRATO, che va diluito con acqua e spruzzato con uno spruzzino sui tappetini o dove si preferisce

La BOCCETTA va diluita con 3 litri di acqua, quindi ne viene fuori parecchio......
 
io se voglio profumare l'ambiente uso degli alberelli nascosti sotto i sedili anteriori incastrati con i tappetini. Una volta trovavo la "cenere magica" da mettere nel posacenere: era una figata in quanto aprendo lo sportellino si profumava l'auto e chiudendolo non si vedeva nulla... quindi lo lasciavo aperto quando uscivo dall'auto stessa...

una volta, poco tempo fa, dovevo uscire con una tipa e volevo profumare l'ambiente allora ho preso DUE alberi (o foglie o che caspita erano) alla Vaniglia e li ho incastrati sotto i sedili... li ho messi verso le 18 di sera ma l'appuntamento era per il pomeriggio dopo... così il giorno dopo sono sceso per prendere l'auto e recarmi in ufficio a fare la mattina e guardando la nasona, mentre mi avvicinavo chiavi in mano, mi son ricordato di aver lasciato DUE profumatori per ORE in auto... sigillati... appena aperto lo sportello la vaniglia mi ha preso a SCHIAFFI :asd) :rotolo)
 
Top