cat147":jf69kb28 ha detto:Sulle nostre Alfa il sistema è attuato pneumaticamente con controllo elettronico. Il movimento dei diffusori è determinato da un attuatore pneumatico a depressione che sfrutta la depressione creata dallo stesso depressore del servofreno. La canaletta di depressione viene aperta e chiusa da un rubinetto elettrico comandato dalla centralina elettronica.
Le posizioni possibili della geometria variabile sono solo due: tutto aperto o tutto chiuso visto che non c'è un sistema di controllo dell'angolo di incidenza (all'uopo ci vorrebbe un attuatore elettrico con motore passo-passo come per l'acceleratore dei benzina) ma la variazione avviene non istantaneamente ma con una certa progressività data dalle caratteristiche dell'attuazione pneumatica.
Non mi risulta...posso assicurare che non é così,in mappa é possibile parzializzare l'apertura della palette.Il controllo é possibile perché variando la depressione del polmoncino pneumatico é possibile portare alla posizione desiderata le palette.Posso chiederti dove hai trovato questa descrizione?