JTD: qual è la vostra marcia preferita?

mattec

Nuovo Alfista
15 Settembre 2005
1,952
0
36
Rovereto (TN)
rovermtb.altervista.org
certamente, qual è la vostra marcia preferita....
premessa: io poggio il sedere su un JTD 8 valvole da 115 cavalli. oltre alla prima marcia marcia che non giudico, vorrei dare il voto alle altre: promosse la 3a e la 5a, bocciate la 2a e la 4a.

La seconda mi sembra corta, ovviamente un po' secca essendo bassa, ma molto rude, soprattutto quando poi stacco il gas...
la 3a mi da molta soddisfazione, anche se mi sembra un po' cortina pure questa, però tutto sommato va bene per i sorpassi.
La quarta notevolmente giù, è la peggiore.. mi dà poco più della 3a e non preparà granché bene la strada per la 5a che invece riesce a sopperire benissimo alle carenze della 4a...

insomma, queste sono le mie impressioni... provenendo da un benzina, forse mi ci vuole un po' di assestamento...
però vorrei sentire anche le vostre opinioni, non vorrei che le mie celassero comportamenti anomali della mia :inocchio) ...

ciaoooooo
 
Promossa la "terza" e la Quinta".... la "seconda" la boccio perchè secondo me non è rapportata in modo ottimale.
 
Da Ex possessore di 156 JTD 8v confermo quanto detto da voi. Le marce più belle sono la terza e la quinta. La quarta è strana perchè in fin dei conti non dice nulla....va come la quinta o quasi.....
 
Bhe ma il Mjet è una cosa a parte. Ultimamente, che guido molto tranquillo e rilassato, mi chiedo che senso abbiano non tanto la prima, quanto pure la seconda. Arrivi nelle rotonde e non sai se farla in terza o scalare in seconda.....idem nelle svolte, se la fai in seconda il motore sale troppo di giri, senza considerare che se per caso ci dai un pò troppo dentro scatta il finimondo.

Sul Mjet 16v cmq tutte le marce, eccetto la sesta che è forse un pelo lunga, sono bellissime in quanto spingono sempre....
 
il matto":37ik9g4d ha detto:
Bhe ma il Mjet è una cosa a parte. Ultimamente, che guido molto tranquillo e rilassato, mi chiedo che senso abbiano non tanto la prima, quanto pure la seconda. Arrivi nelle rotonde e non sai se farla in terza o scalare in seconda.....idem nelle svolte, se la fai in seconda il motore sale troppo di giri, senza considerare che se per caso ci dai un pò troppo dentro scatta il finimondo.

Sul Mjet 16v cmq tutte le marce, eccetto la sesta che è forse un pelo lunga, sono bellissime in quanto spingono sempre....

concordo ma la 1....secondo me eè troppo corta :OK)
 
Anche a me piace molto la terza, ha una coppia incredibile e per i sorpassi è la marcia migliore, anche se mi capita a volte di fare dei sorpassi in quinta senza avere il bisogno di scalare quando sto sugli 80-90.
 
III alla grande, la IV non la disprezzo a 2000 se si affonda scatta bene, peggio perme la V, a 2000 non è che prenda proprio bene la coppia.

Assurde I e II........fibnidco dicendo che io la V la uso come marcia di riposo, anche a basso numero di giri (80 km/h)
 
Top