intercooler aria acqua su alfa gt

marcolino88

Nuovo Alfista
11 Gennaio 2008
38
0
6
ciao ragazzi è un pò che nn scrivo :p

ieri un amico mi ha regalato il suo mezzo intercooler aria/acqua dico mezzo perche dopo un incidente è andato ditrutto lo scambiatore

e l' ho trovato ad un prezzo discreto
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BIG-Liqu ... 0261582704

sarebbe questo il pezzo mancante e con poca spesa potrei metterlo sulla mia pagherei solo il pezzo il montaggio lo faccio io

secondo voi vale la pena metterlo sulla mia gt che per ora ha solo filtro e scarico libero

in previsione ho mappatura frizione e turbina 2052 in garage da elaborare e montare

mi abbasserebbe la temperatura d'aria immessa nel motore al quale gioverebbe giusto?e varrebbe la regola dei -10°=3cv


grazie delle risp ;)
 
avendo xo tutti e due gli attacchi dallo stsso lato puo essere un po complicato collegarlo, sarebeb meglio se avesse l'entrata dal lato opposto all'uscita
 
CheccoSR":1yle53as ha detto:
penso sia molto inutile installare un radiatore dell'intercooler a raffreddamento misto (come è,anche, inutile mettere quello ad acqua).

vanno molto meglio quelli ad aria. Magari mettine uno grande e frontale e falli prendere tanta aria e vai tranquillissimo

scusa se dubito delle tue parole, ma io non ci credo!!!

tutti quelli che montano un ic frontale dicono che il ritardo della turbina aumenta enormemente ( e in effetti i tubi fanno un bel po' di percorso in + ) e appunto l'acqua ( oltre a raffreddare meglio!! ) permette di fare un giro + corto, e i risultati si sentono!!!

io mi sono guardato abbastanza bene intorno prima di decidere di mettere su un aria acqua, e ora sto guardando di metterlo
 
CheccoSR":2e5rh853 ha detto:
penso sia molto inutile installare un radiatore dell'intercooler a raffreddamento misto (come è,anche, inutile mettere quello ad acqua).

vanno molto meglio quelli ad aria. Magari mettine uno grande e frontale e falli prendere tanta aria e vai tranquillissimo

eh? che cagate vai dicendo?

certo che ve inventate di tutti i colori!!!
 
rapidello":3s1wybey ha detto:
CheccoSR":3s1wybey ha detto:
penso sia molto inutile installare un radiatore dell'intercooler a raffreddamento misto (come è,anche, inutile mettere quello ad acqua).

vanno molto meglio quelli ad aria. Magari mettine uno grande e frontale e falli prendere tanta aria e vai tranquillissimo

eh? che cagate vai dicendo?

certo che ve inventate di tutti i colori!!!

stavo proprio aspettando che passasse rapi a leggere una cosa del genere :asd) :asd)
 
come è inutile un filtro aria sportivo su un jtd.
come è inutie il 200 celle ....
magari dipende sempre dall'elaborazione che si stà effettuando?
basta cercare di esser precisi quando si dice qualcosa.
 
diegran":26tjbk0n ha detto:
come è inutile un filtro aria sportivo su un jtd.
come è inutie il 200 celle ....
magari dipende sempre dall'elaborazione che si stà effettuando?
basta cercare di esser precisi quando si dice qualcosa.

Ma, a giudicare da quando va la mia 147 originale quando fuori ci sono 25C° e quando fuori ci sono 15C° direi che un intercooler più efficente da effetti molto più tangibili rispetto al filtro aria e al kat 200 celle su un auto normale.

Certo è che a cambiare il filtro si spendono 50€ a esagerare, a montare un intercooler aria-acqua ne partono 800€ se va bene.....

Io ero intenzionato a farlo inseme alla turbina maggiorata ma ogni mese salta fuori un disastro su questa macchina e i soldi vanno sempre per altro.... :(
 
io mio discorso era un pò diverso...

un IC aria/acqua solitamente si trova su elaborazioni molto spinte, non su di una normale macchina rimappata e basta, ecco..

Così come il filtro aria serve nel caso di elaborazioni abbastanza consistenti dove si richiedono volumi maggiori di aria, altrimenti quello "della casa" va bene.
 
diegran":1xxfcdia ha detto:
io mio discorso era un pò diverso...

un IC aria/acqua solitamente si trova su elaborazioni molto spinte, non su di una normale macchina rimappata e basta, ecco..

Così come il filtro aria serve nel caso di elaborazioni abbastanza consistenti dove si richiedono volumi maggiori di aria, altrimenti quello "della casa" va bene.

Se si, ho capito il senso del tuo discorso... non volevo essere polemico.....
Però visto quanto peggiorano le prestazioni della macchina originale con il calore o hanno progettato col culo il dimensionamento/posizionamento dell'intercooler oppure l'intercooler aria acqua diventa necessario anche in una preparazione non spinta nonostante costi un botto.

Io non ho grosse esperienze di macchine turbo perchè avendo 21 anni non ne ho guidate a fondo molte per capire se è un problema comune a tutte o solo alla mia 147, però non mi piace avere la macchina che con il caldo sembra carica con 5 persone più un cadavere nel baule......
 
ranf87":1v3j6yk7 ha detto:
diegran":1v3j6yk7 ha detto:
io mio discorso era un pò diverso...

un IC aria/acqua solitamente si trova su elaborazioni molto spinte, non su di una normale macchina rimappata e basta, ecco..

Così come il filtro aria serve nel caso di elaborazioni abbastanza consistenti dove si richiedono volumi maggiori di aria, altrimenti quello "della casa" va bene.

Se si, ho capito il senso del tuo discorso... non volevo essere polemico.....
Però visto quanto peggiorano le prestazioni della macchina originale con il calore o hanno progettato col culo il dimensionamento/posizionamento dell'intercooler oppure l'intercooler aria acqua diventa necessario anche in una preparazione non spinta nonostante costi un botto.

Io non ho grosse esperienze di macchine turbo perchè avendo 21 anni non ne ho guidate a fondo molte per capire se è un problema comune a tutte o solo alla mia 147, però non mi piace avere la macchina che con il caldo sembra carica con 5 persone più un cadavere nel baule......

nella GT ( perchè si parlava della GT :asd) ) le cose vanno un pelino meglio della 147 come aria che passa dal paraurti, soprattutto se si prende un para più aperto sotto ( il mio lascia + spazio alle prese d'aria dell'intercooler e del radiatore dell'olio ) , ma il rpoblema di raffreddare l'aria rimane cmq.
per quanto riguarda il discorso del paragone del filtro e del intercooler secondo me il paragone NON calza...
il filtro è proprio inutile, se devi aspirare un certo volume d'aria basta che il filtro lasci passare quel volume, se poi ne lascia passare il doppio meglio, ma inutile, basta non stare proprio al pelo.
per quanto riguarda un ic a liquido certo che è indicato per motori molto pompati ma non per questo non sentiresti la differenza su motori sumi originali!! se raffreddi di + avrai + ossigeno, certo che tutto va in rapporto alla pressione quindi a quanto è pompata la macchina, ma non sarà certo inutile come un filtro su macchina semioriginale, certo che per i prezzi è tutta altra cosa
 
acquistato oggi un kangoo 1.9 dti,1,9 diesel 80 cv senza intercooler
.....settimana prossima ordino l'intercooler a liquido, a breve report di montaggio e prove documentate a banco frenato per mostrare i miglioramenti dell'adozione di questo tipo di raffredaamento....

coming soon....
 
diegran":33cqo7c5 ha detto:
sarebbe bello vedere anche la differenza da senza intercooler ed una ad aria e poi ad uno aria/liquido.

ok....ma no riesco...non ho tempo per fare ste prove....

farò cosi...lo ritiro tagliandato e lo metto a banco....


metto intercooler e lo metto a banco

lo mappo e lo metto a banco


cosi si noterà con la mappa ogiginale quanto l'intercooler può dare....
 
rapi, ma tu hai coolingmist, giusto? tra tutti i benefici che porta, e vero che permette anche di avere le stessa reazione di un ic a liquido, aria piu grosso?
 
Esatto....il lavoro sporco lo fa la pompa e anche molto importante la massa esposta al raffreddamento, per cui l'intercooler....
 
Top