Informazioni su sensore ABS posteriore...

TwinSpark82

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2006
395
0
16
Latina
twinspark82.blogspot.com
Salve a tutti,
come già scritto in qualche mio thread precedente, avevo/ho problemi con l'ABS che mi segnala in continuazione avaria. Dopo mesi mi sono deciso a portarla in Alfa per fare una diagnosi con l'examiner: il risultato è "sensore giri ruota posteriore DX". La cosa strana è che l'avaria c'è sempre, e soprattutto anche a macchina ferma: se acccendo il motore, non muovo nulla, e attendo un certo timeout, l'avaria viene segnalata ed è sempre la stessa. Mi sentirei quindi di escludere il cuscinetto ruota che, se danneggiato, darebbe letture sbagliate solo in movimento. Vorrei allora controllare il cablaggio del sensore abs, ma non è così accessibile come sembrerebbe. Qualcuno mi dà qualche dritta su come arrivarci senza smontare mezza macchina? Non vorrei che, come è già successo a qualcuno, si fosse solo allentato il connettore e ora fa casino.

Grazie a tutti per la collaborazione. :)
 
il connettore si trova dietro i rivestimenti del montante posteriore zona baule, hai da smontare qualche pannello insomma.
Ma quando parti dopo esserti aviato in marcia non si spegne la spia (per poi riaccendersi dopo pochi minuti)? Sempre presente fissa?
 
grazie yugs per il tuo interessamento. La spia funziona così: accendo solo il quadro, dà entrambe le avarie (abs+asr), avvio il motore, le spie si spengono, indipendentemente che mi muova o stia fermo dopo un tot di tempo le avarie si ripresentano (ordine di secondi). Ti ribadisco anche che in occasione di questo problema, ho pulito TUTTI e quattro i sensori ruota senza ottenere nessun beneficio. Ora dopo l'examiner il colpevole è il post.dx. Potresti indicarmi con una foto la zona (il più possibile precisa) in cui si trova sta benedetta connessione? Non avrei problemi anche a fare un taglio (tipo quello per cambiare gli ammortizzatori) piuttosto che smontare mezza macchina. Ti ringrazio e ti saluto! :OK)
 
TwinSpark82":2yr80c8n ha detto:
grazie yugs per il tuo interessamento. La spia funziona così: accendo solo il quadro, dà entrambe le avarie (abs+asr), avvio il motore, le spie si spengono, indipendentemente che mi muova o stia fermo dopo un tot di tempo le avarie si ripresentano (ordine di secondi). Ti ribadisco anche che in occasione di questo problema, ho pulito TUTTI e quattro i sensori ruota senza ottenere nessun beneficio. Ora dopo l'examiner il colpevole è il post.dx. Potresti indicarmi con una foto la zona (il più possibile precisa) in cui si trova sta benedetta connessione? Non avrei problemi anche a fare un taglio (tipo quello per cambiare gli ammortizzatori) piuttosto che smontare mezza macchina. Ti ringrazio e ti saluto! :OK)

dovrei controllare sul manuale.. mi pare il montante posteriore..
 
Sono appena tornato dal garage...ho scoperto dove cercare il connettore guardando da sotto la macchina. L'ho trovato ed è in perfette condizioni, ovvero fa contatto. Ho provato a smontarlo, spray pulisci contatti, rimontarlo ma la situazione non cambia di un millimetro. A questo punto: sensore, cuscinetto...o cosa?
C'è un modo per "testare" il sensore? Sbaglio o dovrebbe apparire come un corto circuito con un tester? E il cuscinetto, come si fa a capire se è rovinato?
Grazie per i consigli... :(
 
forse con un tester riesci a controllare il sensore... però se ti da sempre avaria è andato.
a me un cuscinetto mi faceva accendere la spia ogni tanto, prima ho cambiato sensore inutilmente poi cuscinetto e ho risolto. almeno il vecchio sensore lo tengo di scorta.

se è ormai fisso penso si più il sensore, puoi cambiartelo da te se hai visto dov'è il connettore. Poi porti la macchiana far resettare la centralina e vedi come va. ;)
 
Grazie yugs, seguirò senz'altro il tuo consiglio. Unica cosa, non credo sia necessario resettare la centralina perchè ogni volta che avvio il motore la macchina parte senza avarie. Potresti vendermi eventualmente il tuo sensore e a che prezzo? Grazie, sei un grande. :OK)
 
Ultimi aggiornamenti:
oggi ho smontato la ruota, il sensore, e ho pulito con aria compressa ovunque, insistendo specialmente nei buchi dei bulloni e nel foro del sensore ABS, nel tentativo di pulire la ruota dentata che manda i segnali al sensore. Ho anche innaffiato abbondantemente l'interno di liquido per la pulizia dei contatti (evapora senza lasciar traccia). Risultato finale: niente più avarie!!!
Ho macinato, per vari motivi, 200 km in un giorno e solo prima che mi fermassi per rifornire, è spuntata fuori l'avaria di nuovo. Riacceso il motore tutto è tornato normale. Che cosa significa tutto questo? E' solo una questione di sporco o il cuscinetto/sensore sono difettoso/i??
Aspetto i vostri commenti, specialmente quello di yugs. :OK)
 
Top