kit riparazione gomme

andreblackline

Nuovo Alfista
1 Settembre 2008
897
0
16
36
brugine (padova)
ciao, vorrei montare un impiantino audio con sub e ampli e visto che ho l'impianto a gpl ho anche il ruotino nel baule...
la mia idea sarebbe quella di togliere il ruotino e mettere un kit quello che ti danno le case costruttrici con gli impianti a gpl di serie, compressore bomboletta...
i miei dubbi sono:
- è legale? cioè se mi fermano e non vedono il ruotino possono mettermi multe?? che ne so magari deve essere scritto a libretto..
- rovina veramente la gomma?? o sono solo voci??

grazie
 
Non è illegale non portare la ruota di scorta, il fatto è che se buchi poi sono problemi tuoi...
Kit di riparazione gomme e compressore sono utili solo in caso di piccoli fori ma la gomma, tieni presente che poi si imbratta di quella schiuma, potrai tirare avanti ancora per poco ma poi dovrai necessariamente andare dal gommista a far verificare il danno e farti fare una bucatura ad hoc..
Consigli per un impianto, innanzitutto cambia lo stereo di serie (che fa pena), poi un subwoofer Attivo, che in caso di rimozione causa carico nel bagagliaio sia facilmente rimovibile, senza dover togliere cavi o altro... un amplificatore 4 vie tipo Steg 105.4 o Audison Lrx 4.5 , 4 kit a 2 vie nella portiere magari della Hertz (io ho gli HSK165 e funzionano una favola) o Focal o ESB.
Saluti
 
mah... i kit di riparazione sono delle ciofeche pazzesche la foratura va riparata smontando la gomma punto e basta
costi quel che costi
mettere quelle robe tipo tappi e cose simili su una gomma nuova o seminuova e un errore sciocco

il compressorino piu i cavi della batteria e una cinghia servizi (anche usata) sono il minimo indispensabile che uno deve portare in macchina
 
silverxstone":2w2vuilw ha detto:
mah... i kit di riparazione sono delle ciofeche pazzesche la foratura va riparata smontando la gomma punto e basta
costi quel che costi
mettere quelle robe tipo tappi e cose simili su una gomma nuova o seminuova e un errore sciocco

il compressorino piu i cavi della batteria e una cinghia servizi (anche usata) sono il minimo indispensabile che uno deve portare in macchina


addirittura la cinghia servizi?! comunque la maggior parte dei gommisti non ti smontano la gomma,ma la riparano mettendo una sorta di toppa nel buco ( detto in maniera molto rude ), e la riparazione non è per nulla schifosa..poi magari sbaglio..
 
la maggior parte dei gommisti non ti smontano la gomma,ma la riparano mettendo una sorta di toppa nel buco ( detto in maniera molto rude ), e la riparazione non è per nulla schifosa..poi magari sbaglio..
ma dove ripari le bucature?? :eek:hmamma) :eek:hmamma) quella che dici tu al massimo la usano per gomme che ormai servono solo per pochi altri km e per gli scooter .... :nod)
 
PatTedD":18z84ja7 ha detto:
la maggior parte dei gommisti non ti smontano la gomma,ma la riparano mettendo una sorta di toppa nel buco ( detto in maniera molto rude ), e la riparazione non è per nulla schifosa..poi magari sbaglio..
ma dove ripari le bucature?? :eek:hmamma) :eek:hmamma) quella che dici tu al massimo la usano per gomme che ormai servono solo per pochi altri km e per gli scooter .... :nod)


mio zio è gommista e ci ho girato circa 30000 km senza aver mai problemi, di recente un altro gommista ha fatto la stessa procedura sulle mie gomme estive...che problema c'è a fare tale operazione? è certo che causi danni o altro?!perchè io ho esperienzxa in merito e devo dire che sono stato più che soddisfatto..poi magari sarò stato fortunato...
 
in verita' posso dirti che sugli scooter ha una pessima riuscita...le gomme tengono pochissimo...il problema e' che sul buco si agisce meccanicamente inserendo un vero e proprio tappo che con il tempo rischia di degradarsi e perdere efficienza tenendo magari sottopressione le gomme...e se sono nuove al momento della foratura fai due conti... :ka)
 
dane86":1msgdd7e ha detto:
silverxstone":1msgdd7e ha detto:
mah... i kit di riparazione sono delle ciofeche pazzesche la foratura va riparata smontando la gomma punto e basta
costi quel che costi
mettere quelle robe tipo tappi e cose simili su una gomma nuova o seminuova e un errore sciocco

il compressorino piu i cavi della batteria e una cinghia servizi (anche usata) sono il minimo indispensabile che uno deve portare in macchina


addirittura la cinghia servizi?! comunque la maggior parte dei gommisti non ti smontano la gomma,ma la riparano mettendo una sorta di toppa nel buco ( detto in maniera molto rude ), e la riparazione non è per nulla schifosa..poi magari sbaglio..

non smontano perche sono dei "furboni" quei tappi che mettono, a parte il fatto che di solito bucano di piu il buco per inserirli,
spuntano qualche centimetro all'interno della gomma e se li afferri dall'interno con le dita (sottoloineo con le dita) si sfilano senza troppo sforzo
insomma io non mi fido ad andare a pieno carico a 140 all'ora con un "chewing gum" che fa tappo :baby)
con gomme e freni sempre il massimo della cura altrimenti :boxe)
 
silverxstone":3sl5bi5i ha detto:
dane86":3sl5bi5i ha detto:
silverxstone":3sl5bi5i ha detto:
mah... i kit di riparazione sono delle ciofeche pazzesche la foratura va riparata smontando la gomma punto e basta
costi quel che costi
mettere quelle robe tipo tappi e cose simili su una gomma nuova o seminuova e un errore sciocco

il compressorino piu i cavi della batteria e una cinghia servizi (anche usata) sono il minimo indispensabile che uno deve portare in macchina


addirittura la cinghia servizi?! comunque la maggior parte dei gommisti non ti smontano la gomma,ma la riparano mettendo una sorta di toppa nel buco ( detto in maniera molto rude ), e la riparazione non è per nulla schifosa..poi magari sbaglio..

non smontano perche sono dei "furboni" quei tappi che mettono, a parte il fatto che di solito bucano di piu il buco per inserirli,
spuntano qualche centimetro all'interno della gomma e se li afferri dall'interno con le dita (sottoloineo con le dita) si sfilano senza troppo sforzo
insomma io non mi fido ad andare a pieno carico a 140 all'ora con un "chewing gum" che fa tappo :baby)
con gomme e freni sempre il massimo della cura altrimenti :boxe)

sono d'accordo con te, anche io sono stato sempre scettico, ma per ora non mi posso lamentare, penso e spero che se fanno questo tipo di lavorazione, è perchè sia in totale sicurezza, poi come dici giustamente tu, sempre di un tappo si tratta.. :ka)
 
Villavice147":515rwlcg ha detto:
ciao, se vuoi mi dai la tua mail ti mando le foto del mio impianto con sub sopra la ruota di scorta..
cioè? te la mando in pvt... per ora l'impiantino è fermo, ho solo la mascherina per la sorgente nuova, si procederà con l'anno nuovo, le finanze scarseggiano in questo periodo... sulla ruota di scorta intendi al posto del ruotino? cmq io non potrei, ho la ciambella del gpl

cmq in merito alle riparazioni io avevo forato con gomme nuove appena portata a casa l'auto. mi ero accorto che avevo una vite impiantata, togliendola usciva aria. portata dal gommista e aggiustata impiantando il perno di gomma e colla credo. ora la gomma ha 40000 km e nessun problema. credo che se fanno cosi sia sicuro...
 
Top