147_tff_1975":23q1g7f2 ha detto:
Mi fa paicere leggere ogni volta che c'è un problema sulla rete assistenziale FIAT in genere che le altre case sono meglio, che ti curano che ti leccano e ti fanno pelo e contro pelo...
Di fronte casa mia abita un venditore importante della BI-AUTO di Torino, e mi dice che i problemi che abbiamo noi in ALFA ci sono anche da loro, ma la differenza tra noi e loro e che noi appena abbiamo un problema sputtaniamo tutti e tutto, loro invece mettono a tacere le cose. E non sempre i problemi da loro si risolvono, guarda caso come da noi...strano vero...
Conta anche il metodo, sai........ una cosa è non risolvere ma comunque aver dato quantomeno l'impressione di avercela messa tutta, un'altra è leggere (o sentirsi dire) da una rete fatta di calcine, di incompetenti, di scazzati, "ma è una stronzata" o "ma non lo posso fare, non mi passano il componente".
Mettendo anche, per assurdo, il caso che altrove siano sullo stesso livello diciamo professionale, allora sono quantomeno più furbi. Ricordo ancora quanto mi diceva un ragazzo impiegato in VW-Audi ovvero che "quello da evitare è far arrivare il cliente all'esasperazione, la Casa ci impone di non farcelo arrivare". Non mi risulta che presso la rete italiana la cosa sia la medesima, perchè vale sicuramente d+ una riduzione dei costi in garanzia che non un grado di soddisfazione elevato.
Anche sta cantilena per cui "su Fiat si spala merda laddove altrove non lo si fa", io la vedrei in modo + corretto e diverso, ovvero se se ne parla tanto evidentemente qualcosa di marcio sotto c'è, qualcosa che non torna c'è.
Tempo addietro si cianciava (quando egualmente la rete era insufficiente come professionalità, ma quantomeno potevi scegliere da chi andare, ce ne erano tremiliardi di officine!) del fatto che "si sentono + lamentele di Fiat che di altre Case perchè oltre la metà delle auto vendute sono Fiat"....... Oggi mi risulta diverso, eh.
Ma cmq....... io di per me la rete l'ho testata anche troppo, e ho la mia opinione che non pretendo di inculcare agli altri (ovviamente non tollero neanche il viceversa). So solo che se uno mi fa un'obiezione sul mio lavoro per prima cosa verifico se ha ragione lui (mi dispiace, ma non vedo fare lo stesso in Fiat).
In secondo luogo non gli dico "guardi che altri fanno peggio" perchè è una cosa da infantili rispondere così, lui sta dicendo A ME un qualcosa su un atto compiuto DA ME e gli altri cosa ci incastrano? Una sega di nulla.
In terzo luogo le ciancie iniziano ad essere troppe per essere ciancie. E va bene che magari la storia del telecomando che si "assesta" (la mia auto ha mesi 17, il telecomando inizia ora a non aprirla come prima, e prima la apriva da altro che 5 metri, ed ancora adesso la apre anche da 15.....) se la beve il cliente meno smaliziato in Alfa come in BMW come in VW........ ma sempre una ciancia, di base, eh.
Sarà un caso, EH, ma non ho mai sentito dire presso altre assistente quando uno si lamenta "ma guardi che questi problemi in Fiat sa quanti ne hanno, ehhhhhhhhhhhh caro lei"......... in Fiat invece sta cantilena "ma guardi che altrove......." sempre sta tendenza a guardare altrove e non in casa tua.
147_tff_1975":23q1g7f2 ha detto:
Tanto ormai spalare merda sui prodotti nostrani e uso comune lo fanno tutti, perchè non posso farlo anche io...
Se invece di spalare merda vogliamo sistemare le cose, e farlo capire in ALFA serve scrivere, scrivere ancora e scrivere ancora a chi al centro assistenza ALFA, al servizio clienti, a tutti quei enti che possono essere utili a compiere un atto di verifica e miglioria, ma se tutti invece di segnalare le problematiche se ne fregano, non si lamentino se l'assistenza fa schifo perchè la colpa è anche loro!!!!
Premesso che non credo proprio che un cliente abbia piacere a spalare merda gratuita per "sport".......... perchè sarebbe come quello che si trincia il pene per far dispetto alla moglie che lo prende anche dall'amante...... guarda che semmai la musica è diversa, e questa musica in Fiat o non la capiscono o non la vogliono capire. Il cliente soprattutto se "ci tiene" o è "appassionato" è il primo che NON AMA parlare male del prodotto che ha perchè si sente, di suo, un C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, con un oggetto che paga e ha desiderato e di cui vergognarsi di possederlo. Per cui la ciancia del cliente che "si lamenta per moda" o che "se ne frega di incazzarsi con noi" è meglio se la si levi di torno, perchè altro non è che ignoranza. Il cliente che si lamenta della sua vettura lo fa a malincuore, per via di aspettative negate (alte o basse che siano), di delusione verso un oggetto desiderato, di vergogna per non poter essere orgoglioso anche con gli altri della vettura che ha.
E fai presto tu a dire di scrivere......... che tanto "ti inventi i problemi", "sei un folle", "sei troppo esigente", "sei infantile", "cosa si aspetta da un'auto", "anche se vibra frena lo stesso, a me andrebbe bene così"........ questo è quanto ti senti dire o sai che dicono di te quando inizi a scrivere...........
147_tff_1975":23q1g7f2 ha detto:
Io nel mio piccolo ho fatto fare due verifiche a due carrozzerie che si spacciavano per autorizzate al ALFA peccato che la loro autorizzazione fosse decaduta circa 7anni fa, ma come tali continuavano a vedere con il marchio ALFA, ora queste sono i causa con ALFA e una per evitare casini ha deciso di cambiare ragione sociale, l'altra inisiste... vedremo...
Te ne dico due......... nella mia zona c'è una officina EX Alfa che ha ancora le insegne. La Casa questo LO SA BENISSIMO ma non gli fa togliere i marchi sulla strada. Allora vuol dire che se anche io SEGNALO segnalo una cosa che già sanno, NO? Bene. Il fatto che non gli facciano togliere i marchi, creando quindi un messaggio potenzialmente ingannevole per l'utenza, COSA MI DEVE FAR PENSARE? CHE è una Casa seria? E te ne dico un'altra, scoperta di recente....... la Casa SA che in una concessionaria la carrozzeria NON E' autorizzata....... ma dentro ci si lavora con le tute, la gente ci porta le auto per difetti coperti da garanzia....... e allora????????????????????? Per cui non venire a dire che hai fatto fare due verifiche, perchè ci sta che in quei 7 anni ci fosse l'ispettore di zona che la cosa la sapeva da anni 6 e mesi 11......
In conclusione quindi è giusto e correttissimo che quanto tu dici (i clienti devono segnalare) venga fatto ma deve anche essere tenuto in debito conto.
Una casa si deve permettere di tirare giù i marchi, una casa ha ispettori che come sono solerti nel far quadrare il loro budget e prendersi il premio se fanno abbassare i costi di garanzia devono essere anche solerti nel far tirare giù i marchi, ma alla fine la casa non li tira giù. Perchè evidentemente è + conveniente (e tu puoi scrivere, dirglielo, urlarlo quanto ti pare) avere dei costi di garanzia inferiori che non la serietà di levare i marchi a un concessionario o officina decaduta.