insufficiente pressione olio motore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

1walter9

Nuovo Alfista
9 Novembre 2014
9
0
1
ciao da una settimana ho una alfa 147 1.6 twin spark benzina (usata), oggi mentre facevo un giro ad un certo punto ho sentito la macchina che perdeva potenza e si è fermata, ha fatto cosi per 3 volte.. alla 3 volta è uscito fuori insufficiente pressione olio motore, mi sono fermato e ho controllato l'olio e c'è, quale potrebbe essere il problema? grazie a tutti
 
Molto probabilmente ti ha dato insufficiente pressione olio motore perché si è spento il motore, quindi a mio parere non ti devi preoccupare dell'olio ma devi risolvere solo il problema dello spegnimento.
 
Outrun":3lty4578 ha detto:
Molto probabilmente ti ha dato insufficiente pressione olio motore perché si è spento il motore, quindi a mio parere non ti devi preoccupare dell'olio ma devi risolvere solo il problema dello spegnimento.
Esatto.

Per il motivo dello spegnimento, escludendo la batteria visto che e' evidentemente ri-andata in moto, urge visita da un meccanico dotato di strumento di diagnosi. (se e' Alfa e' meglio ma non strettamente necessario).
 
la mia nasona ha sui 169 km, però è stata ferma da luglio, magari il problema della perdita di potenza è dovuto a questo? se è cosi la devo tirare un po?
 
prima di tirarla direi di fare un salto dal meccanico. la spia "insufficiente pressione olio motore" o appare quando il motore si spegne oppure può realmente indicare dei problemi di lubrificazione, se tiri e hai problemi di lubrificazione, beh, poi piangi...!

ti consiglio di fare un salto dal meccanico, magari essendo spenta da Luglio è un po' sporca o incrostata e non rende al meglio, ma se per caso i condotti di lubrificazione sono leggermente ostruiti, come è accaduto a me, potresti allora andare incontro a problemi seri...
 
adesso ho provato a farci un giro e niente perde troppi giri e si spenge anche in prima, il concessionario che mi ha venduto la 147 ha detto che stando ferma da luglio aveva le candele rovinate, sarà quello il problema?
 
Un giro è una cosa, un tagliando un'altra. Se le candele son vecchie si cambiano, l'olio deve essere cambiato idem filtri e compagnia.
La mia per vicissitudini varie è stata ferma più di un anno, caricata la batteria è andata in moto al primo colpo e non ha mai dato problemi, altro che candele vecchie. Pretendi sia fatto un controllo come si deve.
 
Che le candele si rovinino stando ferma è una balla colossale... non esiste assolutamente.
Ti chiedevo i chilometri perchè alla mia a circa 140.000 è stata rifatta (con mia fortuna) la guarnizione della testata che era messa malissimo.... sarebbe durata a detta del meccanico meno di un anno. Con tutti i problemi del caso se non veniva rifatta per tempo.
Tu sei a quasi 170.000.

p.s. a me insufficiente pressione olio motore me lo segnava nel passato in caso di frenate brusche (quelle per evitare collisioni) oppure facendo curve strette a gomito. Ma in entrambi i casi era perchè il livello dell'olio era basso anche se non sotto al minimo.
 
avrà avuto le candele rovinate perchè non gliele avranno mai cambiate.
ricorda che con il 105 CV le candele le devi cambiare ogni 60.000 km
con il 120 cv ogni 120.000 km.
ovviamente se monti le candele originali.
 
è una 12 cv, quando ho preso la macchina mi ha detto che per via delle candele dovevofarei l check di accensione della macchina per 3 volte e poi partiva, stamattina non adava proprio ho messo la terza ha perso potenza e si è spenta cosi in secondo e in prima :(
 
Ma dopo quanto tempo ti si spegne? Subito o a motore caldo? Poi ti si riaccende subito o devi aspettare un po'?
 
1walter9":3vn8lcff ha detto:
mi ha detto che per via delle candele dovevofarei l check di accensione della macchina per 3 volte e poi partiva,
Il "check" non influisce nemmeno lontanamente sulle candele.
L'unica cosa che fai dando chiave 3 volte e' rimettere in pressione l'impianto di alimentazione carburante, che evidentemente ha dei problemi. Ed evidentemente il concessionario lo sapeva bene.
Immagino che sia la valvola regolatrice che non chiude bene facendo scendere troppo la pressione (e facendola scendere del tutto quando spegni).
Se fai una diagnosi (non da quel concessionario!) ci scommetto che troverai memorizzato in centralina l'errore "insufficente pressione alimentazione".
Ricorda che se la compri da un concessionario hai 1 anno di garanzia!
 
Ovviamente quel concessionario e' un furbastro, prevedo liti difficili, mi spiace.... (certo che pero' sentendoti dire una cosa del genere avresti dovuto mettere le mani avanti, ad esempio facendogli mettere per iscritto il "difetto delle candele").
 
Brad1975":3i5nefgk ha detto:
Che le candele si rovinino stando ferma è una balla colossale... non esiste assolutamente.
Ti chiedevo i chilometri perchè alla mia a circa 140.000 è stata rifatta (con mia fortuna) la guarnizione della testata che era messa malissimo.... sarebbe durata a detta del meccanico meno di un anno. Con tutti i problemi del caso se non veniva rifatta per tempo.
Tu sei a quasi 170.000.

E quindi? non è un dogma che la guarnizione della testata debba cedere a 140.000, c'è chi in tutta la vita dell'auto non la sostituisce mai, io ad esempio sono a quota 226.000km ed è ancora tutto originale :tiè)

Brad1975":3i5nefgk ha detto:
avrà avuto le candele rovinate perchè non gliele avranno mai cambiate.
ricorda che con il 105 CV le candele le devi cambiare ogni 60.000 km
con il 120 cv ogni 120.000 km.
ovviamente se monti le candele originali.

Vanno sostituite ogni 100.000Km ;)

bigno72":3i5nefgk ha detto:
Il "check" non influisce nemmeno lontanamente sulle candele.
L'unica cosa che fai dando chiave 3 volte e' rimettere in pressione l'impianto di alimentazione carburante, che evidentemente ha dei problemi. Ed evidentemente il concessionario lo sapeva bene.
Immagino che sia la valvola regolatrice che non chiude bene facendo scendere troppo la pressione (e facendola scendere del tutto quando spegni).
Se fai una diagnosi (non da quel concessionario!) ci scommetto che troverai memorizzato in centralina l'errore "insufficente pressione alimentazione".
Ricorda che se la compri da un concessionario hai 1 anno di garanzia!

Quotone :OK)
Fai una diagnosi completa, meglio anzi se la fai fare a chi ti ha venduto questa macchina, e pretendi che te la sistemino al 100% se è ancora in garanzia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top