Installazione XP su NB Toshiba: boot da cd si blocca

Resnick

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2004
10,677
0
36
Monza
Ho un Toshiba Satellite S5200-801 che funziona regolarmente con Windows XP e Kubuntu.
Volevo brasare la partizione windows e reinstallare una copia pulita, ma non riesco a far partire l'installazione da CD perchè si blocca subito.

Appare "Verifica della configurazione hardware in corso..." e dopo un paio di secondi lo schermo diventa nero, la spia HD rimane accesa e non succede nulla.

La cosa strana è che normalmente funziona senza problemi :ka)
 
Resnick":1wap5ioj ha detto:
Ho un Toshiba Satellite S5200-801 che funziona regolarmente con Windows XP e Kubuntu.
Volevo brasare la partizione windows e reinstallare una copia pulita, ma non riesco a far partire l'installazione da CD perchè si blocca subito.

Appare "Verifica della configurazione hardware in corso..." e dopo un paio di secondi lo schermo diventa nero, la spia HD rimane accesa e non succede nulla.

La cosa strana è che normalmente funziona senza problemi :ka)
lancia l'installazione da HD, chi te lo impedisce? Digli di copiarsi tutto su disco e via.

In modo "schifoso" puoi usare un disco USB, se proprio ti vuoi lanciare fatti una partizioncina sul disco (occhio a non far incazzare grub :asd) )

Ahhh... il setup... questo sconosciuto :lol:
 
Hai ragione, avrei potuto farlo :D
Ormai però ho brasato da linux la partizione NTFS :asd) :asd)

Che si può fare? :D :D
 
Resnick":nun65e9w ha detto:
Hai ragione, avrei potuto farlo :D
Ormai però ho brasato da linux la partizione NTFS :asd) :asd)

Che si può fare? :D :D
converti la partizione in fat, ci metti win98, e poi lanci da lì il setup, ad esempio :asd)
 
InterNik":x792y710 ha detto:
converti la partizione in fat, ci metti win98, e poi lanci da lì il setup, ad esempio :asd)

Che sbattimento però :asd)
Ma secondo te qual'è il problema? mi devo preoccupare per la salute di qualche componente in particolare?
 
Resnick":2bdk2m3u ha detto:
InterNik":2bdk2m3u ha detto:
converti la partizione in fat, ci metti win98, e poi lanci da lì il setup, ad esempio :asd)

Che sbattimento però :asd)
Ma secondo te qual'è il problema? mi devo preoccupare per la salute di qualche componente in particolare?
puoi sempre comprare un Mac o una WII :sedia)

puoi anche provare a modificare, se puoi, le impostazioni ACPI ed APM nel bios
 
Visto che è domenica e non posso correre al più vicino negozio Apple :asd) e la wii ce l'ho già, provo la seconda ipotesi :asd)

Sai che non riesco ad accedere al bios del notebook? sto provando tutti i tasti..
mi sento ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ma su internet non trovo nulla riguardo questo modello e le indicazioni generiche per i toshiba non vanno :wall)
il manuale non l'ho mai avuto..
 
Resnick":21fqxuzo ha detto:
Visto che è domenica e non posso correre al più vicino negozio Apple :asd) e la wii ce l'ho già, provo la seconda ipotesi :asd)

Sai che non riesco ad accedere al bios del notebook? sto provando tutti i tasti..
mi sento ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ma su internet non trovo nulla riguardo questo modello e le indicazioni generiche per i toshiba non vanno :wall)
il manuale non l'ho mai avuto..
F12 o F2
 
Anche io son diventato ***** ad entrare nel bios di un portatile di un mio amico un pò di tempo fa, alla fine alt + f2...magari fa anche al caso tuo! :ciao)
 
Cimino80":dv0haaoy ha detto:
Anche io son diventato ***** ad entrare nel bios di un portatile di un mio amico un pò di tempo fa, alla fine alt + f2...magari fa anche al caso tuo! :ciao)

grazie, stasera proverò anche quello..

Certo che scrivere all'avvio "press SALCA to enter bios" era difficile.. :asd)
 
Resnick":3a9zqiel ha detto:
Cimino80":3a9zqiel ha detto:
Anche io son diventato ***** ad entrare nel bios di un portatile di un mio amico un pò di tempo fa, alla fine alt + f2...magari fa anche al caso tuo! :ciao)

grazie, stasera proverò anche quello..

Certo che scrivere all'avvio "press SALCA to enter bios" era difficile.. :asd)

Perchè sarebbe troppo difficile mettersi d'accordo tra produttori e decidere una volta per tutte a livello globale che il tal tasto deve dare accesso al bios e il tale al menù di boot?
Siamo pieni di standard inutili a destra e a sinistra uno o due in più non sarebbero un grosso problema! :shrug03)

P.S. Sui vecchi Olivetti funzionava ctrl+f1 se vuoi provare anche quello nel caso... :asd) :asd) :asd)
 
per i PC basta nell'80% dei casi togliere la tastiera ed avviare il PC (con l'impostazione di errore da bios).

Per il portatile toshiba...scaricare il manuale no, eh? :asd)
 
InterNik":3ik6cr2r ha detto:
per i PC basta nell'80% dei casi togliere la tastiera ed avviare il PC (con l'impostazione di errore da bios).

Per il portatile toshiba...scaricare il manuale no, eh? :asd)

L'ho recuperato con non poche difficoltà e il pdf non contiene neanche una volta la parola "bios" :crepap)

Dice che per impostare i "parametri hardware" bisogna usare la croppa-utility della toshiba, pare che NON ESISTA o che comunque sia ben nascosto un accesso manuale ai parametri bios. L'unica opzione presentata è il reset al default.

Che porcheria :KO)
 
Xanto.net":1snbs1s2 ha detto:
se è come mi ricordo..

devi a computer SPENTO tenere premuto ESC... e mentre è premuto accenderlo...

...quantomeno su un satellite grosso e su un tecra sett scorsa funzionava così :asd)

Già provato, nada.. :ka)
Ora sto provando... con un dvd di vista :crepap)

PS: è il vecchissimo NB di albero :asd)
PPS: :ciao)
 
Resnick":248nkvc6 ha detto:
Già provato, nada.. :ka)
Ora sto provando... con un dvd di vista :crepap)

PS: è il vecchissimo NB di albero :asd)
PPS: :ciao)

aaaa quello hihihi
bhe vedi l'Albero ha seguito il principio ispiratore sempiterno: si è preso un mac :lol: :lol:
humm provato con il ctrl+esc allora (sempre da spento)
mi sa' che è uno di quei toshiba, che non ha un vero e proprio interfaccia bios come la intendiamo normalmente, ma una cosa da windows in pannello di controllo..
ma che se non ti parte... :asd) :asd)


ps: :ciao) :asd) :asd)
quand'è che passi a trovarmi :asd) :asd) :p
 
humm provato con il ctrl+esc allora (sempre da spento)
mi sa' che è uno di quei toshiba, che non ha un vero e proprio interfaccia bios come la intendiamo normalmente, ma una cosa da windows in pannello di controllo..
ma che se non ti parte... :asd) :asd)

Sì infatti come ho scritto sopra pare che sia proprio così.. geniale non trovi? comunque ora Vista sta installando :rotolo)
Vediamo quante ore ci mette su questo catramone :asd)

:smilie_f)
 
Top