JTS vs TS...

awe

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,278
0
36
segreto
Ragazzi sono salito qualche giorno fa su una 156 2.0 jts ...ma come spinge ai bassi ?? fa paura... esistono riviste o qualcuno di voi che ha avuto modo di confrontarli ??
 
Confermo le impressioni di awe :OK)

Anch'io tempo fà provai la 156 JTS è rimasi molto colpito dalla coppia ai basi quasi da diesel, con in più un ottimo allungo!!!!

A sensazione (quindi senza riscontri oggettivi) rispetto alla 156 2.0 TS che avevo provato tempo prima mi sembrava andare molto più forte.....
 
giako quello della 156 mi ha veramente impressionato ... ci sono rimasto malissimo ho sempre letto in giro che il TS era meglio ecc. però su strada mi è sembrato il contrario :OK)
 
Io l'ho provato su una 156, l'impressione che mi ha dato è di un motore piatto, senza corpo.. con un tiro pacato e omogeneo ma cmq scarso per i 165cv dichiarati
 
maurovoice":2ro7cg77 ha detto:
Io l'ho provato su una 156, l'impressione che mi ha dato è di un motore piatto, senza corpo.. con un tiro pacato e omogeneo ma cmq scarso per i 165cv dichiarati

Idem anche per me, cioè un bel motorino per uno che è abituato col 1.6..però in generale mi aspettavo qlc di più quando la provai.. ;)
 
Qualche sera fa ho avuto modo di provare il GT 2.0 Jts in due distinte occasioni, in una prima lo avevo davanti ed in accelerazione mi ha davvero stupito ... tira veramente ai bassi , infatti pensavo di mettermi sopra di lui in accelerazione col m-jet invece devo dire ho avuto il mio bel da fare (anche se in ripresa il discorso cambiava.. per poi ridistanziarmi in allungo ) subito dopo invece il mio carissimo amico me lo ha affidato ed ho potuto saggiare il pregevole allungo di questo propulsore che si , sembra un po piatto, ma tira davvero !! e poi il sound non mi è dispiaciuto neppure tanto... anche se ovviamente lo avrei preferito più presente e metallico ... !!! cmq... 8,5 !!
 
io ho provato una gtv 2.0ts del 98 con alle spalle 120.000km e tirava benone, non l'ho provata tirando, il proprietario non voleva, però una volta come passeggero me la sono goduta :elio) , l'altro giorno sempre come passeggero o assaggiato il 2.0jts inizialmente convinto che il jts le beccava dal TS ho incominciato a dirgli al mio amico ma chi te la fatto fare di ciapare jts ecc.. va da schifoo :evil: :evil: lui incazzato come una iena mi ha fatto ricredere anche se inizialmente forse a causa del meno rumore della sua 156 mi sembrava floscio ma guardando la strada e il contakmmm mi sono dovuto ricrede, ripresa eccezionale e allungo molto progressivo non c'è più la botta dai 4500 in su !! o almeno c'è ma meno evidente.

:fluffle)
 
ho avuto la 156 jts per 1 mese prima della mia jtd16v.
Il motore mi ha molto deluso considerando che è un benzina erogazione troppo piatta suono inesistente......
Non ha la coppia del mio diesel e l'allungo eccitante di un 2.0 twinspark.....
Il problema non è però di alfa è del discorso euro 4 + il fatto che le macchine di oggi devono essere silensione... la prima volta che provai una 156 selespeed alla prima accelerazione un brivido mi ha percorso la schiena......
 
comunaque il jts ha più coppia del ts e ad un numero di giri inferiore, quindi il tiro ai bassi è migliore per forza..
il jts però poi rimane costante nel tiro e non ha quel picco di coppia ai medi che ha invece il 2.0 t.s...
alla fine come prestazioni assolute tipo vel max e accelerazione cambia veramente poco, in ripresa invece è migliore il jts..
ciao :OK)
 
Quando l'ho provato io su una 156 non mi ha entusiasmato, non lo ricordo come un motore brillante, a differenza di quanto successo di solito con i vari T.Spark provati sempre su 156.

E' sì un motore godibile, ma per quanto riguarda la grinta a mio parere è un po' carente.
 
strano ragazzi, forse dovrei provarlo in prima per sona per capirlo meglio cmq dal rumore sembra di andare piano... però tira parecchio secondo me.
 
Il JTS ha molte differenze tra motore e motore, i primi erano piatti, poi hanno montato materiali aggiornati ed erano migliorati, poi altri materiali nuovi che però non si erano dimostrati validi. Devo confermare che da quando mi hanno sostituito il motore con uno dei loro in sperimentazione ad Arese aggiornatissimo e performante, le cose, a parte i consumi, sono migliorate tantissimo, ai bassi regimi ha una coppia da turbodiesel e l'allungo si fà sentire ma quello che può far primeggiare il TS è forse il rumore, ma ci vuol poco a farlo sentire anche sul JTS. Basta una modifica sull'aspirazione che a causa dell'Euro4 è molto soffocata.
 
Top