iniettori andati?

Matrix78

Nuovo Alfista
26 Gennaio 2007
97
0
6
Catania
Salve a tutti, :A)
era da tanto che non scrivevo :tippen) su questo forum, ma ieri qualcosa di strano dev'essere successo alla mia 147 jtdm 140 cv :sgrat). Premesso che nn tengo mai il serbatoio quasi vuoto, infatti con lancetta poco sotto la metà, vado subito a fare gasolio.
Quindi ieri metto € 10 di gasolio e dopo aver compiuto una decina di chilometri (stavo andando fuori paese), inizio a sentire l'accelerattore che non trasmetteva più potenza, e dalla 6° marcia mi vedo costretto a scalare in 2°o addirittura in 1° perchè non andava proprio più, anzi devo ringraziare qualche santo in paradiso che son riuscito ad ritornare a casa, non sapendo però se avevo provocato ulteriori danni al motore :sic) . Subito ho pensato al gasolio sporco e stamattina trainando l'auto dal mio meccanico di fiducia ho riferendo l'accaduto. Ora ha svuotato il serbatoio, ripulito il tutto, cambiato il filtro gasolio, ma provando a farla ripartire il sintomo di ieri di mancanza di accelerazione ancora persiste in maniera totale, il motore gira sotto sforzo, con fuoriuscita di fumastro bianco e con la segnalazione del computer di bordo di presenza di acqua nel filtro gasolio (che è stato appena cambiato)..... :wall) .
Ringrazio tutti per l'attenzione e se qualcuno potesse darmi qualche parere a riguardo, sarebbe perfetto. :grazie)

Alfa 147 jtdm 140cv :eek:hmamma)
 
fumo bianco non mi piace per nulla e mi sa di turbina

il messaggio acqua nel filtro gasolio potresti averlo se:
c'era acqua e non è stato pulito bene serbatoio + filtro
non è stato connesso il sensore del filtro gasolio dopo il cambio
è stato connesso il sensore (prima non lo era) ma ti appare all' avvio perchè sei nel lotto (vedi faq) in cui viene sempre segnalata questa anomalia (come check) all' avvio
 
giangirm":36a38tag ha detto:
fumo bianco non mi piace per nulla e mi sa di turbina

il messaggio acqua nel filtro gasolio potresti averlo se:
c'era acqua e non è stato pulito bene serbatoio + filtro
non è stato connesso il sensore del filtro gasolio dopo il cambio
è stato connesso il sensore (prima non lo era) ma ti appare all' avvio perchè sei nel lotto (vedi faq) in cui viene sempre segnalata questa anomalia (come check) all' avvio


grazie dei consigli, domani riferirò se il problema persiste riguardo l'avvaria, ma cosa vuol dire che sono "nel lotto ................."


:eek:hmamma) alfa 147 jtdm 140 cv :eek:hmamma)
 
Matrix78":2glub044 ha detto:
giangirm":2glub044 ha detto:
fumo bianco non mi piace per nulla e mi sa di turbina

il messaggio acqua nel filtro gasolio potresti averlo se:
c'era acqua e non è stato pulito bene serbatoio + filtro
non è stato connesso il sensore del filtro gasolio dopo il cambio
è stato connesso il sensore (prima non lo era) ma ti appare all' avvio perchè sei nel lotto (vedi faq) in cui viene sempre segnalata questa anomalia (come check) all' avvio


grazie dei consigli, domani riferirò se il problema persiste riguardo l'avvaria, ma cosa vuol dire che sono "nel lotto ................."


:eek:hmamma) alfa 147 jtdm 140 cv :eek:hmamma)
come dicevo.. vedi faq
Qui il link: viewtopic.php?f=86&t=11223
 
:OK) grazie giangirm, della delucidazione riguardo tale spia.... domani controllerò!!!!! :sgrat)
Ma per tutto il resto, cioè che il motore non accellera più ed è sottosforzo nessuno sa dirmi niente :hail) :hail)
Dopo tali conseguenze, al motore, dovute a gasolio sporco, quali dovrebbero essere i rimedi ????? :specchio) :ka)

Spero non sia mai capitato a nessuno nulla del genere, ma possibile che l'unico gasolio sporco in tutt'italia l'ho beccato io ?
Se il motivo del guasto stà veramente nel rifornimento di gasolio, l'amico benzinaio avrà perso un cliente :sadomaso) ,
ma io avrò il terrore di far gasolio :eek:hmamma) :eek:hmamma) cavolo !!!!!

Alfa 147 jtdm 16v 140 cv
 
Ma quel distributore è quello dove vai abitualmente a fare rifornimento? Dovresti provare ad indagare se anche ad altre persone che sono passate di la è successa questa cosa :(
 
Purtroppo di beccare il gasolio sporco non saresti il primo,eccomi presente,a me ha fatto un sacco di danni però fortunatamente risarciti dal gestore tramite assicurazione della pompa visto che il preventivo era molto molto alto.Nel tuo caso non credo possa essere vista la quantità veramente minima di gasolio messo nella vettura calcolando che già un bel pò c'era,penserei anche io all'EGR da pulire o da sostituire nella peggiore delle ipotesi.Questa valvola per buona norma e regola andrebbe pulita ad ogni tagliando ma tanti meccanici non lo fanno,si intasa molto soprattutto se si guida particolarmente tranquilli :OK)
 
scusatemi forse non c'entra nulla, ma con il 1.3mjet 70 cv quando si ruppè la valvola egr stavo facendo un sorpasso in quarta marcia, e di colpo si tagliò la potenza del motore segnalandomi avaria motore; spensi e riaccesi l'auto e ripartii; in quinta marcia non riuscivo a superare gli 80km/h ma l'auto almeno andava avanti.diciamo che sopra ai 2000giri il motore non girava, ma sono riuscito ad arrivare in officina due giorni dopo l'accaduto :ka)
 
Salve a tutti e grazie dell'interessamento :OK)

stamattina recandomi dal meccanico per avere notizie o risvolti circa il problema, mi è stato detto che probabilmente è un problema di inizione e quindi ha mandato gli iniettori a fare una verifica o una revisionata in un'altra officina specializzata e quindi dovrò aspettare fino a stasera per saperne qualcosa. :sic)

Per quando riguarda la valvola egr dice che non dovrebbe essere quello il problema, ma dal "non dovrebbe", secondo me bisognerebbe prima fare della verifiche e poi dirlo con più sicurezza, :ka) :ka) , quindi vi rimando alla prossima puntata di questo "giallo".
Ormai attendo il risultato degli iniettori spero positivo, ma in caso contrario, opterò proprio verso il controllo o sostituzione di questa valvola egr e il meccanico dovrà ascoltarmi a sto punto...... :mad2)
 
Matrix78":2yul0xw6 ha detto:
Ormai attendo il risultato degli iniettori spero positivo, ma in caso contrario, opterò proprio verso il controllo o sostituzione di questa valvola egr e il meccanico dovrà ascoltarmi a sto punto...... :mad2)
abbi più fede nei meccanici però :OK)
Facci sapere ;)
 
Permettete, ma 'sto meccanico non ce l'ha l'Examiner (o un suo equivalente) ??? Se l'EGR va in avaria lo strumento lo segnala!!!
Molto spesso mi rendo conto che tanti meccanici non sanno neanche da dove iniziare, quando devono testare un motore :mad2) :mad

Visto che ormai è tutto gestito elettronicamente, non sarebbe il caso che si svegliassero un pochino???
 
Superciuk":2b6k8jni ha detto:
Permettete, ma 'sto meccanico non ce l'ha l'Examiner (o un suo equivalente) ??? Se l'EGR va in avaria lo strumento lo segnala!!!
Molto spesso mi rendo conto che tanti meccanici non sanno neanche da dove iniziare, quando devono testare un motore :mad2) :mad

Visto che ormai è tutto gestito elettronicamente, non sarebbe il caso che si svegliassero un pochino???

Tranquillo il meccanico in questione ha l'Examiner e lo ha subito provato quando è venuto a trainarsi la macchina, e anche dopo quando aveva pulito ogni percorso del gasolio, ma non gli segnalava nessuna avarianeanche a l'EGR. Ora aspetto l'esitto del controllo degli iniettori (che purtroppo non fanno qui ma fuori paese) e dovrò attendere fino a domani per avere qualche risposta.... :ka) :ka) :ka)
 
Io dico iniettori sporchi.. non credo EGR ne' pompa di alta pressione.
Piuttosto quella di bassa.. ma non ho capito se c'era molto sporco nel filtro... Facci sapere, in bocca al lupo ;)
 
Visto che si sta andando per tentativi,per logica tempi e costi,non sarebbe meglio prima smontare l'egr e solo successivamente mandare gli iniettori e rettificare ? :ka)
 
intaccator":31b0aucl ha detto:
Visto che si sta andando per tentativi,per logica tempi e costi,non sarebbe meglio prima smontare l'egr e solo successivamente mandare gli iniettori e rettificare ? :ka)

direi proprio di sì!A meno che uno non sia sicuro di quello che cerca o non sia sicuro di far spendere soldi al malcapitato!

Ciao Matteo
 
Top