KIT attrezzi per tagliando FAI DA TE

dotty

Nuovo Alfista
8 Marzo 2010
6,159
0
36
ci sono vari topic in merito ma vorrei farne uno dedicato alla sola attrezzatura necessaria, con indicazioni anche tecniche sul perchè è preferibile un attrezzo piuttosto che un altro, caratteristiche minime indispensabili delle attrezzature utilizzabili in modo da operare in sicurezza per se e per la nostra Alfa

ho individuato questa ditta che DISTRIBUISCE attrezzi dai prezzi abbordabili e spero di qualità soddisfacente
http://it.einhell.com/downloads/VOLANTI ... NO2010.pdf
sembra che il produttore sia questo http://www.isc-gmbh.info/index.php?menu ... &chglng=de



nello specifico potrebbe servire

Supporto regolabile BT-AS 2000 kit
2BFF7E04-25AE-D826-4255-9F16BCCC21E7

Dati tecnici
Portata 2000 kg
Altezza min. 276 mm
Altezza max. 363 mm
http://it.einhell.com/start.aspx?suche= ... 0&x=0&y=0#
sufficiente o serve un modello superiore ?


Cricchetto carrellabile BT-TJ 2000
C66ACD36-5258-0567-3B30-5504BDA23C9C

Dati tecnici
Portata 2000 kg
Altezza min. 130 mm
Altezza max. 336 mm
http://it.einhell.com/start.aspx?suche= ... 0&x=0&y=0#
sufficiente o serve un modello superiore ?


CHIAVE PER FILTRO OLIO A CATENA 80 MM VALEX ART 1460101
W000904.gif

http://cgi.ebay.it/CHIAVE-PER-FILTRO-OL ... 4cf29a31f1

alternativa alla chiave a catena, questa è economica ma rischia di rompersi, più resistenti quelle USAG ma costano oltre 10 volte questa
CHIAVE PER FILTRO OLIO A NASTRO VALEX ART 1460102
%21BuZ2PjgCWk%7E$%28KGrHqYOKiwEvP%28++plnBM%21MIYF,n%21%7E%7E_35.JPG

http://cgi.ebay.it/CHIAVE-PER-FILTRO-OL ... 56369fd5e7

questo fa comodo ma non è indispensabile
VALEX CARRELLO SOTTOAUTO
3088_12.JPG

http://cgi.ebay.it/VALEX-CARRELLO-SOTTO ... 2ea223fcee

FILTRO GASOLIO
CHIAVE A T SNODO BETA 952 MM 13
!B5zQo2g!Wk~$(KGrHqMOKikEyY4m1nmhBMvCw-rcZg~~_12.JPG



FILTRO ABITACOLO
CHIAVE A T SNODO MM 5,5 serve a snodo perchè in posizione scomodissima
altra chiave di cui non ricordo la misura ........... da 10mm ??




DA AGGIUNGERE
chiavi e brugole varie con relativa misura per smontare paramotore (torx) e svitare il tappo olio


CHIAVI TORX
pastorino-chiavi-t-torx-886TXS01A.jpg


°maCHo°":3v50x1wg ha detto:
La torx del paramotore è una T30 :nod) , 13 esagonale il supporto filtro gasolio , per il filtro olio io uso una tipo questa da anni
5f66714ce06774eb76a7416096a900cf-014900001.png

non prendere la marca Valex .. sono peciottate che durrano 2 volte ..
per il set bussole non prendere le snodo (le beta tra laltro costano un casino , te lo dico perchè le ho tutte ) .. ma prendi quelle valigette iper con dentro bussoline e cricchettino ,snodo o prolunga cricco flessibile , cacciavite-bussola , c'è anche la famosa 5,5 e magari hanno dentro anche i bit inserti torx e brugola .. si trovano a poco :nod)

P.S.
OVVIAMENTE esistono attrezzi professionali sicuramente superiori ma il costo poi annulla il vantaggio economico del farsi i lavori in prorpio (tranne appunto avere un giro di macchine pari ad un'officina :p )
 
Io mi trovo meglio con la chiave a nastro invece che con quella a catena.
A mio parere la chiave a T è superflua. Mi sembra che serva una 13.
La brugola per il tappo della coppa dovrebbe essere da 8mm.
Per il paramotore servono le torx, ma non ricordo la misura, ed un cacciavite a croce.
Poi se si vuole risparmiare, il "lettino" per mettersi sotto è superfluo bastano dei bei cartoni. Come hai detto tu forse il lume non vale la candela.
Per quanto riguarda il crick da 2 t se hai i cavalletti puoi usare anche quello in dotazione. anche perchè il crick idraulico lo posizioni sugli stessi supporti dove metti i cavalletti. Altrimenti devi mettere un pezzo di legno e posizionare il crick idraulico dove posizioni quello in dotazione.
Io il crck idraulico ce l'ho e lo uso quando devo fare il cambio invernali ed estive. In 30min me la cavo!
Ciao.
 
ho aggiunto la chiave a nastro come alternativa a quella a catena, appena mi date conferma delle misure delle varie Torx e brugole aggiorno ;)
 
ti mancano le torx x il paramotore io ho preso una seire e nn so il numero ma qui lo trovi
poi x il filtro antipolline ti devirebbe un cricchetto da 5,5 magari se c'e' anche cacciavite che puo ospitare i bussolotti meglio
io ho preso molte di queste cose da ricambista generico o al supermercato in serie spendendo poco :nod)
 
Quella chiave a nastro valex vale poco. A me si è strappata due volte. Se devi prenderla prendi beta o usag costa 20-30 euro ma sicuramente sono meglio. Nel mio piccolo ho imparato che se vai al risparmio la spesa la fai due volte.
 
Se si tratta di una GTA la chiave a nastro è l'unica via per svitare il filtro olio, altrimenti operazione impossibile!!! Io ne ho comprata una da 5 euro all'ipermercato e usata varie volte senza problemi!
 
Cerotto":wtugp0jl ha detto:
Quella chiave a nastro valex vale poco. A me si è strappata due volte. Se devi prenderla prendi beta o usag costa 20-30 euro ma sicuramente sono meglio. Nel mio piccolo ho imparato che se vai al risparmio la spesa la fai due volte.

sapendo della scarsa resistenza delle chiavi a nastro economiche avevo segnalato quella a catena ;)

la questione è sempre la stessa, se si è costretti a spendere molto per attrezzi professionali non conviene più farsi il tagliando ........ poi se è una questione di "ho voglia di farmelo da solo perchè ho tempo da dedicare alla macchina" il discorso cambia :nod)
 
Quella chiave a catena te la sconsiglio al massimo. Ne avevo presa una uguale al norauto, oltre che scomoda da usare ha solo rigato la vernice del filtro, e non appena ci ho fatto forza si è piegata diventando inservibile. Io ne ho presa una a catena da un grossista di materiale per meccanici, pegata 25 euro ma è perfetta, a doppia catena, la differenza si vede. Però se non ci vuoi spendere (io faccio il tagliando a 3 macchine diverse quindi alla fine la uso abbastanza spesso) prendine una nastro anche se me la hanno sconsigliata perchè a lungo andare si rovina la filettatura e non tira più a dovere.
 
dotty":fyxb5v8u ha detto:
ho aggiunto la chiave a nastro come alternativa a quella a catena, appena mi date conferma delle misure delle varie Torx e brugole aggiorno ;)
La torx del paramotore è una T30 :nod) , 13 esagonale il supporto filtro gasolio , per il filtro olio io uso una tipo questa da anni
5f66714ce06774eb76a7416096a900cf-014900001.png

non prendere la marca Valex .. sono peciottate che durrano 2 volte ..
per il set bussole non prendere le snodo (le beta tra laltro costano un casino , te lo dico perchè le ho tutte ) .. ma prendi quelle valigette iper con dentro bussoline e cricchettino ,snodo o prolunga cricco flessibile , cacciavite-bussola , c'è anche la famosa 5,5 e magari hanno dentro anche i bit inserti torx e brugola .. si trovano a poco :nod)
 
dotty":396yw8iz ha detto:
Cerotto":396yw8iz ha detto:
Quella chiave a nastro valex vale poco. A me si è strappata due volte. Se devi prenderla prendi beta o usag costa 20-30 euro ma sicuramente sono meglio. Nel mio piccolo ho imparato che se vai al risparmio la spesa la fai due volte.

sapendo della scarsa resistenza delle chiavi a nastro economiche avevo segnalato quella a catena ;)

la questione è sempre la stessa, se si è costretti a spendere molto per attrezzi professionali non conviene più farsi il tagliando ........ poi se è una questione di "ho voglia di farmelo da solo perchè ho tempo da dedicare alla macchina" il discorso cambia :nod)

Per i primi due anni ho dovuto portare la GT in Alfa per fare i tagliandi. La prima volta che ho cambiato l'olio a garanzia scaduta mi sono accorto che avevano avvitato troppo il filtro dell'olio ed io con la chiave a catena l'ho deformato. Con la chiave a nastro invece non ho mai avuto problemi e può lavorare in molte posizioni al contrario di quella a catena. Io risparmierei sulla chiave a T ma non sulla chiave a nastro.
 
e per il tappo della coppa dell'olio? con le tradizionali brugole (a L) si rischia di far danni se il tappo è stretto forte...quale sarebbe una buona chiave consigliata?
 
Che la chiave a catena deformi il filtro dell'olio è una cosa normalissima :nod) e non vedo quale sia il problema, il filtro nuovo va invitato a mano quindi non c'è bisogno della chiave, mentre quello vecchio è da buttare quindi se si rompe qual'è il problema ? io ho preso una chiave a doppia catena col manico snodato. Ci sono riuscito a svitare il filtro sulla lancia phedra e su quella definire scomoda la posizione del filtro è riduttivo :splat)
 
Nessun problema se ce la fai a svitarlo. In Alfa lo avevano avvitato troppo non si svitava e con la chiave a catena l'ho deformato a tal punto da rendere il posizionamento della chiave impossibile. A quel punto, per toglierlo, ho fatto un foro passante sul filtro da parte a parte all'estremità più lontana dal motore, ci ho infilato un tondino di acciaio e l'ho svitato in questo modo. Non è il massimo ma è venuto via. Poi, ovviamente, ho riavvitato il filtro nuovo a mano oleando la guarnizione.
 
E' vero anche a me quei maledetti lo avevano avvitato troppo (ho il sospetto che usino la chiave anche per avvitarli visto che c'erano già delle abrasioni sulla vernice del filtro) però io per fortuna ci sono riuscito, comunque se di buona qualità va bene sia una chiave a nastro che una catena, l'importante è che siano discrete,a ltrimenti si rompono come niente.
 
Per quanto riguarda le chiavi filtro, sia quella a catena che quella a nastro sono completamente indatte al filtro olio della 147 perchè questi tipi di filtri hanno altre chiavi specifiche. Poi è chiaro che per spendere poco si fa con quella a nastro che va bene ugualmente, però non andrebbe bene.

Quella a catena per carità, non so nemmeno perchè la facciano ancora e comunque va usata sulla parte "a bullone" sul fondo del filtro perchè "simula" in maniera alquanto rozza il funzionamento delle chiavi.
Le chiavi filtro veramente valide sono:

-l'universale a ragno:

792.jpg


-chiavi specifiche:
747.jpg


Ovviamente le chiavi specifiche sono il top....comunque servono solo per svitare perchè i filtri olio in genere si stringono a mano (forte)senza alcuna chiave (infatti c'è scritto anche sul filtro). Le stesse chiavi si usano sul filtro gasolio....

Altro discorso è per le auto nuove, dove in pratica hanno quasi tutte i filtri a bagno e per svitare le ghiere dei contenitori servono le chiavi per svitare le pompe sui serbatoi :OK)

Per le chiavi in generale, se le usate solo a uso dilettantistico vanno benone cassette del genere:

69743125_1-Foto-di-CASSETTA-ATTREZZI-VALIDISSIMA.jpg


abbinate ad una serie di chiavi combinate da 6 a 30 (prendete doppie chiavi per la 10,13,15,17,19,21) ed in questo caso prenderle usag non costa uno scempio (un 120€). Tenete presente che in queste cassette ci sono gli inserti a brugola grandi che permettono di svitare i tappi olio.
 
marcoOK hai percaso qualche buon indirizzo o marca su cric professionali o semi ? non troppo grosso però, sulle 3-5 T alzata 50-60cm con scarica a pedale e valvola di sicurezza contro il sovraccarico..
un pò tipo questo ?
548449_CRIC_SOLLEVATORE5.jpg

o questo meno prof.. ma da 3 T in sù
4946810.jpg

una via di mezzo ? ... :grazie)
 
°maCHo°":3jb2qxxf ha detto:
marcoOK hai percaso qualche buon indirizzo o marca su cric professionali o semi ? non troppo grosso però, sulle 3-5 T alzata 50-60cm con scarica a pedale e valvola di sicurezza contro il sovraccarico..
un pò tipo questo ?
548449_CRIC_SOLLEVATORE5.jpg

o questo meno prof.. ma da 3 T in sù
4946810.jpg

una via di mezzo ? ... :grazie)

Non ce l'ho, però basta cercare da chi vende articoli specifici per autofficine...addirittura te lo ordinerebbero anche all'autoricambi.

Sul sito usag comunque, c'è la possibilità di comprare direttamente dai fornitori sparsi per l'Italia
 
Top