insonorizzare nasona

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
allora, come da tito mi piacerebbe insonorizzare la nasona, ma non per il mio potentissimo impianto audio :asd) ...ma :asd) propio per una un maggiore comfort a bordo...
avevo pensato a qella schiuma adesiva fatta a piramidi grigia scura...e la metterei negli sportelli, tra cruscotto e paratia motore, nel baule e sotto i sedili posteriori...on voglio spendere una follia :p
preciso che n
vi sembra una buona idea???...non è che questa schiuma poi potrebbe trattenere l'umidità e farmi marcire la macchina in stile alfasud? :asd)
 
l'auto in generale è già insonorizzata, se ti può dar fastidio il suono che proviene dall'esterno devi lasciar perdere perchè molto rumore entra attraverso i vetri , se il problema è il rotolamento la soluzione c'è
bisogna insonorizzare sotto i sedile posteriori basta ribaltarli e vedi tutta la lamiera nuda
e per l'anteriore bisogna smontare i parasassi e insonorizzare nella parte verso l'abitacolo, è una superficie composta metà da telaio e metà da parafango.
io per il momento ho fatto solo il posteriore e non mi lamento per l'anteriore ci sto ancora studiando perchè la superficie è in verticale può subire acqua scosse etc quindi ci vuole un qualcosa che attacchi veramente tipo fogli di antirombo da incollare a caldo.
per il resto è tutto tempo perso....(per me)
ah dimenticavo i migliori insonorizzatori secondo il mio punto applicativo nautico sono quelli al piombo
 
alfa147":25r1exkm ha detto:
grazie del consiglio :OK) ...anche se devo dire che mi sono un po' scoraggiato

ero interessato molto anke io a insonorizzare la mia ma nn sapevo neanke da dove cominciare ora da quello ke ho letto la vedo ankora peggio :cry:
tu eri interessato a ridurre sostanzialmente la rumorosità del motore o proprio completamente tutto?
 
vic_89":2yzt9xso ha detto:
alfa147":2yzt9xso ha detto:
grazie del consiglio :OK) ...anche se devo dire che mi sono un po' scoraggiato

ero interessato molto anke io a insonorizzare la mia ma nn sapevo neanke da dove cominciare ora da quello ke ho letto la vedo ankora peggio :cry:
tu eri interessato a ridurre sostanzialmente la rumorosità del motore o proprio completamente tutto?
un po' tutto...visto che il motore da quando ho cambiato gasolio fa meno rumore...quello del carrefour fa propio cagare...d'altronde, è francese :asd)
 
Io la avevo insonorizzata per l'impianto audio (che adesso non ho più) utilizzando i pannelli bitumosi della 3M, presi in un centro che rifornisce i carrozzieri ad una 30-ina di euro il pacco, ogni pacco conteneva 6fogli, non ricordo le dimensioni ma con 3-4 fogli si insonorizzava alla grande una portiera.

Quei pannelli erano isolanti acustici e termici. Devo dire che un leggero miglioramento del confort c'è stato, ma non ti aspettare grandi cose. Il miglioramento c'è stato nell'ambito hi-fi.

Ho anche messo la spungna fonoassorbente ma solo nelle porte posteriori ( o meglio la mia è 3P) perchè non mi convinceva metterla anche nelle porte anteriori visto che c'è umido quando piove.

Che dire, è un lavoro semplice ma lungo, soprattutto se si vuole insonorizzare molto. Non ci sono grandissimi vantaggi ma un po di differenza la si sente. Io ho insonorizzato portiere, baule, portellone e fondo auto... insomma un insonorizzazione massiccia, magari insonorizzando molto meno i vantaggi sono ancora meno evidenti :cry:
 
Ho una 5p, ho usato i piramidali nel bagagliaio (sotto il rivestimento) ed ho imbottito (dall'interno dell'abitacolo) tra le plastiche posteriori ed i passaruota (smontando battitacco e coperture in plastica). Il lavoro non è nè difficile nè dispendioso, ma per farlo fatto bene un pò di tempo occore dedicarsi.
Sotto la seduta posteriore, avendo una serie0, ho trovato la lana di roccia e non così ho aggiunto altro, anche perchè lì ci sono già i sedili che smorzano la rumorosità...
Per fare un bel lavoro nel bagagliaio però bisognerebbe usare dei fogli di bitume/piombo e poi sopra i piramidali.
Comunque non credevo di ottenere qualche risultato, ma il rumore del rotolamento delle gomme in autostrada è diminuito (io monto le 225).
Per esperienza dico che in rapporto al lavoro sono gli sportelli a dare i migliori risultati (anche usando solo fogli di bitume e piramidali, per risparmiare). Si potrebbero anche mettere le pellicole ai vetri per aiutare l'isolamento acustico oltre che luminoso.
Questo è solo il minimo sindacale per insonorizzare un pò in modo semplice ed economico (spendere non più di 40 euro di materiali). :OK)
 
tanta spesa poca resa...
per ottenere un effetti audi bisognerebbe togliere tutto l'insonorizzante originale e metterne uno con proprietà migliori e aggiungere dove manca...impensabile! accontentatevi di eliminare un po di rotolamento...è la cosa più efficace! :OK)
 
huntersub84":22wures8 ha detto:
tanta spesa poca resa...
per ottenere un effetti audi bisognerebbe togliere tutto l'insonorizzante originale e metterne uno con proprietà migliori e aggiungere dove manca...impensabile! accontentatevi di eliminare un po di rotolamento...è la cosa più efficace! :OK)

SI infatti
 
ciao, io nn sento la necessita di isaolare acusticamente la mia nasona anche se monto delle 215 e quindi il rumore del rotolamento dovrebbe sentirsi... cmq il mio problema è quello di sentire vibrazione dai pannelli delle portiere. quello antriore lato passeggero soprattutto (li penso perche si sia staccato qualche tirante dentro...). mettendo del materiale phonoassorbente nelle portiere otterrei una diminuzione delle vibrazioni dei pannelli? solitamente ascolto musica goa o tekno, con bassi a +4/5... l'impianto è originale
 
andreblackline":d46rx2g5 ha detto:
ciao, io nn sento la necessita di isaolare acusticamente la mia nasona anche se monto delle 215 e quindi il rumore del rotolamento dovrebbe sentirsi... cmq il mio problema è quello di sentire vibrazione dai pannelli delle portiere. quello antriore lato passeggero soprattutto (li penso perche si sia staccato qualche tirante dentro...). mettendo del materiale phonoassorbente nelle portiere otterrei una diminuzione delle vibrazioni dei pannelli? solitamente ascolto musica goa o tekno, con bassi a +4/5... l'impianto è originale


Uh prova quando senti il rumore ad aprire il cassetto porta oggetti... nel mio caso è quello che ogni tanto da delle vibrazioni.
 
marko.gem":23e60pr9 ha detto:
Uh prova quando senti il rumore ad aprire il cassetto porta oggetti... nel mio caso è quello che ogni tanto da delle vibrazioni.

no da me il problema principale è prorpio il pannello della portiera anteriore lato passeggero che vibra ad ogni minima buca, a volume minimo e quando parto. lo so xke ho provato ad appoggiarci la mano e nn si sente nulla. ma quello sono certo che è un problema della portiera che vibra e lo farò mettere a posto quando vado in assistenza.
poi, nn so se qualcuno ha il mio stesso problema, quando alzo il volume tipo quasi a 20 con bassi +4/5 si comincia a sentire un vibramento proveniente comlplessivamente da tutti i pannelli porta, che succede comunque in tutte le auto (anche nella golf 5 dei miei) e un altra vibrazione proviene dall'angolo six del cruscotto, all'incirca dove c'è la fine del montante e che si incontra con il cruscotto (ma questa si sente raramente).
arrivando alla fine, qualcuno sa dirmi se insonorizzando le portiere quelle vibrazioni si riescono a smorzare?
 
vibrazioni è un discorso diverso
allora quella del cruscotto da come descrivi è l'aeratore sotto il vetro che lo fa, c'è anche una faq per sistemarlo.
il fatto delle vibrazioni al pannello si possono risolvere in vari modi
1-eliminando ciò che fa vibrare
2-eliminando il rumore facendolo vibrare lostesso

per la seconda ipotesi devi smontare il pannello e rivestire le parti rigide che vanno a contatto con lamiere con anche un fonoassorbente..ma la funzione che serve a te è eliminare le due superfici a contatto interponendo anche gommapiuma.
io questo lavoro lo feci alla precedente auto. ti dico ho dato antirombo dappertutto, gommapiuma etc etc.. sembrava una roccia! sconnesso tutti i rumori uscivano fuori e di li sono arrivato all'ipotesi n°1
audi a4 del mio boss trattata di merd@ e silenziosissima...spingevi sulle porte e vibrava picchiavi il cruscotto e faceva rumore così ho capito che è la sospensione che fa l'auto silenziosa non tanto l'assemblaggio..certo quest'ultimo deve essere fatto in modo decente!

comunque per evitare vibrazioni con l'audio devi mettere dei materiali fonoassorbenti nello scheletro della porta ma per questo basta che giri nella sezione hi-fi e trovi consigli da vendere con materiali appropriati
 
huntersub84":2m02syko ha detto:
vibrazioni è un discorso diverso
allora quella del cruscotto da come descrivi è l'aeratore sotto il vetro che lo fa, c'è anche una faq per sistemarlo.
il fatto delle vibrazioni al pannello si possono risolvere in vari modi
1-eliminando ciò che fa vibrare
2-eliminando il rumore facendolo vibrare lostesso

per la seconda ipotesi devi smontare il pannello e rivestire le parti rigide che vanno a contatto con lamiere con anche un fonoassorbente..ma la funzione che serve a te è eliminare le due superfici a contatto interponendo anche gommapiuma.
io questo lavoro lo feci alla precedente auto. ti dico ho dato antirombo dappertutto, gommapiuma etc etc.. sembrava una roccia! sconnesso tutti i rumori uscivano fuori e di li sono arrivato all'ipotesi n°1
audi a4 del mio boss trattata di merd@ e silenziosissima...spingevi sulle porte e vibrava picchiavi il cruscotto e faceva rumore così ho capito che è la sospensione che fa l'auto silenziosa non tanto l'assemblaggio..certo quest'ultimo deve essere fatto in modo decente!

comunque per evitare vibrazioni con l'audio devi mettere dei materiali fonoassorbenti nello scheletro della porta ma per questo basta che giri nella sezione hi-fi e trovi consigli da vendere con materiali appropriati

questo lo avevo immaginato del materiale fonoassorbente e credo che prima o poi lo farò. magari quando ho un po di tempo e quando cominciano a fare belle giornate... la faq che dicevi dell'aeratore dov'è? le faq le guardo ogni tanto ma nn me ne sono accorto... se è in faq full nn posso amcora entrare, mi devo iscrivere in questi giorni...
 
Top