Kit tagliando su ebay(opinioni e consigli tagliando 60k)

Guarda, il fitlro gasolio lo cambierei pure. L'antipolline magari ogni due tagliandi... Ma i filtri olio/aria/nafta sempre, tassativamente.
Personalmente seguo un mio piano manutenzione col mio meccanico, anticipando i tagliandi a 15.000 km etc. E facci odue tagliandi l'anno. La distribuzione l'ho rifatta a 76.500 km e tre anni di vita. Con 15 euro in più eviti rogne peggiori...
 
MAD147":2v67yuhv ha detto:
Guarda, il fitlro gasolio lo cambierei pure. L'antipolline magari ogni due tagliandi... Ma i filtri olio/aria/nafta sempre, tassativamente.
Personalmente seguo un mio piano manutenzione col mio meccanico, anticipando i tagliandi a 15.000 km etc. E facci odue tagliandi l'anno. La distribuzione l'ho rifatta a 76.500 km e tre anni di vita. Con 15 euro in più eviti rogne peggiori...
A conti fatti non hai tutti i torti :OK)
 
Ma scusate, io sono il primo a dire di risparmiare ma 50€ di filtri una volta all'anno vi cambia davvero la vita? Ne spendiamo molti di più per CAXXATE, non vedo perchè risparmiare 20€ per un filtro....ad ogni tagliando i filtri vanno cambiati tutti (anche se c'è chi dice di no) per ovvie ragioni, l'unico potrebbe essere l'antipolline ma sinceramente (sempre per 20€) io lo cambio sempre perchè non dimenticatevi che filtra ciò che respiriamo...e se non filtra o filtra male noi lo respiriamo. I filtri per un cambio costano 80€ max, una volta all'anno si potrà anche fare...o no?!?!?
 
Il discorso è semplice: risparmiare 15 euro l'anno, quando magari per altre cose soldi ne butti a palate non ha senso ( dico un aminchiata: se sei fumatore) , visto che quel filtro aiuta a prevenire rogne al sistema d'iniezione. Ed in caso di guasti a quella parte dell'auto, sono cavoli amari. Già col costo di 1 singolo inietore grippato ti ci compri 4 di quei kit del link.
 
E mi permetto anche di aggiungere: un'auto ha dei costi, gomme, tagliandi, ed usure varie (a parte le rotture eccezionali): prima di comprarla informatevi di quanto costa mantenerla perchè non si paga solo l'assicurazione e il carburante, se non siete disposti a spendere davvero pochi € per dei filtri forse è il caso che uno si faccia la tessera del pullman....anche perchè a prezzo normale:
-filtro olio fiaam 8,50€
-filtro gasolio ufi 21,30€
-filtro antipolline 18,00€
-filtro aria 15,00€
-olio il mobil 0,40w costa 15€ al litro

Ha senso (anche se per assurdo uno non rompesse assolutamente niente) non cambiare uno di questi filtri quando si cambiano tutti gli altri?
 
MarcoOk":2jsuyhwo ha detto:
Ha senso (anche se per assurdo uno non rompesse assolutamente niente) non cambiare uno di questi filtri quando si cambiano tutti gli altri?
Stiamo un pò andando fuori tema, a me non interessa risparmiare :asd) Il tagliando voglio provarlo home made con l'aiuto di un amico meccanico perchè mi piace imparare a fare certi lavori. Chiedo vostre opinioni per conoscere ed apprendere, chiaro se per esempio un filtro nafta dura 60 mila km non lo cambio perchè costa 15 euro a 20k, ma se come mi avete spiegato voi è meglio ogni 20 lo faccio punto e basta.
I lavori se servono si fanno, solo voglio togliermi i dubbi ;)
 
Per carità, nulla da obiettare al riguardo. Ho solo dato il mio punto di vista, null'altro
 
simone812005":5lt7fo0s ha detto:
Olio Mobil 1 :vomito) parere personale :grazie)
Verifica usura cinghia servizi e pastiglie freni :OK)


:ka) :ka) :ka) :ka) :ka) :ka) :ka) come mai ? io ce l'ho da 60 mila km e c'è davvero differenza rispetto ad un selenia giusto per dirne uno .... nel forum l'hanno messo in tanti e ne sono tutti entusiasti nel jtd .... tu l'hai provato? cosa non ti è piaciuto ? :eek13) :eek13) :eek13) :eek13) :eek13)

concordo sull'idea di farseli home made i tagliandi!! con un pelo di manualita risparmi avendo un ottimo risultato ( chi puo mettere piu cura nel fare un tagliando se non chi usa l'auto ??) .... anche io li faccio da solo con un amico meccanico ed è davvero una cosa ottima
 
Non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai (e quindi non provate a convincermi) proprio per il fatto che non è sostenuto da nessuna compagnia petrolifera! :ka)
Io esigo per il mio motore olio tipo selenia (sostenuto da fina, total, agip,..., e pure arexons), e l'Agip sint 2000.
Altri tipi di olio non li voglio, se permettete :grazie)
Ad M-jetnasona 2 ho solo detto il mio parere sul Mobil 1
 
simone812005":21m5mgel ha detto:
Non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai (e quindi non provate a convincermi) proprio per il fatto che non è sostenuto da nessuna compagnia petrolifera! :ka)
Io esigo per il mio motore olio tipo selenia (sostenuto da fina, total, agip,..., e pure arexons), e l'Agip sint 2000.
Altri tipi di olio non li voglio, se permettete :grazie)
Ad M-jetnasona 2 ho solo detto il mio parere sul Mobil 1


ci mancherebbe il parere di tutti è super ben accetto non volevo certo contestarti ... personalmente non mi interessa se appartiene a questa o a quella casa petrolifera giudico le sue caratteristiche e come si comporta :OK)
 
simone812005":148yuswr ha detto:
Non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai (e quindi non provate a convincermi) proprio per il fatto che non è sostenuto da nessuna compagnia petrolifera! :ka)
Io esigo per il mio motore olio tipo selenia (sostenuto da fina, total, agip,..., e pure arexons), e l'Agip sint 2000.
Altri tipi di olio non li voglio, se permettete :grazie)
Ad M-jetnasona 2 ho solo detto il mio parere sul Mobil 1

Ottime motivazioni...potrei quindi dire che alfa fa cagare perchè non partecipa alla F1?
Tralasciando che poi Mobil è una compagnia petrolifera a livello mondiale ed è l'olio usato da marchi un tantino più grandi di fiat...

Comunque, tralasciando tutta la disinformazione che hai appena fatto, non è che tu usi solo Selenia perchè porti la macchina in alfa e quello ti mettono?
 
Guarda, io la porto in Alfa perchè ho fiducia dei meccanici dell'officina, e poi se ho bisogno mi fanno dei piaceri se capita!
Comunque, quando avevo l'alfa 75 facevo i cambio filtro e olio presso una stazione di servizio Agip attrezata per cambio olio e filtri.
Lo sò che il mobil 1 è usato nelle formula 1, ma non per forza devo mettere l'olio che dite voi, o sbaglio? :ka)
 
Resta il fatto che io voglio opinioni concrete e non chiacchere da bar, per me chi parla per sentito dire ha valore 0 pertanto accetto consigli di chi le cose le ha provate e visto che il 99% consiglia il mobil 1 dopo averlo testato con soddisfazione credo non ci sia storia e vada per questo olio :OK)
 
@Simone
Ma assolutamente il tuo parere è rispettato, però deve avere un fondamento tecnico: simpatie/antipatie su un marchio non sono caratteristiche di un prodotto.

Io ho provato ormai praticamente tutto nei vari mezzi che ho posseduto, incluso il mobil sulla JTD.
Di sicuro non migliora le prestazioni o cose del genere, però è un lubrificante con ottimi additivi antiattrito, subito "pronto" a motore freddo e con una grande capacità detergente (si sporca subito, ottimo segno).
A mio avviso è un lubrificante con una tecnologia tale da essere sprecato su un JTD, adatto a motori con il doppio dei cavalli e maggiori pretese in fatto di protezione.
Potrei dire che sul nostro motore siano soldi buttati, ma non posso dire che vada male o roba simile.
Dubito di ricomprarlo solo per una questione di costo.
Cerco qualche full sui 10E/l, non oltre, tra l'altro il costo dei lubrificanti dovrebbe calare.
Probabilmente provo l'Ultron 5W40... tanto la mia macchina la tocco solo io e ci metto i prodotti che preferisco ;)

Se siete proprio fissati sul Selenia vi svelo un segreto: FL lubrificanti, per questioni di marketing, distribuisce alcuni dei suoi prodotti tramite la catena Rhiag.
Quindi se vedete un lubrificante in latta gialla marchiata Rhiag dai ricambisti a circa 6E/l sapete cosa c'è dentro...


Tornando alla questione tagliando, ti consiglio di preoccuparti della questione base.
Lascia perdere i filtri abitacolo che sono un'altra questione non attinente alla meccanica: li puoi fare in seguito e poi in un anno difficilmente sono intasati.
Io lo cambio ogni due o quando ne ho voglia, al limite ogni tanto li soffio.

Il filtro olio cambialo per una questione di netiquette: costa poco, ma lasciarlo ogni due cambi diciamo che non fa danni.
Il filtro gasolio un tempo lo cambiavo ogni cambio olio, ma ora sto provando a lasciarlo perchè quelli che levavo erano praticamente nuovi e mi dava fastidio.
Il filtro aria lo cambiavo circa ogni 13.000 per pignoleria al cambio olio (più o meno un anno), ma pensa che li conservavo perchè erano messi molto bene e mi sembrava peccato buttarli.
Ogni 20.000 va bene.
 
simone812005":i3onf2s9 ha detto:
Non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai (e quindi non provate a convincermi) proprio per il fatto che non è sostenuto da nessuna compagnia petrolifera! :ka)
Io esigo per il mio motore olio tipo selenia (sostenuto da fina, total, agip,..., e pure arexons), e l'Agip sint 2000.
Altri tipi di olio non li voglio, se permettete :grazie)
Ad M-jetnasona 2 ho solo detto il mio parere sul Mobil 1

:matto) :matto) :matto) :matto) :matto) :matto) :matto) :matto) :asd) :asd)

sbenga":i3onf2s9 ha detto:
Lascia perdere i filtri abitacolo che sono un'altra questione non attinente alla meccanica: li puoi fare in seguito e poi in un anno difficilmente sono intasati.
Io lo cambio ogni due o quando ne ho voglia, al limite ogni tanto li soffio.
molti ragionano così ma sbagliate, infatti con un filtro clima ci puoi fare anche 100.000 km che sta tranquillo non si intaserà mai e filtrerà cose grossolane, ma la qualità dell'aria? Si cambia per questo, non per altro altrimenti basterebbe una retina da pulire...... :OK)

M-jetnasona2":i3onf2s9 ha detto:
Stiamo un pò andando fuori tema, a me non interessa risparmiare :asd) Il tagliando voglio provarlo home made con l'aiuto di un amico meccanico perchè mi piace imparare a fare certi lavori. Chiedo vostre opinioni per conoscere ed apprendere, chiaro se per esempio un filtro nafta dura 60 mila km non lo cambio perchè costa 15 euro a 20k, ma se come mi avete spiegato voi è meglio ogni 20 lo faccio punto e basta.
I lavori se servono si fanno, solo voglio togliermi i dubbi ;)
Benissimo, volevo esserne sicuro :D
Allora visto il sensibile risparmio che farai cambiali sempre tutti, anche se con uno potresti farci di più non lasciarti guidare dal sentimento che sembra buono perchè magari non lo è, i filtri si cambiano come dice la manutenzione punto e basta. Un motivo valido? Semplice, la manutenzione programmata è fatta in maniera tale che anche nelle condizioni peggiori quella percorrenza vada bene e ci sia un margine, quindi attenersi scrupolosamente va più che bene. Torno a dire che sostituire tutti i filtri è bene per varie motivazioni(che non sto a rispiegare) e che a volte non è possibile valutare lo stato di un filtro ad occhio e magari si reimpiega filtri che dovevano essere cestinati...anche io quando tolgo i filtri dalle mie macchine vedo che non sono sporchi, vedo che non c'è acqua e anche la polvere insomma però è una valutazione sommaria...la manutenzione va fatta sempre come "Alfa comanda" :lol:

PS PER TUTTI: PERCHE' DITE "HOME MADE", DITE "ME LO FACCIO DA SOLO" O "A CASA MIA", PERCHE' USARE L'INGLESE????? :D
 
Ragazzi io ho speso esattamente ieri 240€ per la manutenzione. Cambiati:

- pastiglie posteriori euro 43€
- filtro aria 13€
- filtro olio 7€
- filtro nafta 10€
- liquido radiatore 6€
- 2 cadelette 31€
- 5L di olio 35€
- manicotto ic superiore 50€

Mi sono rimasti da cambiare una lampadina e le gommine dei tergicristalli.


Mi chiedevo però... questi filtri antipolline, che sarebbero i filtri dell'aria dell'abitacolo (se ho capito bene) devono essere cambiati?? Che prezzo hanno? Sono quelli al centro grigi se non sbaglio: http://cgi.ebay.it/KIT-TAGLIANDO-FILTRI ... 240%3A1318

E poi volevo chiedere... il mio meccanico mi ha detto che non si cambia MAI il liquido dei freni... è vera sta cosa?
 
I filtri dell'aria o abitacolo o antipolline sia che le cambi o no ai fini della meccanica o dell'auto stessa non comportano niente, comportano solo che filtrano l'aria che respiri quindi trai tu le tue conclusioni...io le cambio ogni 20.000km come deve esser fatto. Il liquido dei freni, che è un olio, in genere per manutenzione si dovrebbe sostituire ogni 2 anni come quello del servosterzo, e ti consiglio se hai superato gli 80.000km di sostituire quello del cambio
 
Top