JTD 100cv [esiste?]

Stübbeken ha scritto:
Quindi una JTD 100CV potrebbe essere rimappata a 115CV senza problemi di "invecchiamento precoce"?
...cioè, il motore è lo stesso??? niente controindicazioni??


assolutamente NO!!!

Perchè no :matto) ? Dai mi sto appassionando all'argomento... :nod)
 
Stübbeken ha scritto:
Quindi una JTD 100CV potrebbe essere rimappata a 115CV senza problemi di "invecchiamento precoce"?
...cioè, il motore è lo stesso??? niente controindicazioni??


assolutamente NO!!!

Almeno motiva la tua risposta... :(
 
marko.gem":q9w59ymb ha detto:
Stübbeken ha scritto:
Quindi una JTD 100CV potrebbe essere rimappata a 115CV senza problemi di "invecchiamento precoce"?
...cioè, il motore è lo stesso??? niente controindicazioni??


assolutamente NO!!!

Almeno motiva la tua risposta... :(

la struttura meccanica del 100 cv è di per se sostanzialmente diversa.
La rimappatura della centralina non sempre riesce a soddisfare le esigenze dei singoli.
Fondamentale è la differenza del cambio tra le due motorizzazioni, i rapporti al ponte totalmente diversi.
In sostanza se qualcuno pensasse anche lontanamente di mettere la centralina dei 115 sul 100, o di rimapparla identica non rtiuscirebbe a paragonare i due veicoli che nascono con truttura ideologica diversa.
 
la struttura meccanica del 100 cv è di per se sostanzialmente diversa.
La rimappatura della centralina non sempre riesce a soddisfare le esigenze dei singoli.
Fondamentale è la differenza del cambio tra le due motorizzazioni, i rapporti al ponte totalmente diversi.
In sostanza se qualcuno pensasse anche lontanamente di mettere la centralina dei 115 sul 100, o di rimapparla identica non rtiuscirebbe a paragonare i due veicoli che nascono con truttura ideologica diversa.

Capisco...

Toglietemi una curosità ma questa benedetta turbina variabile, come viene gestita?? dalla centralina o meccanicamente??
 
La gestione della geometria variabile è comandata dalla depressione ma è controllata dalla centralina motore, che in questo modo evita fuorigiri della turbina e controlla i transitori del motore.

Per quanto riguarda il 100cv, io l'ho provato e molto molto apprezzato, soprattutto in salita, ove la turbina più piccola spinge anche a bassi regimi e consente al motore di avere molta spinta fin dai regimi più bassi.
 
Per quanto riguarda il 100cv, io l'ho provato e molto molto apprezzato, soprattutto in salita, ove la turbina più piccola spinge anche a bassi regimi e consente al motore di avere molta spinta fin dai regimi più bassi.

Sono daccordo, rispetto al mio 1.6TS la spinta ai bassi e molto più corposa e fluida, è davvero un bel motore :clap).

Ormai ho a quore questa situazione, vorremmo portare il 100cv al comune 115cv per poi rimapparlo, ma.... non sappiamo se si possa fare.

Abbiamo trovato una turbina variabile del JTD 115cv, vorremmo montarla al posto della geometria fissa attuale, ma non sappiamo se possibile....:cry:

se qualcuno ha qualche consiglio oltre alle nostre folli idee :asd) ....
 
Prova a guardare qui...

Si pare che ci sia qualche accenno che tale operazione si possa fare, visto che i collegamenti delle due turbine sono ugluali(collettore + scarico).

Il problema è che se la turbina è comandata dalla centralina, ci dovrebbe essere un connettore, ma sulla turbina che abbiamo del 115cv non ho visto nessun connettore :shrug03) :ka)
 
marko.gem":3q3o5atk ha detto:
Ho un amico che si e appena acquistato una 147 JTD usata del 2003 :elio).
E' arrabbiato :nono) perchè la sua 1.9 JTD dichiara 100 cv ansichè 115cv, come è possibile:confusbig)?

Se non ricordo male le motorizzazioni diesel nel 2003 erano JTD 140cv e JTD 115??
rimappa o meno il tuo amico doveva essere un pò più attento nell'acquisto, magari leggersi qualche rivista :color)
 
Top