5600?!?!?mezzostordito":6yvswq1x ha detto:no il limitatore è a 5600 :OK)
Non saranno un po' troppi?
Forse li vede se arrivato a tirare tutta una marcia scali anzichè mettere quella successiva.
5600?!?!?mezzostordito":6yvswq1x ha detto:no il limitatore è a 5600 :OK)
il matto":dc0yhij7 ha detto:Indubbiamente il caldo fa rendere di meno il motore, io stesso sul JTD 16v noto differenze di rendimento nell'arco della giornata. In pieno giorno, con temperature di 34 - 35°C e umidità molto alta, sento la macchina un po più fiacca fino ai 2500 giri, regime in cui poi la sovralimentazione attacca di botto.
il matto":3hqdsfph ha detto:Di sera invece, con temperature di 10°C inferiori e umidità minori, la turbina la sento attaccare già ai 1500 giri.....
non sapevo attaccase cosi in basso :jaw)il matto":5dyfzlgu ha detto:Cosa non ti convince? Solitamente, la turbina la sento spingere già da regimi di 1500 giri.....in maniera abbastanza consistente. Ti stupisce la cosa?
alk147":2ok5msr1 ha detto:La turbina gira grazie alla spinta dei gas di scarico, se si è in rilascio anche a 3000 giri la turbina rallenta e con una successiva accelerata non si rimette a girare subito, la centralina controlla la geometria delle palette riducendo l'inerzia della girante.
il matto":6pyr0vsn ha detto:alk147":6pyr0vsn ha detto:La turbina gira grazie alla spinta dei gas di scarico, se si è in rilascio anche a 3000 giri la turbina rallenta e con una successiva accelerata non si rimette a girare subito, la centralina controlla la geometria delle palette riducendo l'inerzia della girante.
Forse sul JTD 8v...non ti è mai capitato di guidare un JTD 16v? Io sono rimasto stupito fin da subito proprio della prontezza di risposta. Il turbolag quasi non esiste....