Kit 2 vie per 147 serie1.. quale il migliore?

dai retta a chi ti ha già risposto! lascia perdere hertz anche se il 99% degli installatori la mette sempre nei prodotti papabili per l'acquisto.. :ka)

Esperienza mia personale:della hertz ho sentito sub in chiusa e in reflex sia mono che doppia bobina...pilotati da svariati tipi di ampli...In nessun caso mi sono piaciuti. :vomito)
Ho anche sentito mediobassi da 165 sempre hertz ma non so il modello e non mi sono piaciuti.. :vomito)
Non ho esperienza con i tweeter..
Cmq non comprerò mai Hertz dato che finora nessun suo prodotto da me ascoltato mi ha colpito per qualità e/o altro.

Con la coral invece mi sono sempre trovato bene:sono prodotti che acusticamente parlando non sono affatto male inoltre non costano molto e sono molto facili da far suonare :nod)
Ho avuto personalmente coral evo 322 (sub), nd48 (tweeter), Blk 165 (quelli che mi sono piaciuti meno,però per 39 euro cosa vuoi?? :D ) e solamente ascoltato midw evo da 13cm...in tutti i casi non me ne sono pentito per nulla!!ci sarà anche di meglio ma per quei prezzi la qualità offerta è molto buona!

e cmq se te lo dice anche mixer ti puoi fidare..
Poi ovviamente i gusti son gusti,questo è solo il mio parere!
Ciao! :ciao)
 
Ho letto tanti pareri e tanti consigli, ma sinceramente mi aspettavo che qualcuno chiedesse che tipo di musica ascolta Antony, o cosa potrebbe cercare da quel due vie..
Io non dò un mio parere, ma mi sembra di essere di fronte ai soliti discorsi Alfisti vs Tedeschi, e sopratutto mi sarei aspettato un giudizio un po più ampio su certi prodotti..
Mi è caduto l'occhio sul value for money, e mi chiedo se un tw da 60 euro quale sia per esempio L'ht 25 sia troppo costoso per la fascia di prezzo, oppure mi domando come un wofer come l'hv 165, che costa 100 euro, a regalare una buona dose di pounch che tanti altri Ap si scordano..
Ho ascoltato auto Dynaudio che non avevano un minimo di corpo, non regalavano emozioni..
E se ora chiedessi quali sono i migliori woofer voi mi rispondereste, Dynaudio, macrom, morel, e io vi direi, no, semplicemente perchè la musica che ascolto essendo varia e a volte ricca di impatto emotivo (judas priest, deep purple, dire straits, ecc..) oppure ricca di sfumature tendenti al basso ovvero jazz e blues, non andrebbe ad accordarsi con lo spirito di quei prodotti..
Tanto per rendere l'idea, ho ascoltato la Macchina che in sardegna ha vinto il campionato A3, prodotta e tarata dal Team Forrest, si vocifera che il suo costo sia di circa 60'000 euro, bè, finchè mettiamo il solito cd test tutto bene.. microdettaglio, ottime medie, basso ben controllato, poi mettiamo su Anastacia e.. nulla di nulla.. niente basso, niente impatto, nessuna emozione..
Se invece volete tutte queste cose, allora potete provare anche a salire in un auto come la mia, che si, avrà anche prodotti ciofeca e made in cina (sempre che sia così) ma di sicuro vi regalerà una discreta timbrica, ma delle forti emozioni.
Scusate se vi sono sembrato scortese e forse un pochino lo sono stato, ma se avete capito il mio ragionamento allora vi prego di non prendere la mia come una questione personale.
Bla-ciao
 
Semplicemente hai ascoltato auto Dynaudio, Morel etc. mal tarate o ancora più semplicemente non incontravano le tue esigenze di gusto o anche non eri culturalmente preparato per capirne le peculiarità.
Dynaudio, Morel etc. sono tra i migliori altoparlanti al mondo.....da prima che nascessero tanti marchietti e tanti d noi.....
 
mixersrl":5cn9lug5 ha detto:
Semplicemente hai ascoltato auto Dynaudio, Morel etc. mal tarate o ancora più semplicemente non incontravano le tue esigenze di gusto o anche non eri culturalmente preparato per capirne le peculiarità.
Dynaudio, Morel etc. sono tra i migliori altoparlanti al mondo.....da prima che nascessero tanti marchietti e tanti d noi.....
Tarata da Forrest e vincitrice del campionato A3?Culturalmente non preparato?Bè, ti do ragione sicuramente è così.
M se guardi nalla mia firma vedi un medio macrom 58.08, vero macrom, non morel-macrom, quindi se tanto mi da tanto non credo che una cultura da impianto dj abbia ad integrare un componente del genere, e ti dico di più, sto valutando se installare come mediobasso un macrom, sempre vecchio macrom 59.10, ma tenre la serie mille per i bassi.
Comunque, giusto per tua informazione il proprietario della Bmw ha in allestimento una silvia, e l'impianto che monterà sarà Tec (ottimo marchio), potrebbe montare qualsiasi componente, ma evidentemente non vuole essere schiavo di curve di equalizzazione troppo piatte e prive di "sentimento".
Comunque, non c'è problema, la mia auto come da firma è "decenza" e lo penso sul serio, avessi risorse finanziarie avrei sicuramente cercato altre soluzioni... mi permetto solo di consigliare alla gente di ascoltare i prodotti che vogliono acquistare nel giusto contesto.
Bla-ciao
 
Morel è Isdraeliana e nasce nel 75, Macrom nasce in germania nell'83, la prima serie di 58.08 è marchiata esclusivamente Macrom, le serie successive, che peraltro suonano diversamente (acoltate) sono marchiate Morel by Macrom, poi penso che il marchio morel sia diventato socio nel 99, ma sinceramente a questo punto non saprei che pensare, se hai delle informazioni riguardo alla storia dei due machi magari mandami un Mp.
Grazie
Bla-ciao
 
Mammia mia come siete entrati nel tecnico! :tired)
Ma secondo voi uno che come me volesse montare un kit due vie da sostituire all'originale senza amplificarlo cosa potrebbe prendere? :confusbig)
Io ho sentito le Hertz top di gamma da euro 220 (HSV165) e suonano bene.
C'è qualcosa di meglio spendendo meno???
 
Top