so benissimo cosa e' un rapporto stechiometrico ed e' appunto,proprio perche' ci deve essere questa proporzione che aumentando il flusso d'aria la benzina aumenta....e con essa la potenza erogata.
permettimi di farti notare che ,per esempio,in una partenza da ferma la macchina con il tubo d'apirazione girato di fronte (in dinamica) avrebbe poco o nulla di incremento di portata d'aria,almeno nei primi metri e che se poi l'air box non e' abbastanza grade e progettato per lavorare in dinamica mi sa che ci fai ben poco in quanto il maggior afflusso d'aria e' dato solo dalla pressione creata dalla velocita' del mezzo......
con la ventola intubata anche da fermo avresti gia' una afflusso di aria moooooolto maggiore, e direttamente attaccato al debimetro.
poi bisognerebbe vedere la portata d'aria alle varie velocita' di una presa dinamica e confrontarla con la portata della ventola al max regime di giri della stessa.....
ma ti ricordo che la 147 nn ha una presa dinamica e girarla solo verso il senso di marcia dietro il paraurti certo migliora ma nn fa miracoli.....