Invertire le Gomme o no?

zullo

Nuovo Alfista
9 Agosto 2005
422
0
16
Verona-Dossobuono
Salve a tutti.. mi preparoper un weekend a Madonna di Campiglio e mi prepare anche a tutta la stagione invernale sulle piste da sci, come vedete in firma io scio spessissimo.

Mio padre mi ha detto che ha visto le gomme anteriori che sono un po' consumate e che secondo lui sarebbe da invertirle con quelle posteriori.. ma qui mi è salito il dubbio...

Andando verso terreni viscidi e nevosi, conviene girarle? cioè conviene di più avere ruote più nuove all'anteriore o al posteriore? perchè?
 
Be dipende quanti km hanno le gomme!E' buonan norma infatti girarel le gomme ogni 10000, max 15000 km per far si che il consumo risulti omogeneo su entrambi gli assi.
;)
 
si.. quello lo so..
però andando incontro alla neve mio padre e io ci chiedavamo se non fosse sbagliato portare altra minor aderenza all'asse posteriore...
 
zullo":2gmtastt ha detto:
si.. quello lo so..
però andando incontro alla neve mio padre e io ci chiedavamo se non fosse sbagliato portare altra minor aderenza all'asse posteriore...
Be si questo e vero, secondo me per evitare problemi ti conviene prendere le termiche cosi come ha detto yugs...
;)
 
zullo":31efar93 ha detto:
cioè conviene di più avere ruote più nuove all'anteriore o al posteriore? perchè?

Io ho letto diversi articoli su 4R che dicevano che in caso di sostituzione di 2 gomme, è sempre bene mettere quelle nuove (quindi con più tenuta sul posteriore) xché se ti parte l'anteriore è più facile eseguire una manovra d'emergenza, mentre se parte il posteriore è più difficile riprendere l'auto, quindi tornando al tuo quesito non girare le gomme, avresti dovuto farlo prima in modo da uniformare il consumo, ormai è tardi, la situazione è sbilanciata.
Meglio come ti hanno già consigliato prendere 4 termiche nuove.
 
alle termiche ci devo pensare..
non ho mai affrontato la cosa..
anche perchè la macchina la gestisco tutta con i miei dineri..
e quindi....

anche se effettivamente non sarebbe sicuramente una brutta spesa..
anche perchè se prendo le termiche le metterei sui 15 e opterei per un cerchio nuovo del 17 per quelle normali..

è che appunto mancano i soldi
 
tieni le migliori dietro...

a bassissima aderenza le anteriori migliori non ti darebbero così tanto vantaggio...e andresti cmq a compensare con eventuali catene..

molto meglio e più "sicuro" (soprattutto in manovre d'emergenza e istintive) avere il posteriore più piantato e fermo....
(molto più facile come sempre gestire un sottosterzo che un sovrasterzo improvviso)

anche se probabilmente stiamo parlando di "finezze" non penso che siano così diversi tra loro i consumi sui due assali
:OK)
 
bhe anche io credo che dovresti tenerle cosi per ora, poi se hai 15000km in primavera invertile.
una domanda ragazzi: ma le gomme vanno invertite ad x o no? io sto a 14000 e credo di invertirle presto....
 
metterei le termiche anche io

e comunque quoto Santo:
Xanto.net":1rg90lam ha detto:
tieni le migliori dietro...

a bassissima aderenza le anteriori migliori non ti darebbero così tanto vantaggio...e andresti cmq a compensare con eventuali catene..

molto meglio e più "sicuro" (soprattutto in manovre d'emergenza e istintive) avere il posteriore più piantato e fermo....
(molto più facile come sempre gestire un sottosterzo che un sovrasterzo improvviso)

anche se probabilmente stiamo parlando di "finezze" non penso che siano così diversi tra loro i consumi sui due assali
:OK)
 
Conviente invertile in media ogni 10 mkm per avere una usura regolare...in effetti io le inverto ogni 10.15 mila km, ma preferiso avere le piu' nuove avanti per avere maggiore direzionalita' in curva e tenuta visto che piu' spesso se ne va davanti e non dietro...in my opinion
 
Xanto.net":3ggmffo8 ha detto:
tieni le migliori dietro...

a bassissima aderenza le anteriori migliori non ti darebbero così tanto vantaggio...e andresti cmq a compensare con eventuali catene..

molto meglio e più "sicuro" (soprattutto in manovre d'emergenza e istintive) avere il posteriore più piantato e fermo....
(molto più facile come sempre gestire un sottosterzo che un sovrasterzo improvviso)

anche se probabilmente stiamo parlando di "finezze" non penso che siano così diversi tra loro i consumi sui due assali
:OK)

d'accordissimo se proprio non vuoi mettere le termiche ;)
 
Come non quotare..io ti do un consiglio visto che sono di Cortina e in Montagna ci vivo tutti i Giorni!

Termiche...anche di pessima qualità ma monta delle termiche ti prego..!

Un anno fa con la mia macchina precedente (Un Bravo) montavo delle Gomme Michelin Molto buone ..anche sulla neve se la cavavano (erano estive!)

Ebbi la grande genialata di non cambiarle visto che se la cavavano in situazioni di poca neve... a capodanno mi parte la macchina e faccio un Botto che mi costa 800 euro!

Ora che non nevica ancora vado piano e tengo le estivde ma alla prima nevicata fino a fine febbraio sicure vado di termiche!

Ascolta un buon consiglio!

Se hai pochi denari prendile anche usate (recenti) o di seconda qualità ma mai senza termiche con la neve e il ghiaccio!
Se invece puoi fare un piccolo investimento compra delle ottime termiche Michelin e vedrai che la tua scelta ti accompagnerà 2 stagioni invernali!

Fino ad ora le gomme termiche non sevono a molto vista l'0assenza di nevicate..ma ci vuole il doppio della prudenza la mattina presto (se non devi fare molte curve)!
Occhio!

Un Buon investimento di 500 euro ti dura se hai cura 2 inverni e ho letto che fai soccorso alpino mi pare...non puoi permetterti di rimanere a piedi una mattina per una nevicata o di arrivare tardio perchè devi montare catene...!

Ancora pochi giorni al max con le estive..se vai piano piano ..ma dalla sett prossima termiche fino a fine febbraio almeno!

Un consiglio spassionato da un montanaro che ha fatto il botto a capodanno (senza spumante ) ma con la sola macchina con gomme estive!
 
Ps: Anche io ho letto su 4 ruote che in caso di manovre di emergenza avere le posteriori in uno stato migliore consente di avere + possibilità di cavarsela...se ti parte il posteriore e non sei un pilota....sono guai seri..
se ti parte l'Avantreno e non sei in curvoni strettti , freno dosato , controsterzo e possibilmente abs o esp e tanta fortuna ...al limite anzichè ribaltarti con il posteriore ammacchi frontalmente...
per questo si parla di manovre di emergenza.. !
Tu amico prevedi di fare una stragione invernale senza terminche...o hai tanta fortuna...o usi poco la macchina e solo su fondi con ghiaia o asciutti o non ti muovi!

D'Altra parte è se fossi in città..li non è molto facile far partire il posteriore e allora avere la gomma migliore davanti è un vantaggio!
 
Top