JTD-M 150cv Sensazioni Al Volante

Dexter 110KW

Nuovo Alfista
5 Agosto 2014
17
0
1
Un Saluto a tutti voi esperti di Alfa!

Sono un recente possessore di 147 jtdm 150cv in configurazione originale del 2004 con 110.000km e volevo confrontare con voi le mie sensazioni al volante di questa purosangue:

1) Motore: Fino ai 2000 giri sembra spingere discretamente ma superati inizio a rimanere sempre più incollato al sedile per la spinta e che dire dei consumi!! con una guida attenta e parsimoniosa raggiunge tranquillamente i 19km/l di percorrenza, voto 9

2) Cambio: Marce veramente corte la 1à e la 2à da sportiva, voto 8

3) Assetto: Tenuta entusiasmante da vera sportiva va dove la metti senza imprecisioni, voto 8

4) Interni: Veramente belli e ben curati sembra un'auto di lusso (la mia è una Distinctive), voto 8,5

5) Linea: Adoro questa linea anche la 5p sembra una coupè e nonostante l'età mi regala emozioni ogni volta che la vedo! voto 9


Mi sono limitato a questi pochi punti in quanto nuovo possessore ne andranno aggiunti sicuramente tanti altri positivi e negativi ma per questo chiedo anche il vostro aiuto di esperti!

Ciao :drive)
 
Guarda la mia e una multijet 120 cv seconda serie e devo dire che va benissimo ora non voglio immaginarmi il 150 cv di potenza sarà entusiasmante
 
alfa_exclusive":2ih30lkj ha detto:
Guarda la mia e una multijet 120 cv seconda serie e devo dire che va benissimo ora non voglio immaginarmi il 150 cv di potenza sarà entusiasmante

Sinceramente come accellerazione e spinta ai bassi giri il 1.9 8v è meglio :OK)
per il resto vince la 16v

Io ho la GT 1.9 16v ... se posso accodarmi do i miei giudizi

1. Motore: credo si meriti un bel.. motore onesto 7
2. cambio: lo trovo buono 8
3. Assetto: qui gli do un voto alto 8,5
4. Interni: qui quello più basso perchè cade su tanti particolari -7
5. Linea: vabbè è differente dalla 147... cmq alla GT do 9
 
alfa_exclusive":143bj3t5 ha detto:
Guarda la mia e una multijet 120 cv seconda serie e devo dire che va benissimo ora non voglio immaginarmi il 150 cv di potenza sarà entusiasmante

Ma guarda la 120cv è comunque un'ottimo motore...io provengo dal 115cv e spingeva più che onestamente!!!


soldatino":143bj3t5 ha detto:
Sinceramente come accellerazione e spinta ai bassi giri il 1.9 8v è meglio :OK)
per il resto vince la 16v

Io ho la GT 1.9 16v ... se posso accodarmi do i miei giudizi

1. Motore: credo si meriti un bel.. motore onesto 7
2. cambio: lo trovo buono 8
3. Assetto: qui gli do un voto alto 8,5
4. Interni: qui quello più basso perchè cade su tanti particolari -7
5. Linea: vabbè è differente dalla 147... cmq alla GT do 9

Sicuramente anche la GT 1.9 16v è un bel purosangue!!....Il cuore Alfa non si smentisce mai :bravo)
 
^Luca72GTA^":3p2dw5o2 ha detto:
Senza offesa per nessuno ma dire cuore alfa a un motore diesel e perdipiù su trazione anteriore mi pare un pelino forzato... ;)

Nessuna offesa, effettivamente hai ragione anche tu la tradizione arriva dai motori benzina traz posteriore classici il rombo e le prestazioni giusto? Forse mi son lasciato trascinare dal fascino del marchio :D
 
Mi fa piacere che non te la sei presa ;) Ammetto che il diesel ha fatto passi da gigante in effetti. Ma per un nostalgico come me la vera Alfa è appunto a benzina e trazione posteriore. Per esempio la 75 turbo o 3.0 V6 ;)
 
^Luca72GTA^":1akv2t2p ha detto:
Mi fa piacere che non te la sei presa ;) Ammetto che il diesel ha fatto passi da gigante in effetti. Ma per un nostalgico come me la vera Alfa è appunto a benzina e trazione posteriore. Per esempio la 75 turbo o 3.0 V6 ;)
A me basterebbe anche una Giulia 1.3
 
purtroppo è difficile mantenere una vettura a benzina di questi tempi...e per questo si va sul diesel anche se con i common rail e stato fatto un grande passo sia come affidabilità, durata kilometraggio che come consumi...invece col benzina ogni tanto dovevi rivedere qualcosa al motore anche se non niente di grave.. ;)
 
alfa_exclusive":32tx48nf ha detto:
purtroppo è difficile mantenere una vettura a benzina di questi tempi...e per questo si va sul diesel anche se con i common rail e stato fatto un grande passo sia come affidabilità, durata kilometraggio che come consumi...invece col benzina ogni tanto dovevi rivedere qualcosa al motore anche se non niente di grave.. ;)
mah, io non condividerei tanto la tua affermazione. OK la benzina costa di più, ma dire che l'affidabilità del benzina è minore del diesel lo vedo quanto meno un po' azzardato. Ho avuto sia benza che diesel e non sono ho avuto tutti sti problemi col benzina. 212000 km con una tipo benzina a cui ho fatto solo distribuzioni e pompa acqua non mi sembrano così male. Nemmeno 190000 con un 33 1.7 16v con gli stessi interventi...
 
olikver":qrqh3791 ha detto:
alfa_exclusive":qrqh3791 ha detto:
purtroppo è difficile mantenere una vettura a benzina di questi tempi...e per questo si va sul diesel anche se con i common rail e stato fatto un grande passo sia come affidabilità, durata kilometraggio che come consumi...invece col benzina ogni tanto dovevi rivedere qualcosa al motore anche se non niente di grave.. ;)
mah, io non condividerei tanto la tua affermazione. OK la benzina costa di più, ma dire che l'affidabilità del benzina è minore del diesel lo vedo quanto meno un po' azzardato. Ho avuto sia benza che diesel e non sono ho avuto tutti sti problemi col benzina. 212000 km con una tipo benzina a cui ho fatto solo distribuzioni e pompa acqua non mi sembrano così male. Nemmeno 190000 con un 33 1.7 16v con gli stessi interventi...

:OK) :OK)
 
Vi prego non cominciate a parlare di vere Alfa e vere non-Alfa perché l'ultima volta che è nata una discussione del genere, stanco della storia Fiat-Diesel-Traz.Ant, mi sono presentato ad un raduno così:

DSC_0041.jpg
 
Ciao! Io ho una 120 cv e devo dire che come motore spinge abbastanza e come tenuta di strada mi trovo alla grande! Mi deludono leggermente gli interni, un po per la scarsa qualità dei materiali e un po per i vari rumorini! :evil: Ma per iil resto sono pienamente soddisfatto! :elio) Ho fatto il paragone con il golf V del mio amico..
 
Traif1502":212b1lh1 ha detto:
Vi prego non cominciate a parlare di vere Alfa e vere non-Alfa perché l'ultima volta che è nata una discussione del genere, stanco della storia Fiat-Diesel-Traz.Ant, mi sono presentato ad un raduno così:

DSC_0041.jpg
chi si e presentato ad un raduno con quell adesivo....merita rispetto.....devo offrirgli da bere[emoji16] [emoji16] [emoji16]
 
Traif1502":3iibq0tx ha detto:
marco912003":3iibq0tx ha detto:
chi si e presentato ad un raduno con quell adesivo....merita rispetto.....devo offrirgli da bere[emoji16] [emoji16] [emoji16]
:asd) se capiti a Roma fammi un fischio allora!
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
 
io ho acquistato un alfa 166 del 99 2.4 jtd 136 cv con 200000 mila chilometri con l intento di farne altrettanti un po pesante come macchina m dentro e un vero salotto
 
Matitone hai 8 post con questo e in tutti hai scritto in maniera raffazzonata in stile sms.
Ti ricordo che il regolamento chiede esplicitamente di curare la scrittura e di evitare le classiche abbreviazioni usate per gli sms.
Utilizzare uno smartphone non è una scusa valida per tollerare post scritti male.
Dopo gli avvertimenti, se notiamo che l' attenzione non migliora, iniziamo a cancellare direttamente i post e a prendere altri provvedimenti, perchè il forum è a disposizione per discutere e fare richieste di aiuto, ma a patto di scrivere in maniera chiara ed estesa.

Grazie.
 
zimon":3mt1uj1g ha detto:
Ciao! Io ho una 120 cv e devo dire che come motore spinge abbastanza e come tenuta di strada mi trovo alla grande! Mi deludono leggermente gli interni, un po per la scarsa qualità dei materiali e un po per i vari rumorini! :evil: Ma per iil resto sono pienamente soddisfatto! :elio) Ho fatto il paragone con il golf V del mio amico..
Condivido..quando la pulisco..ho pezzi di plastica che si staccano guarnizioni non in sede..molte plastiche usurate forte..
 
Top