info x viaggio in macchina

ferro87

Nuovo Alfista
7 Settembre 2007
364
0
16
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,fra venti giorni vado in Toscana al mare con gli amici..sono di Parma e sono piu o meno 300 km per circa 4 ore di viaggio..la macchina è in ordine a parte ricordo l ultima volta quando ho fatto cambiare la pompa dell acqua che il mecca mi ha fatto notare il debimetro della macchina che sarebbe da cambiare perchè non legge più bene..per questo la macchina al momento dell accensione da fredda borbotta sempre sotto i 1000 giri prima di stabilizzare il minimo..roba di due secondi..me lo ha pulito nel frattempo ma comunque va sostituito..ora mi chiedo se mi può dare delle noie in un viaggio di 4 ore..o meglio cambiarlo prima di partire...secondo voi? (ho una 1.6 ts 120cv)
 
si quello mi è gia stato detto..però sai com è...quando si tratta della mia macchina ci vado sempre con 4 paia di guanti perciò...chiedo per sicurezza..!..a dire la verità ho notato che alla fine sono due fasciette stringitubo...mi chiedo però come possa un coso così disturbare l accensione di una macchina quando borbotta così..anke se 2 secondi...mi fa il mecca...è "magra" adesso..non ho capito bene,mi sembrava di sentir parlare della carburazione dei motorini.. :lol:
 
ferro87":94qqpsk9 ha detto:
si quello mi è gia stato detto..però sai com è...quando si tratta della mia macchina ci vado sempre con 4 paia di guanti perciò...chiedo per sicurezza..!..a dire la verità ho notato che alla fine sono due fasciette stringitubo...mi chiedo però come possa un coso così disturbare l accensione di una macchina quando borbotta così..anke se 2 secondi...mi fa il mecca...è "magra" adesso..non ho capito bene,mi sembrava di sentir parlare della carburazione dei motorini.. :lol:

Fai benissimo a curare la tua auto! ci mancherebbe! :OK)

In effetti il Debimero non è altro che un misuratore del flusso d'aria in entrata, il quale trasmette alla centralina i dati grazie ai quali viene impostato l'afflusso di carburante al motore.
Per cio il mecca ti ha detto che è magra......infatti se il debimetro "legge" male sballa i dati alla centralina che nel tuo caso invia meno carburante del necessario.
 
Parti tranquillo,non succede assolutamente nulla,sai quanta gente parte con auto con più di 200.000km che fa controlli ogni quanto si ricorda e viaggia senza tanti patemi?A settembre lo cambi con tranquillità :OK)
 
Grazie mille dei consigli ragazzi..ma in poche parole questo comporta un "borbottio" del minimo perchè arriva meno benzina? inoltre leggendo così male in poche parole non arriva mai la quantità giusta di benzina?
 
Scusate ho una domanda da farvi..stasera mentre andavo è saltata fuori la spia motore di nuovo..ogni mese e mezzo si va viva e poi se ne va...l errore ricordo era mancata accensione cilindri 2 e 4..quando ho fatto fare la pompa dell acqua un mese fa che era saltata il mecca mi disse che il debimetro era da cambiare perchè all'accensione borbotta un po insomma..dicendo che prima di guardare altre cose lui farebbe prima quello visto che comunque è da cambiare..io mi chiedo adesso se l errore cosi può essere associato al debimetro..mi ha guardato le bobine ma erano a posto insomma,c era un cavo leggermente fuori posto e lo ha sistemato ma niente di che..ditemi voi qualche parere..la macchina comunque va bene..niente di che insomma,non noto nulla di anomalo..le candele sono state cambiate x chi pensa a quello..la macchina è una 1.6 ts da 120..a voi i pareri
 
si il debimetro lo farò,ma vorrei sapere con certezza se tale errore può essere associato a quello,così da evitare di dover cambiare quarantamila cose x niente poi..
 
imho se il debimetro nn va e sballa i valori alla centralina, prima di operare su qualsiai altra cosa cambio il debimetro e vedo se mi da ancora l'errore sui cilindri. Magari cambiandolo non ti darà piu errore perche l'afflusso di benzina sarà corretto. :OK)
 
Lenga":25xsfd9o ha detto:
imho se il debimetro nn va e sballa i valori alla centralina, prima di operare su qualsiai altra cosa cambio il debimetro e vedo se mi da ancora l'errore sui cilindri. Magari cambiandolo non ti darà piu errore perche l'afflusso di benzina sarà corretto. :OK)

Guarda sono appena stato dal meccanico a dirgli il tutto,mi ha detto di passare domani sera che mi da un occhio con l'examiner..ha detto si che può centrare il debimetro ma a macchina fredda,non calda in teoria..si vedrà domani..figa fra 2 settimane vado via..anche se sono mesi che va e viene sta stronza di spia non voglio avere sorprese in viaggio...
 
ferro87":3tjsf692 ha detto:
Lenga":3tjsf692 ha detto:
imho se il debimetro nn va e sballa i valori alla centralina, prima di operare su qualsiai altra cosa cambio il debimetro e vedo se mi da ancora l'errore sui cilindri. Magari cambiandolo non ti darà piu errore perche l'afflusso di benzina sarà corretto. :OK)

Guarda sono appena stato dal meccanico a dirgli il tutto,mi ha detto di passare domani sera che mi da un occhio con l'examiner..ha detto si che può centrare il debimetro ma a macchina fredda,non calda in teoria..si vedrà domani..figa fra 2 settimane vado via..anche se sono mesi che va e viene sta stronza di spia non voglio avere sorprese in viaggio...


spero tu possa risolvere in fretta! :OK)
 
grazie mille!! ma tu sai qual è il costo del debimetro per i ts? e le bobine? abbiamo parlato anche di quello ma mi sono dimenticato di chiederlo...
 
ferro87":24w5ud9z ha detto:
grazie mille!! ma tu sai qual è il costo del debimetro per i ts? e le bobine? abbiamo parlato anche di quello ma mi sono dimenticato di chiederlo...

non so...ma puoi chiedere nella sezione ricambi.

Ma se non erro quando ho cambiato io il debimetro mi ero fatto mandare solo l'inserto col filamento che costava molto meno, riutilizzando così lo scatolotto esterno. Ma nn ne sono sicuro
 
Il debimetro se lo prendi marchiato Bosch se non ricordo male sta sulle 60/70 mentre la bobina nuova costa parecchio questo ne sono certo,tanti l'hanno presa allo sfascio per una cifra irrisoria circa 30€ :OK)
 
andrea5887":3duv0cxt ha detto:
Il debimetro se lo prendi marchiato Bosch se non ricordo male sta sulle 60/70 mentre la bobina nuova costa parecchio questo ne sono certo,tanti l'hanno presa allo sfascio per una cifra irrisoria circa 30€ :OK)
scusate ma il meccanico quando cambia il debimetro cosa fa? cambia tutto o solo il filamento,il cuore insomma? no perchè nei ricambi ho appena letto debimetro 1.6/2.0 ts 313 euro :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 
Top