La 1° marcia ingrana male a freddo

blue79

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2005
256
0
16
Parma
Da alcuni giorni ho questo problema: quando al mattino parto, col motore ancora freddo, la prima marcia non ingrana al primo colpo. Appena stacco la frizione, sento una piccola botta e la marcia non ingrana. Poi al secondo tentativo parte. Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema? Devo correre a farla vedere?
 
Ciao,
il botto che senti secondo me è la marcia che esce...prima di staccare la frizione assicurati che sia entrata bene!
Ma a caldo lo fa?
A volte a freddo può succedere, il mio cambio a caldo va devisamente meglio, in quanto l'olio si scalda e diventa più fluido.
 
erlele":3aigou54 ha detto:
Ciao,
il botto che senti secondo me è la marcia che esce...prima di staccare la frizione assicurati che sia entrata bene!
Ma a caldo lo fa?
A volte a freddo può succedere, il mio cambio a caldo va devisamente meglio, in quanto l'olio si scalda e diventa più fluido.



No, a caldo non lo fa mai. Lo fa solo a freddo, dopo una notte che è stata ferma in garage con le basse temperature.
 
blue79":11daejmb ha detto:
erlele":11daejmb ha detto:
Ciao,
il botto che senti secondo me è la marcia che esce...prima di staccare la frizione assicurati che sia entrata bene!
Ma a caldo lo fa?
A volte a freddo può succedere, il mio cambio a caldo va devisamente meglio, in quanto l'olio si scalda e diventa più fluido.



No, a caldo non lo fa mai. Lo fa solo a freddo, dopo una notte che è stata ferma in garage con le basse temperature.


Allora in questo caso non mi preoccuperei....vai tranquillo!
Però tieni sotto controllo la situazione, se dovesse farlo anche a caldo....portala dal meccanico.
Ciao.
 
Nella mia spesso anche a caldo non entra a primo colpo la prima ed i meccanici alfa e generici dicono che è tutto normale.....
 
Ovviamente non potevo non fare parte del club dell'1% dei casi non risolti: l'ho fatto cambiare l'olio del cambio, ma non ho ottenuto nessun beneficio :mecry2)
 
Quindi dici che è solo un problema di lubrificazione del cambio? A freddo l'olio non è ancora in circolo?
 
si anche secondo me è l'olio del cambio,beccai in alfa un tipo con una 156 mjet che lamentava lo stesso problema, olio cambiato e tutto ok (se non mi sbaglio il tipo d'olio ke mise era proprio quello consigliato sul libretto)
 
non cambiate l'olio inutilmente!!! è normalissimo del tutto il 99% delle macchine non solo delle nasone ma di tutte lo fanno! non preoccupatevi...poi dovete ancora vedere quanto è brutto questo fenomeno sull'automatico.. :asd) :asd) ..senti rumori assurdi.. :asd)
La mattina in officina non c'è una macchina che nn mi faccia bestemmiare nelle manovre... :asd)
 
Alucard":2ju5y3at ha detto:
blue79":2ju5y3at ha detto:
Quindi dici che è solo un problema di lubrificazione del cambio? A freddo l'olio non è ancora in circolo?
nel cambio l'olio è sempre presente, solo che è + denso e lubrifica meno.

sì ma non so se a freddo arriva a bagnare bene i sincronizzatori. Io faccio così:

avvio la macchina SENZA premere la frizione (affatico la batteria ma salvaguardo i distanziali rasati dell'albero motore), lascio che le punterie si riempiano, dopodiché la tengo 5-10 s a 1500 rpm in folle in modo che anche il cambio venga ben lubrificato, dopodiché le marce entrano alla perfezione.
 
Top