Info su università.

vexator":3qyuxb3i ha detto:
quindi chiudiamo le università.
Le università italiane odierne... sono favorevole!

Nelle classifiche mondiali delle varie università (chiaramente da prendere con le molle etc.etc.) se non ricordo male ci sono unicamente due atenei italiani.

La Sapienza di Roma (circa al 160 posto), per la sua scuola di fisica che pur tra giganteschi problemi ha ancora una produzione a livello mondiale, e quella di Bologna (circa al 180 posto), perchè è relativamente "forte" in molti campi (nel senso che non ha grandi acuti ma neppure gravi "buchi")..

E basta.

Le prime 10 sono (cito a memoria) tutte americane, + due inglesi ed il politecnico di zurigo.

Niente bocconi, niente luiss, niente polimi, niente polito, niente scuola normale...

Ribadendo le cautele per queste "classifiche" (in buona parte campanilistiche e/o discutibili etc.etc) il punto rimane: guardata oggettivamente, "dall'esterno", l'università italiana è da terzo o forse quarto mondo.

Seppoi vogliamo convincerci di no, va benissimo :ka)
 
penso (spero) di riassumere il pensiero di internik, in caso contrario mi scuso con l'illustre. :)

falla se ti serve esclusivamente per l'avanzamento nel lavoro che stai già facendo o che vorresti andare a fare. altrimenti fai altro.

alla fine il concetto è che se hai necesità di certificare le tue conoscenze/competenze ecc. allora ok, in caso contrario puoi fare benissimo da te e internik, mi pare, ti ha portato qualche caso d'eccellenza in questo senso...
 
Top