info tappo olio jtd

msantarpia

Nuovo Alfista
28 Novembre 2007
150
0
16
43
Milano
ciao, oggi ho provato a svitare il tappo dell'olio per procedere con un bel tagliando alla mia nasona visto i suoi 200k km appena fatti, ma dopo aver distrutto una chiave a L e un raccordo per il cricchetto (di qualità scarsa) mi è sorto il dubbio che per il tappo dell'olio il senso da svitare sia l'opposto ossia in senso orario...mi confermate che bisogna girare nel modo classico in senso antiorario (per capirci messi frontalmente dal lato guida vs il lato passeggero) ? cercherò così di trovare qualche altra bussola di migliore fattezza. Grazie
 
msantarpia":p8mkn4m6 ha detto:
ciao, oggi ho provato a svitare il tappo dell'olio per procedere con un bel tagliando alla mia nasona visto i suoi 200k km appena fatti, ma dopo aver distrutto una chiave a L e un raccordo per il cricchetto (di qualità scarsa) mi è sorto il dubbio che per il tappo dell'olio il senso da svitare sia l'opposto ossia in senso orario...mi confermate che bisogna girare nel modo classico in senso antiorario (per capirci messi frontalmente dal lato guida vs il lato passeggero) ? cercherò così di trovare qualche altra bussola di migliore fattezza. Grazie
modo classico,ti serve una buona chiave con prolunga per fare forza..se non riesci gli prendi la testa con un grosso giratubi o pappagallo
 
ma il tappo olio sul jtd ha l'incavo per una chiave a brugola da 8.. :sgrat) In ogni caso si svita in senso antiorario.
 
Sisi la chiave a L "era" a brugola, provero' con una pinza a scatto ed eventualmente cerco una bussola migliore con prolunga..grazie ad entrambi.

Sent from my BlackBerry 9780 using Tapatalk
 
Stefano75":20rir1jm ha detto:
ocio al verso... antiorario!!

se proprio non viene aspetta a massacrare il tappo. fai in modo che aprano i ricambisti e comprane uno da sostituire...

faccio l'ultima prova senza esagerare con la pinza, se proprio nn riesco vado dal mecca e gli faccio anche cambiare il tappo ho visto che ha qualche mm di gioco, dopo 9 anni mi sa che è meglio prima che non venga più via...per il momento ho dato una pulitina ai vari sensori, connettori e filtri.
 
Prova a svitarlo a motore freddo: lo sblocchi e dopo fai scaldare l'olio, altrimenti il tappo si dilata col calore e non lo levi....Almeno io faccio così e di chiavi non ne ho mai rotte... :OK)
 
alla fine ho preso una chiave "seria" in prestito così si è arreso :) come olio ho messo il Total Synt 5w40 pagato 39e x 5L, vediamo come si comporta col prossimo inverno. Poi a dicembre sarà la volta del trio: distribuzione, servizi e pompa acqua... e via fino ai 300k km :up)
 
msantarpia":o7n70kht ha detto:
alla fine ho preso una chiave "seria" in prestito così si è arreso :) come olio ho messo il Total Synt 5w40 pagato 39e x 5L, vediamo come si comporta col prossimo inverno. Poi a dicembre sarà la volta del trio: distribuzione, servizi e pompa acqua... e via fino ai 300k km :up)

l'attrezzatura va mediamente buona infatti, le baracche da supermarket durano un amen. :OK)

il tappo era molto rovinato nella sede? (magari si poteva per precauzione cambiare lo stesso)
 
il tappo era ancora in buono stato, un po rovinato lateralmente forse forzato dalla pinza dal precedente meccanico, così
l'ho cambiato per scongiurare possibili rotture dello stesso al prox cambio.
 
Top