info xenon

Oscar78

Nuovo Alfista
13 Luglio 2007
117
0
16
Roma NORD
Scusate la mia ignoranza, ma rimango perplesso...
Per quale motivo è obbligatorio il lava fari per montare gli xenon?
Vorrei montarli sulla mia 147 che non è dotata di kit xenon, ma ho bisogno di capire se devo sostituire gli obiettivi completamente.
Si parla di fari lenticolari e roba simile.... qualcuno potrebbe spiegarmi per filo e per segno quali sono le cose che devo sapere?
per la 147 versione zero non si possono acquistare i fari originali alfa con xenon, o non è prevista per questa versione?
per favore qualcuno mi "illumini" :help)
 
Mi aggrego anche io alle domande di cui sopra; mi interessava sapere le seguenti cose, anche perchè eventualmente vorrei partecipare all'acquisto comunitario degli xenon :nod)
- Fra 35W e 55W mi è sembrato di capire che sono meglio quest'ultimi, giusto?
- Che gradazione conviene prendere avendo una parabola in plastica, la mia 147 è una serie 0 del 2002; 5000K-6000K o cosa?
- Ma visto la temperatura che raggiunge il filamento, non è che si scioglie la parabola del faro, che è di plastica?
- Vi è da fare qualche modifica particolare al faro o prendo il kit e lo monto così comè?
- Il faro continua ad essere regolabile sia come altezza predefinita dei fari (vite di registro), sia con il motorino alzafari in dotazione comandabile dall'abitacolo?
- Per quanto posso aver capito mi sembra che il montaggio sia da eseguire nel seguente modo: posiziono la lampadina xeno, foro il coperchio posteriore del faro per fare passare i cavi del ballast, fisso il ballast dove mi viene comodo ed al ballast ci collego i cavi che prima andavano alla lampadina H7 degli anabbaglianti, giusto?
- Se mi si brucia una lampadina xeno, poniamo quella dell'acquisto comunitario, per reperirne una devo navigare su internet per una settimana o mi basta andare da un qualsiasi elettrauto e prenderne una perchè l'attacco è universale, come quello delle classiche lampadine?

Grazie mille per, spero esustive, risposte che vorrete darmi, dai, che se mi convincete partecipo all'acquisto comunitario :elio) !!!!!
 
Da quello che evinco non sono il solo ad avere una conoscenza scarsa sull'argomento. :mecry)
Proporrei una guida passo passo dalla scelta al montaggio :A)
Ringrazio in anticipo il forum
 
I fari allo xenon sono vincaolati ai lavafari e alla regolazione automatica del fascio luminoso. Quindi SEMPRE di fabbrica escono con questa configurazione.

Installando gli aftermarket, ossia solo il gruppo lampada, risultano incompleti e quindi non legali.

Posso capire l'utilità della regolazione automatica del fascio luminoso, ma i lavafari non servono una mazza...però sapete..siamo in Italia...paese delle banane.
 
Oscar78":2lckz2nf ha detto:
Scusate la mia ignoranza, ma rimango perplesso...
Per quale motivo è obbligatorio il lava fari per montare gli xenon?
Vorrei montarli sulla mia 147 che non è dotata di kit xenon, ma ho bisogno di capire se devo sostituire gli obiettivi completamente.
Si parla di fari lenticolari e roba simile.... qualcuno potrebbe spiegarmi per filo e per segno quali sono le cose che devo sapere?
per la 147 versione zero non si possono acquistare i fari originali alfa con xenon, o non è prevista per questa versione?
per favore qualcuno mi "illumini" :help)

E' previsto dalla Legge che per poter utilizzare i fari allo Xenon ci vuole lavafari e sistema di livellamento automatico del faro stesso

I fari lenticolari sono quelli che montano le macchine che escono dallo stabilimento direttamente con gli Xenon

Puoi acquistare i fari Xenon originali, ma costano uno sproposito (tipo 800 euro l'uno), ma poi sarebbe difficoltoso il montaggio per via della diversa cablatura rispetto agli alogeni.

E' molto piu' semplice acquistare un kit aftermarket che trasforma gli alogeni in Xenon, ma non sono di tipo lenticolare, bensì si utilizza la stessa parabola del faro alogeno originale.
All'atto pratico devi semplicemente cambiare la lampadina originale con una Xenon, oltre ad un centraline delle dimensioni di un pacchetto di sigarette da alloggiare dietro ad ogni rispettivo faro
 
Bolide77":1jm0zyub ha detto:
Mi aggrego anche io alle domande di cui sopra; mi interessava sapere le seguenti cose, anche perchè eventualmente vorrei partecipare all'acquisto comunitario degli xenon :nod)
- Fra 35W e 55W mi è sembrato di capire che sono meglio quest'ultimi, giusto?
- Che gradazione conviene prendere avendo una parabola in plastica, la mia 147 è una serie 0 del 2002; 5000K-6000K o cosa?
- Ma visto la temperatura che raggiunge il filamento, non è che si scioglie la parabola del faro, che è di plastica?
- Vi è da fare qualche modifica particolare al faro o prendo il kit e lo monto così comè?
- Il faro continua ad essere regolabile sia come altezza predefinita dei fari (vite di registro), sia con il motorino alzafari in dotazione comandabile dall'abitacolo?
- Per quanto posso aver capito mi sembra che il montaggio sia da eseguire nel seguente modo: posiziono la lampadina xeno, foro il coperchio posteriore del faro per fare passare i cavi del ballast, fisso il ballast dove mi viene comodo ed al ballast ci collego i cavi che prima andavano alla lampadina H7 degli anabbaglianti, giusto?
- Se mi si brucia una lampadina xeno, poniamo quella dell'acquisto comunitario, per reperirne una devo navigare su internet per una settimana o mi basta andare da un qualsiasi elettrauto e prenderne una perchè l'attacco è universale, come quello delle classiche lampadine?

Grazie mille per, spero esustive, risposte che vorrete darmi, dai, che se mi convincete partecipo all'acquisto comunitario :elio) !!!!!

- I kit Xeno esistono da 35W e 50W, questi ultimi sono ovviamente piu' luminosi, ma gia' un kit 35w illumina MOLTO di piu' degli alogeni 55W standard

- esatto

- l'attacco è universale (H7), ma devi trovare un negozio che ne sia fornito
 
Minkia Ragazzi.... non mi aspettavo subito una risposta. :clap)
Figo sto Club!!!! :up) :up)
Bene, adesso ho capito che è meglio procurarsi un aftermarket e che un 35 watt può essere un inizio.
Da qualche parte ho letto che gli xeno riscaldano meno degli alogeni e degli incandescenti, ergo ne deduco che la plastica intorno non dovrebbe prendere fuoco.
Se non erro gli attacchi standard delle nostre nasone sono H7....
Quindi serve comprare un kit di alogene e montarle....
Ma con le luci di posizione cosa si combina? restano invariate?
la stessa cosa vale per i fendinebbia?... e poi gli xeno sostituiscono sia abbaglianti che anabbaglianti?
Scusate la mia profonda e straripante ignoranza sull'argomento. :ignore)
 
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)
 
Railman":3i7eiynr ha detto:
I fari allo xenon sono vincaolati ai lavafari e alla regolazione automatica del fascio luminoso. Quindi SEMPRE di fabbrica escono con questa configurazione.

Installando gli aftermarket, ossia solo il gruppo lampada, risultano incompleti e quindi non legali.

Posso capire l'utilità della regolazione automatica del fascio luminoso, ma i lavafari non servono una mazza...però sapete..siamo in Italia...paese delle banane.
Quoto perfettamente ciò che affermi.... purtroppo l'italia stà diventando il paese delle banane :shrug03)
 
Oscar78":2gme0kgm ha detto:
Minkia Ragazzi.... non mi aspettavo subito una risposta. :clap)
Figo sto Club!!!! :up) :up)
Bene, adesso ho capito che è meglio procurarsi un aftermarket e che un 35 watt può essere un inizio.
Da qualche parte ho letto che gli xeno riscaldano meno degli alogeni e degli incandescenti, ergo ne deduco che la plastica intorno non dovrebbe prendere fuoco.
Se non erro gli attacchi standard delle nostre nasone sono H7....
Quindi serve comprare un kit di alogene e montarle....
Ma con le luci di posizione cosa si combina? restano invariate?
la stessa cosa vale per i fendinebbia?... e poi gli xeno sostituiscono sia abbaglianti che anabbaglianti?
Scusate la mia profonda e straripante ignoranza sull'argomento. :ignore)

Gli Xeno non scaldano nulla, non c'e' nessun rischio ;)
Le luci di posizione, gli abbaglianti e fendinebbia restano gli stessi, non bisogna cambiare nulla
Se vuoi un kit stiamo per concludere oggi alle 24 un acquisto comunitario ad 85 euro al kit (un affarone)!
Fai ancora in tempo ad aggregarti, ma devi fare presto ;)
 
Oscar78":bu9i1kvw ha detto:
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)

La guida gia' c'e', con tanto di foto, ma è accessibile solo ai soci
 
Qix":icoegb8a ha detto:
Oscar78":icoegb8a ha detto:
Minkia Ragazzi.... non mi aspettavo subito una risposta. :clap)
Figo sto Club!!!! :up) :up)
Bene, adesso ho capito che è meglio procurarsi un aftermarket e che un 35 watt può essere un inizio.
Da qualche parte ho letto che gli xeno riscaldano meno degli alogeni e degli incandescenti, ergo ne deduco che la plastica intorno non dovrebbe prendere fuoco.
Se non erro gli attacchi standard delle nostre nasone sono H7....
Quindi serve comprare un kit di alogene e montarle....
Ma con le luci di posizione cosa si combina? restano invariate?
la stessa cosa vale per i fendinebbia?... e poi gli xeno sostituiscono sia abbaglianti che anabbaglianti?
Scusate la mia profonda e straripante ignoranza sull'argomento. :ignore)

Gli Xeno non scaldano nulla, non c'e' nessun rischio ;)
Le luci di posizione, gli abbaglianti e fendinebbia restano gli stessi, non bisogna cambiare nulla
Se vuoi un kit stiamo per concludere oggi alle 24 un acquisto comunitario ad 85 euro al kit (un affarone)!
Fai ancora in tempo ad aggregarti, ma devi fare presto ;)

purtroppo non faccio ancora parte dei soci ed in più oggi ho la fila alla posta per attivare la postapay perchè ho capito che senza questa su internet non ci compro una mazza.
L'american express che ho non la piglia manco Dio!!!
 
Qix":2nb9dex0 ha detto:
Oscar78":2nb9dex0 ha detto:
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)

La guida gia' c'e', con tanto di foto, ma è accessibile solo ai soci

:sedia) Questa si che è una delusione!!! :ka)
 
Oscar78":29x358y4 ha detto:
Qix":29x358y4 ha detto:
Oscar78":29x358y4 ha detto:
Minkia Ragazzi.... non mi aspettavo subito una risposta. :clap)
Figo sto Club!!!! :up) :up)
Bene, adesso ho capito che è meglio procurarsi un aftermarket e che un 35 watt può essere un inizio.
Da qualche parte ho letto che gli xeno riscaldano meno degli alogeni e degli incandescenti, ergo ne deduco che la plastica intorno non dovrebbe prendere fuoco.
Se non erro gli attacchi standard delle nostre nasone sono H7....
Quindi serve comprare un kit di alogene e montarle....
Ma con le luci di posizione cosa si combina? restano invariate?
la stessa cosa vale per i fendinebbia?... e poi gli xeno sostituiscono sia abbaglianti che anabbaglianti?
Scusate la mia profonda e straripante ignoranza sull'argomento. :ignore)

Gli Xeno non scaldano nulla, non c'e' nessun rischio ;)
Le luci di posizione, gli abbaglianti e fendinebbia restano gli stessi, non bisogna cambiare nulla
Se vuoi un kit stiamo per concludere oggi alle 24 un acquisto comunitario ad 85 euro al kit (un affarone)!
Fai ancora in tempo ad aggregarti, ma devi fare presto ;)

purtroppo non faccio ancora parte dei soci ed in più oggi ho la fila alla posta per attivare la postapay perchè ho capito che senza questa su internet non ci compro una mazza.
L'american express che ho non la piglia manco Dio!!!

Per il fatto che non sei socio, manda un pvt all'utente Rickyfer, per il pagamento stiamo facendo tutti quanti contrassegno, quindi dai soldi al corriere quando ti consegna il pacco
 
Se mettono i lavafari obbligatori con l'impianto Xeno un motivo c'è..
Perchè per avere le luci xenon è obbligatorio avere i lavafari? La risposta è molto semplice:

Per la tipologia di luce che producono gli xenon, molto forte e diretta, con la sporcizia sulla lente esterna del faro, la luce andrebbe in ogni direzione, nel peggiore dei casi verso l'alto accecando le auto che si incrociano, con questo si spiega perché di solito ad ogni due o tre lavaggi del parabrezza, partono anche i getti dei lavafari (perché si presuppone che un'auto così sporca abbia bisogno anche di una lavatina ai fari).
 
Oscar78":1chgr2b9 ha detto:
Qix":1chgr2b9 ha detto:
Oscar78":1chgr2b9 ha detto:
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)

La guida gia' c'e', con tanto di foto, ma è accessibile solo ai soci

:sedia) Questa si che è una delusione!!! :ka)
Come ti han detto piu su,non serve essere socio per comprare i kit xenon (per questa volta :elio) ), quindi sei ancora in tempo a metterti nella lista e comprarli ad un prezzo mlto buono! :OK)
 
Irvine156":16yr9kyg ha detto:
Oscar78":16yr9kyg ha detto:
Qix":16yr9kyg ha detto:
Oscar78":16yr9kyg ha detto:
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)

La guida gia' c'e', con tanto di foto, ma è accessibile solo ai soci

:sedia) Questa si che è una delusione!!! :ka)
Come ti han detto piu su,non serve essere socio per comprare i kit xenon (per questa volta :elio) ), quindi sei ancora in tempo a metterti nella lista e comprarli ad un prezzo mlto buono! :OK)

Si e poi per montarli???
Serve la GUIDAAAAAAAA :swear)
 
Oscar78":27syvzlb ha detto:
Irvine156":27syvzlb ha detto:
Oscar78":27syvzlb ha detto:
Qix":27syvzlb ha detto:
Oscar78":27syvzlb ha detto:
So di chiedere tanto ma una guida dettagliata e foto allegate sarebbe in non plus ultra di tutto l'argomento riguardante l'allestimento con fari allo xeno...c he ne dite :baby)

La guida gia' c'e', con tanto di foto, ma è accessibile solo ai soci

:sedia) Questa si che è una delusione!!! :ka)
Come ti han detto piu su,non serve essere socio per comprare i kit xenon (per questa volta :elio) ), quindi sei ancora in tempo a metterti nella lista e comprarli ad un prezzo mlto buono! :OK)

Si e poi per montarli???
Serve la GUIDAAAAAAAA :swear)

beh,aposto di dare 20 euro per montarli dai 15 diventa socio e avrai la guida! :asd)
 
Top