Installazione Xp su un WD sataII su Mb P5b vm

Beppe

Nuovo Alfista
Ciao ragazzi,ho comprato un hd WD da 500gb della serie AAKS e volevo installare XP su questo Hd,ho letto la guida per l'installazione me non trovo i driver sata della mia MoBo..Ora vi spiego meglio il tutto
Ho un Intel dual core 6300 e un Hd da 60 gb vecchietto..volevo installare Xp sul WD e utilizzare come magazzino il vecchio Hd.cosa ho fatto..ho staccato il vecchio Hd master,ho messo in master il lettore dvd e ho attaccato il WD alimentandolo..nel bios compare,lo riconosce sulla sata 1 (ne ho 4 interni).gioco un pò con la boot sequence e faccio partire l'installazione,mi vede uno spazio non partizionato di 131600 mb che non riguardano affatto l'hd Wd e poi non é l'HD collegato alla porta Sata!!mi domando inanzitutto dove avrà visto sti mb liberi..comunque..ciò che mi vede non riguarda l'hd nuovo..ho letto che XP non ha i driver sata in installazione, ma se vado a cercarli sul sito asus,mi vengono "proposti" solo driver raid e non esistono driver per i sata da poter dare in pasto all'F6 in avvio di installazione di Xp..insomma..non so che fare..sono ignorantello in materia,ma cacchio..non so dove sbattere la testa..help!
 
Se hai il cd della mobo dovrebbe esserci all'interno un utility chiamata "make disk"..dovresti trovarla nella cartella "driver" del cd...praticamente tu inserisci un floppy e l'utility ti mette i driver necessari per l'installazione..Poi riavvii premi f6 e poi va avanti..
 
La tua PM ha DUE controller SATA.
Uno è nell'ICH8, l'altro è il jmicron.

I driver RAID che trovi sul sito sono per il secondo.

Quelli dell'ICH8 li trovi dentro il pacchettone dei driver Intel
 
tommy82_82":188phqqs ha detto:
Se hai il cd della mobo dovrebbe esserci all'interno un utility chiamata "make disk"..dovresti trovarla nella cartella "driver" del cd...praticamente tu inserisci un floppy e l'utility ti mette i driver necessari per l'installazione..Poi riavvii premi f6 e poi va avanti..

Il make disk l'ho già utilizzato,però non sono riuscito ugualmente,nel momento in cui avvio l'installazione di Xp (dopo l'F6) l'Hd che mi vede non me lo segnala come Sata2 e sopratutto non mi da la reale capacità di 500 gb,m,a solo circa 130 gb..ma che cavolo vede?
 
tommy82_82":tf0zbfch ha detto:
Oppure prova anche semplicemente ad aggiornare il chipset

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis...NF_8011002.zip

Invece aggiornando il chipset cosa risolvo?scusate la mia totale assenza culturale in merito ma mi sto "costruendo" pian piano tutto il sapere a proposito..finché si trattava di cose "vecchie" bene,ma con i sata noto che ci sono un pò di difficoltà in merito..
 
InterNik":2pii8ghk ha detto:
La tua PM ha DUE controller SATA.
Uno è nell'ICH8, l'altro è il jmicron.

I driver RAID che trovi sul sito sono per il secondo.

Quelli dell'ICH8 li trovi dentro il pacchettone dei driver Intel

Internik,ti chiedo un pò di pazienza ma non ho assolutamente presente cosa sia l'ICH8..i driver raid invece che mi dicevi quindi sono anche per i controller sata?anche se non li faccio funzionare in raid?
Sai cosa c'é poi?io ho diversi driver della p5b vm dal sito ho le versioni 363 364 365 366,riferite sia al raid che al AHCI,sui forum di iformatica,ho letto che se volevo far funzionare l'hd in sata 2 e non 1 (quindi sfruttare il doppio della velocità di trasferimento dati),avrei dovuto abilitare la funzione ahci nel bios della Mobo,fatto..ma se provo a riattacare il vecchio HD ide non me lo vede più..ho visto male o non é normale?poi riprovo perché non vorrei aver visto fantasmi... :?:

Scusa,guardando la Mb

p5bvm.jpg


in basso a destra vedo i 4 connettori sata..i controller sono jmicron o ICH8 di quei connettori?
Spero di non aver fatto una domanda da vero stupido... :mecry)
 
Se hai creato il floppy con i driver giusti del controller sata e ti vede solo 130gb è "colpa" del cd di installazione di win xp che stai utilizzando perchè al 99% non contine il service pack 2, vai tranquillo e installa sulla partizione da 130 una volta finito metti sp2 poi con un tools per ridimensionare le partizione (ottimo partition magic) la allarghi fino alla max capacità.
 
Cimino80":205aoko1 ha detto:
Se hai creato il floppy con i driver giusti del controller sata e ti vede solo 130gb è "colpa" del cd di installazione di win xp che stai utilizzando perchè al 99% non contine il service pack 2, vai tranquillo e installa sulla partizione da 130 una volta finito metti sp2 poi con un tools per ridimensionare le partizione (ottimo partition magic) la allarghi fino alla max capacità.

Eh si in effetti ho win xp senza sp2 che metto sempre dopo,secondo te c'è un modo per integrarlo con il cd di xp sp1?magari sai manipolando un pò cartelle etc etc..poi fare un cd con il nuovo xp sp2 e far vedere da subito 500gb?é normale però che nell'installazione,quando chiede prima dell'installazione in che partizione mettere xp,che non me lo segnala come drive sata?
 
Beppe":3vwmzk61 ha detto:
Invece aggiornando il chipset cosa risolvo?
Niente

Beppe":3vwmzk61 ha detto:
Internik,ti chiedo un pò di pazienza ma non ho assolutamente presente cosa sia l'ICH8..i driver raid invece che mi dicevi quindi sono anche per i controller sata?anche se non li faccio funzionare in raid?
La tua piastra madre ha DUE controller SATA.
Uno è integrato nell'ICH8, il southbridge sotto l'aletta dissipativa in basso a destra.
A fiano ci sono i 4 connettori che vengono pilotati.
NON è un controller RAID, è SATA "semplice" (il modello ICH8R invece è quello -RAID)

Il controller RAID (unico) è il jmicron (vedi l'integrato sulla sinistra), che pilota DUE porte SATA, una interna (sempre a sinistra), l'altra ESTERNA (per collegare eventuali dischi esterni).

In pratica non ci fai nulla col jmicron.

---
Per la questione driver spero sia chiaro che devi creare il dischetto PER l'ICH8, i driver jmicron puoi pure non scaricarli, e magari disabilitare da BIOS il controller stesso (consigliato)
---
Il dischetto per l'ICH8 lo crei dal pacco-driver dell'intero chipset intel (non dall'INF che non fa nulla).
In pratica espandendo il file trovi dentro "di tutto", compreso il driver ICH8.
---
Se non riesci te lo posto io

ho letto che se volevo far funzionare l'hd in sata 2 e non 1 (quindi sfruttare il doppio della velocità di trasferimento dati),avrei dovuto abilitare la funzione ahci nel bios della Mobo
In termini sintetici è una boiata, per circa 20 motivi diversi.
La versione breve è "non cambia nulla, NON attivare l'AHCI che fa solo casini nel tuo caso, non migliori nessun trasferimento"

Spero di non aver fatto una domanda da vero stupido... :mecry)
Non sono affatto domande stupide
Beppe":3vwmzk61 ha detto:
Eh si in effetti ho win xp senza sp2 che metto sempre dopo,secondo te c'è un modo per integrarlo con il cd di xp sp1?magari sai manipolando un pò cartelle
Certo che c'è, si chiama "slipstream" ma per un niubbo come te lo escluderei.
Fai prima a farti prestare direttamente un CD coll'SP2
poi fare un cd con il nuovo xp sp2 e far vedere da subito 500gb?
Quello che si vede in fase di installazione non significa nulla
é normale però che nell'installazione,quando chiede prima dell'installazione in che partizione mettere xp,che non me lo segnala come drive sata?
Non te lo segnalerà MAI come drive SATA.
Al massimo (se ci metti i driver) te lo segnala COLLEGATO al bus SATA
 
InterNik":3t07vn1m ha detto:
Beppe":3t07vn1m ha detto:
Invece aggiornando il chipset cosa risolvo?
Niente

Beppe":3t07vn1m ha detto:
Internik,ti chiedo un pò di pazienza ma non ho assolutamente presente cosa sia l'ICH8..i driver raid invece che mi dicevi quindi sono anche per i controller sata?anche se non li faccio funzionare in raid?
La tua piastra madre ha DUE controller SATA.
Uno è integrato nell'ICH8, il southbridge sotto l'aletta dissipativa in basso a destra.
A fiano ci sono i 4 connettori che vengono pilotati.
NON è un controller RAID, è SATA "semplice" (il modello ICH8R invece è quello -RAID)

Il controller RAID (unico) è il jmicron (vedi l'integrato sulla sinistra), che pilota DUE porte SATA, una interna (sempre a sinistra), l'altra ESTERNA (per collegare eventuali dischi esterni).

In pratica non ci fai nulla col jmicron.

---
Per la questione driver spero sia chiaro che devi creare il dischetto PER l'ICH8, i driver jmicron puoi pure non scaricarli, e magari disabilitare da BIOS il controller stesso (consigliato)
---
Il dischetto per l'ICH8 lo crei dal pacco-driver dell'intero chipset intel (non dall'INF che non fa nulla).
In pratica espandendo il file trovi dentro "di tutto", compreso il driver ICH8.
---
Se non riesci te lo posto io

ho letto che se volevo far funzionare l'hd in sata 2 e non 1 (quindi sfruttare il doppio della velocità di trasferimento dati),avrei dovuto abilitare la funzione ahci nel bios della Mobo
In termini sintetici è una boiata, per circa 20 motivi diversi.
La versione breve è "non cambia nulla, NON attivare l'AHCI che fa solo casini nel tuo caso, non migliori nessun trasferimento"

Spero di non aver fatto una domanda da vero stupido... :mecry)
Non sono affatto domande stupide
Beppe":3t07vn1m ha detto:
Eh si in effetti ho win xp senza sp2 che metto sempre dopo,secondo te c'è un modo per integrarlo con il cd di xp sp1?magari sai manipolando un pò cartelle
Certo che c'è, si chiama "slipstream" ma per un niubbo come te lo escluderei.
Fai prima a farti prestare direttamente un CD coll'SP2
poi fare un cd con il nuovo xp sp2 e far vedere da subito 500gb?
Quello che si vede in fase di installazione non significa nulla
é normale però che nell'installazione,quando chiede prima dell'installazione in che partizione mettere xp,che non me lo segnala come drive sata?
Non te lo segnalerà MAI come drive SATA.
Al massimo (se ci metti i driver) te lo segnala COLLEGATO al bus SATA

:OK) :OK) :OK)
Parole sagge!
Comunque se proprio non trovi un cd con sp2 puoi fare come ti ho detto prima tanto non cambia niente e sicuramente non ti ritrovi con problemi di stabilità, è un'operazione indolore!
Pure io ti consiglio di utilizzare le sata gestite dal chipset intel e disabilitare le altre tanto hai un solo disco collegato, non te ne fai nulla ed eviti casini, il jmicron per me potresti anche dissaldarlo dalla piastra e gettarlo dalla finestra!!! :asd) :asd) :asd)
Se non hai un cd xp sp2 e ne hai uno senza service pack piuttosto usa quello e poi aggiorna, avrai un'installazione più pulita rispetto a mettere xp sp1 e poi aggiornare di nuovo a sp2...io preferisco fare così poi non tutti la pensano come...l'importante che prima di installare i driver di qualsiasi periferica aggiorni a sp2 così eviti un sacco di problemi soprattutto sul gestore usb 2.0
 
Cimino80":2nyuwhc7 ha detto:
il jmicron per me potresti anche dissaldarlo dalla piastra e gettarlo dalla finestra!!! :asd) :asd) :asd)
C'è un solo particolare, ovvero la porta PATA utilizzata normalmente per il CD/DVD ;)
 
InterNik":110kp1fo ha detto:
Cimino80":110kp1fo ha detto:
il jmicron per me potresti anche dissaldarlo dalla piastra e gettarlo dalla finestra!!! :asd) :asd) :asd)
C'è un solo particolare, ovvero la porta PATA utilizzata normalmente per il CD/DVD ;)

Azz è vero quel chipset controlla sia i canali ide che sata!!! :mad2) :mad2) :mad2)
P.S. Una scheda madre tutta intel o via o nforce no è?
 
Cimino80":3qb4n4xp ha detto:
InterNik":3qb4n4xp ha detto:
Cimino80":3qb4n4xp ha detto:
il jmicron per me potresti anche dissaldarlo dalla piastra e gettarlo dalla finestra!!! :asd) :asd) :asd)
C'è un solo particolare, ovvero la porta PATA utilizzata normalmente per il CD/DVD ;)

Azz è vero quel chipset controlla sia i canali ide che sata!!! :mad2) :mad2) :mad2)
P.S. Una scheda madre tutta intel o via o nforce no è?
Scheda madre tutta "intel" non esiste più.

O meglio esiste solo nella versione 975+ICH7/R, che mantiene il supporto ATA.

L'ICH8/R ha solo SATA.

PS ovviamente io ho la prima delle due :lol:
 
InterNik":2fauy9vn ha detto:
Cimino80":2fauy9vn ha detto:
InterNik":2fauy9vn ha detto:
Cimino80":2fauy9vn ha detto:
il jmicron per me potresti anche dissaldarlo dalla piastra e gettarlo dalla finestra!!! :asd) :asd) :asd)
C'è un solo particolare, ovvero la porta PATA utilizzata normalmente per il CD/DVD ;)

Azz è vero quel chipset controlla sia i canali ide che sata!!! :mad2) :mad2) :mad2)
P.S. Una scheda madre tutta intel o via o nforce no è?
Scheda madre tutta "intel" non esiste più.

O meglio esiste solo nella versione 975+ICH7/R, che mantiene il supporto ATA.

L'ICH8/R ha solo SATA.

PS ovviamente io ho la prima delle due :lol:

Io ne ho una nforce e una via :asd) :asd) :asd)
 
InterNik":kckfhchw ha detto:
---
Per la questione driver spero sia chiaro che devi creare il dischetto PER l'ICH8, i driver jmicron puoi pure non scaricarli, e magari disabilitare da BIOS il controller stesso (consigliato)
---
Il dischetto per l'ICH8 lo crei dal pacco-driver dell'intero chipset intel (non dall'INF che non fa nulla).
In pratica espandendo il file trovi dentro "di tutto", compreso il driver ICH8.
---
Se non riesci te lo posto io

ho letto che se volevo far funzionare l'hd in sata 2 e non 1 (quindi sfruttare il doppio della velocità di trasferimento dati),avrei dovuto abilitare la funzione ahci nel bios della Mobo
In termini sintetici è una boiata, per circa 20 motivi diversi.
La versione breve è "non cambia nulla, NON attivare l'AHCI che fa solo casini nel tuo caso, non migliori nessun trasferimento"

Grazie non sapete quanto mi state aiutando...
Internik il driver intel dove lo trovo?se proprio non ci riesco ti chiedo di postarlo,ma vorrei capire prima dove recuperarlo..ha a che fare con il processore o con il chipset?perché a sto punto con il make disk della asus io creo i driver per il raid e non per il controller sata..?
 
Beppe":12vokf4l ha detto:
Internik il driver intel dove lo trovo?se proprio non ci riesco ti chiedo di postarlo,ma vorrei capire prima dove recuperarlo..ha a che fare con il processore o con il chipset?perché a sto punto con il make disk della asus io creo i driver per il raid e non per il controller sata..?
ma che processore!
L'ICH8 altro non è che "mezzo" chipset, per la precisione il southbridge.

Mi sono "perso": quello che devi fare è usare un CD con XPSP2, configurare nel BIOS i dischi "SATA Configuration" Compatible e dovrebbe essere sufficiente.

Riguardo all'utilizzo (eventuale) del JMICRON lo puoi fare direttamente configurato come RAID, facendo un jbod (attenzione che ti cancella l'intero contenuto del disco!) con un singolo drive
 
InterNik":3uqtiyvd ha detto:
Beppe":3uqtiyvd ha detto:
Internik il driver intel dove lo trovo?se proprio non ci riesco ti chiedo di postarlo,ma vorrei capire prima dove recuperarlo..ha a che fare con il processore o con il chipset?perché a sto punto con il make disk della asus io creo i driver per il raid e non per il controller sata..?
ma che processore!
L'ICH8 altro non è che "mezzo" chipset, per la precisione il southbridge.

Mi sono "perso": quello che devi fare è usare un CD con XPSP2, configurare nel BIOS i dischi "SATA Configuration" Compatible e dovrebbe essere sufficiente.

Riguardo all'utilizzo (eventuale) del JMICRON lo puoi fare direttamente configurato come RAID, facendo un jbod (attenzione che ti cancella l'intero contenuto del disco!) con un singolo drive

No certo,volevo solo capire se essendo intel avrei dovuto cercarlo tramite il sito intel (processori)..vabé non importa sono pippe mentali mie,allora,xpsp2 l'ho trovato,nel bios é tutto abilitato e l'hd me lo vede,ora rimane solo l'installazione di xp,ho bisogno quindi ora dei driver per far vedere l'HD a xp,se non erro,vero?il famoso f6 prima di far partire l'installazione,qui ho bisogno dei driver dell' ich8?perché per ora gli unici driver che ho sono quelli fatti con il make disk della MoBo e sono il jmicron 386 raid e il jmicron 386 ahci che a quanto ho potuto apprendere non hanno nulla a che vedere con l'ich8,giusto?
 
Beppe":2uei7pi1 ha detto:
ho bisogno quindi ora dei driver per far vedere l'HD a xp,se non erro,vero?
In realtà dovrebbe "vederlo" senza alcun driver.
gli unici driver che ho sono quelli fatti con il make disk della MoBo e sono il jmicron 386 raid e il jmicron 386 ahci che a quanto ho potuto apprendere non hanno nulla a che vedere con l'ich8,giusto?
giustissimo
 
InterNik":g5nlr12m ha detto:
Beppe":g5nlr12m ha detto:
ho bisogno quindi ora dei driver per far vedere l'HD a xp,se non erro,vero?
In realtà dovrebbe "vederlo" senza alcun driver.
gli unici driver che ho sono quelli fatti con il make disk della MoBo e sono il jmicron 386 raid e il jmicron 386 ahci che a quanto ho potuto apprendere non hanno nulla a che vedere con l'ich8,giusto?
giustissimo

Ok,allora provo l'installazione senza darli nessun driver,ora ho xp corporate con sp2,e che dio me la mandi buona...
grazie ancora!!
 
Top