la dura legge della matematica (15-16 o 17?)

Gridan/a/6000

Nuovo Alfista
7 Marzo 2005
2,308
0
36
Roma (purtroppo)
i conti a fine mese come li odio...(il mio mese finisce il giorno di paga del mese cioè il 15)


avanzano un po di spiccioli... ho 24 anni e lavoro come un mulo...

devo mettere le scarpette alla mia bimba e buttare quei lamierini...


cerchi da 15 o da 16... 17 mi attizano... ma tra il fatto che faccio 80000 km all'anno, e di leasing non se ne parla quindi la macchina è tutta mia devo avere la mente lucida...

io direi 16... quindi cambiare le gomme pure... 800 euri me la cavo spero... per il 16...

e per il 15? ho dato un occhio in giro ma non mi pare che risparmierei tantissimo sul cambio gomme intendo ( 2 cambi treno gomme all'anno)


helpatemi sono in crisi mistica mentre mi guardo un super sport da 17 che mi dice comprami comprami comprami :mecry) :mecry) :mecry) ù


oltretutto ciò pure una baby 147 ex 105 cavalli a gas (ora motore su banco 118 a gpl, rullata 109 alla ruota) quindi pochini... :mecry)

schiaritemi le idee e non ditemi di prendere i 17 che poi mi pento... :mecry2) :crepap)
 
Amico mio capisco il desiderio dei 17 ma...80000 km annui!! Rischi di dovere cambiare gomme 2.3 volte all'anno :mecry2) . No, resisti, mettiti un bel 15 in lega al max ;)
 
gomme da 17 che durano??? :matto) magari magari magariiiiiiiiiiii!


oddio 15... il cerchio elegnace è bello ma tanto elegance che si muore... fotine con 147 e cerchi da 15 carini? Gli alessio modello "turbo" non sono male... pure i toora simil cerchio TI non mi dispiacerebbero...
 
Ciao io sono un tuo coetaneo...però studente, e uso la macchina nel tempo libero ----> max 25k km l'anno...

i SS sono belli, ma non sai la scomodità, e le imprecazioni ad ogni buca/tombino...e cmq la rigidità generale che danno all'auto

io ti consiglio i 16", soprattutto tenendo conto dell'elevato kmetraggio annuale a cui fai fronte....inoltre, le gomme da 16" costano decisamente di meno. Anche come estetica, il riempimento del passaruota è leggermente superiore coi 16", per via della spalla + "umana"

Vai di 16", fidati :OK)
 
Gridan/a/6000":7suhqwnp ha detto:
i conti a fine mese come li odio...(il mio mese finisce il giorno di paga del mese cioè il 15)


avanzano un po di spiccioli... ho 24 anni e lavoro come un mulo...

devo mettere le scarpette alla mia bimba e buttare quei lamierini...


cerchi da 15 o da 16... 17 mi attizano... ma tra il fatto che faccio 80000 km all'anno, e di leasing non se ne parla quindi la macchina è tutta mia devo avere la mente lucida...

io direi 16... quindi cambiare le gomme pure... 800 euri me la cavo spero... per il 16...

e per il 15? ho dato un occhio in giro ma non mi pare che risparmierei tantissimo sul cambio gomme intendo ( 2 cambi treno gomme all'anno)


helpatemi sono in crisi mistica mentre mi guardo un super sport da 17 che mi dice comprami comprami comprami :mecry) :mecry) :mecry) ù


oltretutto ciò pure una baby 147 ex 105 cavalli a gas (ora motore su banco 118 a gpl, rullata 109 alla ruota) quindi pochini... :mecry)

schiaritemi le idee e non ditemi di prendere i 17 che poi mi pento... :mecry2) :crepap)

Prova a fare qualche giro da qualche gommista. Io due anni fa con 400 euro mi sono portato a casa 4 cerchi da 16" originali dell'alfa 156 (quelli con 5 fori grandi) con montate 4 Dunlop SP2000E con soli 2.000 Km.
 
Puoi mettere i 16" come compromesso se non ti senti sicuro dei 17". Per esempio gli ormai arcinoti Toora T670 ci son anche da 16"...
 
Top