insonorizzazione completa

Caste91

Nuovo Alfista
1 Novembre 2010
1,745
1
36
33
Prov. Lecco
Come da titolo, avrei intenzione di cimentarmi in questo lavoro, ovvero cerca di insonorizzare il più possibile la 147, che come sappiamo non è il massimo come comfort uditivo.
Vorrei iniziare dalle portiere, che è la cosa più semplice, poi passerei a fare tutto il fondo dell'auto, smontando sedili ecc ;)
Poi vorrei insonorizzare il cofano motore e soprattutto il paramotore inferiore, che secondo me è la cosa che serve di più per sentire meno il motore ;)
Avete qualche consiglio da darmi prima di cimentarmi in quest'opera?? e soprattutto, che materiale mi consigliate di usare che abbia il migliore rapporto qualità prezzo, e che soprattutto sia adatto all'uso, cosa che mi interessa di più è che sia anche ignifugo, non vorrei che per un falso contatto o qualche cavolata mi vada a fuoco la macchina :splat) :splat)
 
ci stavo pensando anche io proprio ieri!! Pensavo di mettere nelle portiere un bel po di strati del filtro per le cappe... sai quel materiale bianco, lanoso...
Questo: http://www.ecofiltersnc.it/webproduct.p ... ticolo=282
Non so quanto sia buona l'efficienza di insonorizzazione,qualcosa sicuramente fa e costa poco! Altrimenti al brico ho visto altri materiali da insonorizzazione ma il prezzo cresce!
 
Non credo che i filtri servano ad insonorizare, del resto dove passa aria passa anche il runore, credo che i materiali da usare debbano essere compatti e capaci di assorbire i rumori
 
io avevo pensato ai pannelli che si usano anche in edilizia, che dovrebbero essere di poliuretano e lastre di piombo, però volevo sapere se c'era qualcosa di meglio e a buon mercato ;)
 
credo più che altro che per insonorizzare bene bisogna usare la catrame, viene usata nelle auto con impiati audio grossi per insonorizzare l'esterno, ma il peso è elevato, un amico mio aveva una opel corsa insonorizzata così, ma solo per il peso della catrame e dell'impianto la macchina stava bassa, come se avesse l'assetto
 
Credo che sia la più indicata la lana di roccia, leggera e se non sbaglio giù usata per insonorizzare
 
butyflex,dinamat,geko.e tanti altri prodotti, a base di catrame, oppure il db blu, che è una " colla" ke irrigidisce e insinorizza,si usa x il tetto xke una volta secco nn cola e lo puoi toglie a martellate!!! qualità prezzo???? i piu costosi sono db blu e dinamat,poi butyflex e geko.. ora mi stavo informando dalla mapei se un loro prodotto è simile al butiflex come caratteristiche..evita lana di roccia,lana di vetro e schiuma espansiva.. soprattutto con l ultima fai molti danni nelle porte..
 
Della mapei intendi cose tipo il mapelastic??
comunque devo guardare un po in giro, avevo visto dei pannelli di poliueratano e piombo che mi ispiravano :X)
 
Top