jtd:estate e regimi max per ogni marcia nell'accellerazione

mezzostordito":6yvswq1x ha detto:
no il limitatore è a 5600 :OK)
5600?!?!?

Non saranno un po' troppi?

Forse li vede se arrivato a tirare tutta una marcia scali anzichè mettere quella successiva.
 
TUTTO questo post è visto male e al limite del regolamento....
visto che, a parte il video, tutto il 3D è fuori norma, fare prove di accelerazione e arrivare a quei regimi si è sicuramente ben oltre qualsiasi limite....

QUI funziona così...
questo genere di cose sono molto poco tollerate...

avvisato....[/quote]


:OK) :OK) :OK) sei più severo della polstrada :OK)[/quote]



:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
il matto":dc0yhij7 ha detto:
Indubbiamente il caldo fa rendere di meno il motore, io stesso sul JTD 16v noto differenze di rendimento nell'arco della giornata. In pieno giorno, con temperature di 34 - 35°C e umidità molto alta, sento la macchina un po più fiacca fino ai 2500 giri, regime in cui poi la sovralimentazione attacca di botto.

Quoto in pieno, oggi ho lasciato la macchina dal meccanico per far controllare se è tutto a posto perchè anche la mia m-jet 16V con questi caldi sembra che fino ai 2500 rpm non ne voglia sapere di scalciare!!!

Risultato: tutto a posto, nessun errore centraline, debimetro ok ecc.. :OK)
 
Il 150 che avevano dato a me iniziava a spingere sotto i 2000 giri....... cmq 5000 giri con l'8v mi sembrano esagerati........ ho dovuto superare ieri un nugolo di 50 ciclisti che si sono piantati a fare le loro gite intruppati e per farlo in sicurezza ho allungato un filo, ma a poco + di 4000 si è impiantata..... che utilità c'è di farla andare a 5000? Se a 4500 già si imballa.........

P.S.: trattavasi di extraurbana, lo dico per non sembrare quello che va oltre ogni limite, figurarsi, di solito cambio a 2300........
 
Cosa non ti convince? Solitamente, la turbina la sento spingere già da regimi di 1500 giri.....in maniera abbastanza consistente. Ti stupisce la cosa?
 
Qua forse è bene precisare una cosa. Se voi per attaccare intendete la spinta piena garantita dalla sovralimentazione, quella che vi incolla, sul Mjet non arriva a 1500 giri ma ben più su. Però se mi parlate di effetto turbo, che sentite una spinta consistente nella schiena, quando le temperature sono "umane" c'è già dai 1500 giri, a volte anche con climatizzatore accesso. C'è da dire che con il climatizzatore, spesso riscontro comportamenti strani. A volte il motore risponde subito, ai minimi impulsi, a volte no.
 
Sull'originale 8v attacca intorno i 2000 giri (mi pare a 1950... non riocordo bene).
In ogni caso la turbina non attacca quando gli pare... viene configurata da centralina quando deve partire ed è fisso il num di giri. Ad esempio a me attacca a 1850 giri...
 
La turbina gira grazie alla spinta dei gas di scarico, se si è in rilascio anche a 3000 giri la turbina rallenta e con una successiva accelerata non si rimette a girare subito, la centralina controlla la geometria delle palette riducendo l'inerzia della girante.
 
alk147":2ok5msr1 ha detto:
La turbina gira grazie alla spinta dei gas di scarico, se si è in rilascio anche a 3000 giri la turbina rallenta e con una successiva accelerata non si rimette a girare subito, la centralina controlla la geometria delle palette riducendo l'inerzia della girante.

Forse sul JTD 8v...non ti è mai capitato di guidare un JTD 16v? Io sono rimasto stupito fin da subito proprio della prontezza di risposta. Il turbolag quasi non esiste....
 
Si che l'ho guidata, ma io non dicevo che non si sente già sotto i 2000 giri, anzi, la prima volta che son salito su una M-Jet avevo notato proprio che già sui 1500 si sentiva.

Rispondevo ad Antos che ha scritto che la turbina si aziona ad un regime prefissato perchè gestita dalla centralina.

E quello che ho scritto vale per ogni motore turbocompresso, è quello il principio di funzionamento, poi a seconda dei componenti utilizzati l'effetto sarà maggiore o minore.
 
il matto":6pyr0vsn ha detto:
alk147":6pyr0vsn ha detto:
La turbina gira grazie alla spinta dei gas di scarico, se si è in rilascio anche a 3000 giri la turbina rallenta e con una successiva accelerata non si rimette a girare subito, la centralina controlla la geometria delle palette riducendo l'inerzia della girante.

Forse sul JTD 8v...non ti è mai capitato di guidare un JTD 16v? Io sono rimasto stupito fin da subito proprio della prontezza di risposta. Il turbolag quasi non esiste....

Ti quoto........ il 150 che ho avuto io per qualche giorno iniziava a sentirsi corposo da 1300 giri........ impressionante. E appena zampi, c'è subito e sempre.
 
ragazzi niente dopo un paio di pieni non si capisce ancora perchè la mia macchina dopo i 3000 giri sale di giri con fatica ma non trasmette bene la potenza alle ruote...ho notato che con i pieni di blue diesel, è migliorata la situazione di un bel pò ma sento ancora la differenza...

non mi va di andare dal mecc sn sicuro che mi pela qualcosa e sono a corto di soldi...voi non mi sapete proprio dire niente?



Stilo JTD115 17" GT
 
Non trasmette bene la potenza alle ruote significa che il motore va ma la macchina accelera a fatica?

Cioè il motore gira a vuoto?

Comunque anche se sei a corto di soldi vai almeno a sentire un parere, una diagnosi è difficile da dare in questo modo, se proprio non va su di giri mi viene da pensare al debimetro andato, però non puoi continuare a girare col motore non a posto, rischi di rovinarlo ancora di più.
 
Leggevo una cosa ultimamente sull'STC. Ma per caso sei passato dai 15" ai 17"?

Poi tieni presente un'altra cosa....i 17" sul JTD 115cv si sentono parecchio....comunque sia, se hai sempre avuto i 17" e trovi un calo di rendimento, a questo punto mi viene spontaneo sospettare del misuratore di massa. Purtroppo spesso e volentieri il malfunzionamento non viene rilevato dall'examiner e sostituirlo in Fiat viene a costare 280 € circa manodopera compresa. Se ne prendi uno rigenerato invece, te la cavi con 120 € di ricambio e non so quanto di manodopera. Ammesso che sia lui.
Quanti km ha la vettura?
 
cosa è che è? circa 47000km e ho sempre avuto i 17"..ma adesso sembra che si stia ripigliando un po, piano piano...però la sento ancora giù alcuni di voi dicono che non ha niente per i video che ho messo sopra ma io sento ancora un pochetto questa differenza però noto un miglioramento..
 
Top